JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per una moltitudine di ragioni è da un paio di mesi che non riprendo più nulla, ma conto di ritornare in servizio con il prossimo novilunio...
Noto con piacere, che anche in mia assenza, il vecchio topic è andato avanti e sono felice di vedere che molti di quelli che vi partecipano dalle prime edizioni stanno ora ottenendo dei risultati decisamente ragguardevoli!
Quindi nella speranza che queste discussioni possano ancora aiutare qualcuno ad avvicinarsi a questa stupenda arte, mi sembra giusto aprire l'ottava puntata di una storia iniziata ben 4 anni fa!
Grande Zeppo! Io finalmente sono tornato a fare astrofoto, stavolta ho sfruttato due sere senza luna al Pico do Areiro a Madeira con Minitrack LX4! Quando riuscirò a post produrrle, le posterò per dare un'idea di cosa si può fare con una setup così leggero
Grande! Io son stato per 5 sere di fila al Pico Ruivo anni fa… ma a una certa arrivavano nuvole/nebbione pazzesco :-( e ora non c'è più nemmeno l'alberello secco.
Però non mi lamento che l'ultima sera l'ho fotografato al tramonto e quella foto mi è valsa la mia prima foto premiata ad Asferico. Però all'epoca son volate madonne
A breve anche io forse torno a pubblicare qualche lattea… dolomiti, val d'Orcia e Appennino. Sto Facendo ultime rifiniture.
Comunque niente, nemmeno quest'anno ho usato il pur ottimo 14mm GM e basta, lo vendo
Io ho sempre trovato cielo sereno (e nuvole sotto), ma per 10gg avevo la luna piena.. solo le ultime 2 sere è sorta più tardi e mi ha concesso tempo per le foto
Ciao, quindi a differenza mia, siente ancora in attività...
Ho appena fatto uno scatto di prova al Sole con il nuovo filtro Hoya ND100000, in combinazione con il 200-800 devo dire che si comporta decisamente bene!
Beh in attività è una parola grossa, sono mesi che la montatura e i telescopi sono fermi.. Spero da settembre di avere più fortuna con meteo e lavoro..
Prima volta che sento di questo filtro Hoya! Sono sempre stato abbastanza ignorante sulla strumentazione per gli scatti al sole, anche se mi piacerebbe un giorno cimentarmi!
Buon pomeriggio, sono in procinto di comprare il mio primo astroinseguitore; stavo per prendere il vixen polarie u, ma scorrendo un po' mi sono imbattuto sullo skywatcher Star adventurer 2i wifi photo set che, tra l'altro, costa anche qualcosina meno (599 vs 475). Dite che può andare? O c'è qualche criticità che avete riscontrato (se qualcuno di voi lo utilizza)? Grazie in anticipo per le risposte! ?
Solo qualche minuto di scatto con Minitrack LX4! Avrei dovuto fare i flat, ma prima o poi troverò una tavoletta da portare con me anche in vacanza che non sia troppo grande.
“ Buon pomeriggio, sono in procinto di comprare il mio primo astroinseguitore; stavo per prendere il vixen polarie u, ma scorrendo un po' mi sono imbattuto sullo skywatcher Star adventurer 2i wifi photo set che, tra l'altro, costa anche qualcosina meno (599 vs 475). Dite che può andare? O c'è qualche criticità che avete riscontrato (se qualcuno di voi lo utilizza)? Grazie in anticipo per le risposte! ? „
Io avevo la prima versione dello Star Adventurer e funzionava benone! Ovviamente richiede molta attenzione all'allineamento polare e al bilanciamento con focali più lunghe!
Grazie Camouflajj! Ho comprato proprio quella, ma non va bene perché non uniforme (magari era un difetto della mia tavoletta, ma era proprio inutilizzabile)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.