RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi mi aiuta ad apprezzare Ghirri?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi mi aiuta ad apprezzare Ghirri?





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 16:54

comunque qui giustamente discorso è su Ghirri, ma sequalcuno vuole parlare più in generale di una fotografia pensata c'è un topic qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1949381

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2016 ore 17:09

Si è già trattato del rapporto tra Ghirri e la pittura del '900.
Nel sopra citato testo
https://www.amazon.it/Lezioni-di-fotografia-Luigi-Ghirri/dp/8874623127
narra delle foto da lui eseguite nei due studi di Giorgio Morandi, a Bologna e a Grizzana.
Tratta anche del "pittorialismo", linguaggio fotografico che si sviluppò a cavallo tra XIX e XX sec.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=5&t=1219292#5397106
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1275209#5706174
e più in generale del rapporto tra la fotografia e la pittura e altre forma di espressione artistica:












avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 1:39

Effettivamente penso che a fissarsi sulla contrapposizione "mi piace" o "non mi piace", riguardo a Ghirri non porta da nessuna parte.


Ma non porta mai da nessuna parte se si vuole capire un autore. E capire i meccanismi che stanno dietro a qualcuno permette di apprezzare meglio il lavoro, o meno, ma con cognizione di causa, o fare ragionamenti che vanno oltre gusto. Ovvio che cio ha senso per autori noti, ma è un approccio (la curiosità, il chiedere il motivo e ciò ce ci sta dietro) che permette di capire se e cosa ha da dire un qualsivoglia autore

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:16

"sinceramente vedere delle foto che assomigliano a dei quadri (che non mi piacciono minimamente) non mi fa cambiare giudizio sinceramente. Anzi mi viene da pensare che oltre a fare foto che non mi piacciono le hanno pure copiate da dei quadri che non mi piacciono"

!

Mi sovviene Umberto Eco

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:19

Como batte Napoli 2 a 1
Fontana batte Ghirri 5 a 0

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:05

Se ben mi ricordo a te Fontana non piaceva per niente.

Sbaglio o hai riesumato questo thread vecchio di nove anni per via del link che ho messo qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4996654&show=last#30080381

Sabbiavincent aveva denominato queste operazioni "archeothreadologia":
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=551611&show=5

Comunque ho riletto rapidamente i miei post.
All'epoca mettevo Ghirri e Fontana sullo stesso piano, perlomeno riguardo al mio gradimento.
Però da allora ho riguardato, sul Web, pubblicazioni ed eventuali mostre, pochissime foto di Fontana; mentre a Ghirri ho dedicato molta più attenzione.

Poi ho letto in un post la raccapricciante affermazione "quoto" per dirmi d'accordo.
Ora come ora mi farei squartare piuttosto che usare ancora quel termine; così come non userei più "crop" per "ritaglio" (come mi capitava allora). Però penso di non aver mai scritto "croppare" al posto di "ritagliare" (almeno lo spero).

Mi era venuto l'impulso di modificare il "quoto"; ma poi ho realizzato che sarebbe stato intellettualmente disonesto.
Oltretutto, come ho detto in altre occasioni, è inutile nascondere gli scheletri nell'armadio; che tanto prima o poi te li scoprono.

Come attenuante posso dichiarare che allora ero molto giovane; avevo appena 56 anni e io ho tempi di maturazione molto lenti.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 18:07

@Andrea OT Torino-Milan 2-1Sorry
Come magra consolazione mi propongo di ritornare su un tuo 3d e spiegare cosa c'entra il principio di indeterminazione di Heisenberg con la diffrazione.
La quale diffrazione è una dei capisaldi su cui sono d'accordo tutti quelli che faticano ad afferrare il digitale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me