| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:23
“ A proposito di Canon, secondo voi il culo di zen e stato fotografato con un 85? „ purtroppo usava nikon !! |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:25
“ c ome caxxo fate a lavorare con quelle saponette ?!? „ Applausi  |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:27
Zen, non sottovalutare mai il potere di una saponetta, nelle docce è in grado di far socializzare in modo più efficace e diretto di una cena romantica... |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:29
Allo stato, non esiste alcun cambio di corredo capace di migliorare la qualità delle foto. Pertanto, cambiare corredo equivale sempre a gettare i soldi dalla finestra. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:31
la saponetta è leggera e costa molto meno del boccione di bagnoschiuma da 2kg |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:39
Buonasera Mirkopetrovic, ho visto qualche tua immagine ma non è specificato con cosa scatti, ma riguardo la tua affermazione prova a mettere un BG ad una A7, verifica quanto costa una A 9 o A 7RIII e relativi obiettivi di alta gamma, poi ne riparliamo. Saluti. Graziano. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:39
Scusate ma con gli accrocchi fino al 135L non si ha un AF decente? |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:39
La A7rii ha migliorato la a7r, la tre migliora la due e così via, la Nikon d850 migliora la 810, la Canon 5d IV migliora la iii mi sembra normale parliamo di tecnologia. Ne possiamo fare a meno? Sicuro potremmo tranquillamente usare ancora la pellicola, qualcuno lo fa ancora con soddisfazione, però negare che i modelli nuovi apportino migliorie mi sembra eccessivo. Si fanno foto più belle? Magari no o forse si riesce a fotografare ad iso più elevati quando un tempo non si riusciva quindi la tecnologia ci aiuta. O.t io avevo il gs 1150 e lo rimpiango ancora oggi  |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:41
“ Poi una volta uscite le ML di Canon/Nikon, potendo usare il parco lenti esistenti e con un ingresso in gamba tesa, 2/3 modelli per fascia..bye bye Sony...game over „ Sempre se mantengono il tiraggio da Reflex... Altrimenti entreranno con una gamba rotta... |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:43
“ ragazzi, comunque non capisco. l'unico scemo che vuole una ml col corpo e form factor della serie 1 sono io ??? come caxxo fate a lavorare con quelle saponette ?!? „ su questo ti do ragionissima. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:47
Prezzi lenti Sony (alcune gmaster ad esempio) 12-24 circa 1900€ 16-35 circa 2500€ 24-70 circa 2200€ 85 1,4 circa 1800€ 70-200 circa 2500€ 100-400 circa 2300€ Prezzi visti nei negozi quindi Sony Italia online si trovano anche a meno, confrontando sempre nei negozi i prezzi degli omologhi Canon Italia non mi sembra che ci siano enormi differenze. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:50
“ O.t io avevo il gs 1150 e lo rimpiango ancora oggi „ inizio OFF Al giorno d'oggi le moto sono come le fotocamere, tra elettronica, controllo trazione, mappature, abs, sospensioni elettroniche, ecc... hanno pulsanti ovunque sul manubrio... e fanno tutto da sole... In più ogni anno/due ne esce un modello nuovo, svalutanto il vecchio... Pensa che ho sentito "motociclisti" voler intraprendere azioni legali contro una casa produttrice di moto perché dopo 6 mesi dall'uscita hanno presentato il modello 2018 aggiornato... Son peggio dei "fotoamatori".... Fine OFF |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:58
“ O vanno con gli accrocchi a vita, oppure abbassano di brutto i prezzi delle lenti che sono al limite della vergogna. „ ehm... giusto per prendere due esempi dello stesso anno di uscita: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_16-35_f2-8iii www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe16-35_f2-8gm Chiaro che se poi prendiamo l'ottimo 70-200 2,8 canon che è in vendita da 7 anni lo troviamo a prezzi inferiori al GM Sony... vediamo se il 70-200 canon terza serie costerà meno di 2500 €. PS: alla saponetta si può applicare il battery grip in caso di lavori "gravosi" (mamma mi sti fotografi professionisti manco fossero muratori!)... alla cassapanca con specchio non puoi segare il fondo se vuoi stare leggero. Se poi lavori e fai conferenze o cerimonie lo "sbattere del portone" all'interno della cassapanca non sempre è tollerato! O ma son dettagli eh. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:00
Oh zen... devo dirti che gli esordi lavorativi con la saponetta a7ii fuori ono un disastro... Avevo i crampi alla mano probabilmente perché facevo proprio fatica ad impugnarla... Se usata col flash nonci aon caFFi, serve il BG o quantomeno una staffa che tenga il mignolo... Poi però, poi però ti abitui, ti adatti... Ti adatti tanto che quando poi mi è capitato di tenere una 5d4 con l'85 L Per un'oretta mi è venuto male al polso ed ero proprio stanco fisicamente. Inoltre non consideri che con una ML scatti spessissimo dal display. E puoi tenere la camera come ti pare... Ma sai quante volte mi trovo a tenere la camera bassa ed impugnarla in modo da scattare col pollice? Cosa che permette di usare la mia faccia come perfetto diffusore caldo per il flash... |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:58
@ Guido. Non hanno usato un 85...mi sembra evidente! È un 90 Macro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |