| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:36
Qui bisogna capire il posizionamento quando uscirà... Se a 2500 euro sarà posizionato nella fascia 100-400 RF per quanto vada bene, resta costruttivamente molto cheap. Più cheap della concorrenza e questo imho potrebbe non andare bene. Allora preferirei 3k ma allo stesso livello di sensazione e impressione. Spero sia chiaro. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:42
Considerato il prezzo del 100-400 RF dubito altamente questa possa costare 3000 euro. Comunque a me interessa molto di piu' la costruzione, la qualità di immagine e il diaframma a 600 e 700 mm piu' che il prezzo. Fosse come spero, 2500 euro li spenderei. Al contrario non ne spenderei nemmeno la meta'. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:44
DrChris, leggi bene... se a 2500 euro sarà posizionato nella fascia 100-400 RF per me sarebbero troppi soldi per una sensazione troppo cheap. Cioè vanno bene 700 euro per il 100-400 RF, ma a 2500 euro mi aspetterei una sensazione tipo 200-600 e 180-600 concorrenti. Quindi, ho scritto... Se a 2500 euro dovesse darmi sensazione 100-400RF, preferirei pagarlo di più ma avere in mano un qualcosa più vicino ai concorrenti, che qualcosa con parvenza più economica. Spero di essermi spiegato. Non ho detto che costerà 3000 euro. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:50
Secondo Sony Alpha Rumors: - l'RF 200-800mm avrebbe un diaframma variabile f/6.3-9, ma non sarebbe un obiettivo della serie L; - il prezzo sarebbe di 2.500 euro. Però, secondo un'altra fonte, potrebbe essere un 300-800 e questo spiegherebbe perché partirebbe dal diaframma di 6.3 anziché di 5.6. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:53
Un L a 2500 non lo faranno mai. Ma a 2500 se fosse costruttivamente inferiore ai concorrenti (af etc) a me girerebbero un po' le balle. Lente che non comprerò, ma girerebbero le balle comunque |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:54
Secondo me Rik avendolo allungato fino a 800mm potrebbero benissimo farlo partire da 300mm. ;-) |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:56
Gira voce che stiano contrattualizzando Bigstefano al GialappaShow per quattro euro a puntata... |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:57
50 centesimi e avanzano pure. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:58
Manco il rimborso spese per arrivare negli studi dici? |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:58
Anche secondo me Rik hanno cannato qualche dato... perché anche 300-800 6.3-9 fra i brevetti non c'è! |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 9:10
Al 2 novembre manca poco Rik. Un RF 200/300-800mm f/6.3-9 IS (f6.3/7.1 @600mm) a 2.500 euro al lancio sarebbe molto appetibile per moltissimi utenti. Io, per parte mia ad oggi e con le info a disposizione, manterrei la mia combo: - 100-500 (QI altissima, leggerezza, AF velocissimo, portabilità, tropicalizzazione); - 600 II con TC 1.4x per arrivare a 800mm @f5.6 anziché @f9 con tutta la QI di un fisso. Penso che questo Canon avrà più o meno la medesima QI dei vari 180/200-600 che, come leggiamo in tanti post, e' ideale per una grande platea di utenti. Il vero quid sarà la velocità dell'AF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |