| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 19:04
Quale obiettivo 70-300 o similari per nikon z 8 ? tamron 70-300, nikon f 70-300 E con adattatore, nikon z 28-300, nikon z dx 50-250, altre idee ? |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 19:30
il 28-300 non è Z....forse volevi dire 28-400 ? Mi permetto di dire che se compri una Z8...metterci un Tamron o un Nikon F o peggio ancora un Dx mi pare una bischerata Di quelli che hai elencato direi Nikon Z 28-400, ma non ho idea del tuo badget e del tipo di fotografia che tu vuoi fare. |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 20:12
28-400 e Z8, ma pecchè un corpo simile e un obiettivo 14 x da faso tuto mi ? |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 20:56
“ 28-400 e Z8,Triste ma pecchè un corpo simile e un obiettivo 14 x da faso tuto mi ? „ Concordo |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 9:13
Grazie per i consigli. Ho sbagliato a scrivere 28-300 invece di 28-400.Ci sarebbe anche il nikon z 100-400, ma pesante e costoso. Il fatto è che ho ottiche z fisse dal 20 al 85 e zoom 24- 120, in quanto prediligo grandangoli e mediotele ( + il 50 ). In casi particolari sento il bisogno di un ottica più lunga. Finora mi arrangio tirando a 180 il 24-120. Capisco che è uno sfizio non facendo né sportiva né avifauna. Però completerebbe il corredo per eventi appunto speciali, senza appesantire troppo la borsa. |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 10:01
Se non vuoi limitare la tua scelta agli zoom, secondo me un best buy è il “vecchio” AF-S 300 F4+FTZ, poca spesa e tantissima resa (e funzia bene anche col TC 1,4X II, non il III). Sull'usato bisogna solo fare attenzione ai motori AF che “fischiano” perché prima o poi vuol dire che cederanno (anche se a volte ci vogliono anni). |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 19:07
Una ottima ottica fa diventare ottimo un corpo buono, un ottica mediocre fa diventare mediocre un ottimo corpo. Detto questo hai due opzioni uno Z 70-200 f2.8 o uno Z 100-400 F4 |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 19:40
Se non vuoi spendere tanto compra un 300 mm con adattatore. Il pf di Nikon non è male ed è anche leggero, la versione precedente, l' afs so che rischia di lasciati a piedi il motorino di messa a fuoco e non si trova più. |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 20:03
se hai già il 24-120 e non vuoi svilire la Z8 prendi il 100-400. usato si trova a meno, oppure aspetti uno dei numerosi sconti, o ref A o B, di Nikonstore. Io il 28-400 ce l'ho, ma lo uso quando non posso farne a meno, devo stare leggero, non posso cambiare obiettivo etc etc... avere SOLO quello...no Se voglio andare lungo, uso il 180-600 costa meno del 100-400, anche se è una bella bestia |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 11:11
100-400, dai, su, non scherziamo. Se hai già il 24-120 è in compagno ideale. Poi non pesa uno sproposito ed è moderatamente compatto (come il 70-200/2.8). Fa 1.35 kg, lo si può portare ovunque. A cercargli un difetto è “cicciotto”, non snello (alla vista intendo). Mi avessi detto 180-600 che fa 2 kg e oltre… Hai un sensore denso, che con lenti buone da' il meglio, con lenti un po' meno buone ti ritorna quello che possono e, credimi, si vede tanto. Aggiungo che le lenti “S” hanno un rendering meno contrastato della scena, il che aiuta molto in post, quando vuoi tirar fuori qualcosa. Le lenti “non S”, invece, sui 45mpx tendono a spingere sul contrasto di luce e a iper saturare la scena, e quindi alla fine permettono un minor recupero (o un recupero meno pulito) nelle zone scure o molto luminose. |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 11:30
Anch'io direi 100-400, ora si trova a prezzi accettabili ed è il giusto complemento del 24-120. Pesante non direi, nelle mie scampagnate me lo porto a spasso per ore impugnando la fotocamera. |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 11:48
“Se non vuoi limitare la tua scelta agli zoom, secondo me un best buy è il “vecchio” AF-S 300 F4+FTZ, poca spesa e tantissima resa (e funzia bene anche col TC 1,4X II, non il III).” Gli vendo tutto io ma il 500 F4 VR ho pure il TC 17X e la borsa, a affare fatto se se lo prende, ti do la percentuale Prendi un 180-600 e completi egregiamente la copertura delle focali. |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 11:51
Leopizzo, è la prima opzione che gli ho scritto difatti, ma dato che lui l'aveva scartato per prezzo, ho provato a proporgli qualcosa di meno costoso. Gli dà 200mm in più (che però non so se servano) ed è più pesante ed ingombrante, concordo. Altrimenti il 400 f/4.5 che è un gioiello, image quality super. Non è uno zoom però e non pesa/costa meno del 100-400 Continuo a ritenere il 100-400 la scelta ideale |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 16:19
Si. Alla peggio, se il problema e' il budget, alcuni avevano testato il vecchio Sigma 100-400 con FTZ che risultava non sfigurare troppo col nuovo, sebbene perdesse la tropicalizzazione e in velocita' AF. Te la cavi sotto i 1000 tra lente (usata) e adapter, ma come peso siamo li'. Sempre sotto i 1000, ma lente nuova, c'e' il Tamron 100-400 o il Tamron 150-500 per Nikon Z. Addirittura il Tamron 50-400mm e' una lente non del tutto malvagia. Sconti qualcosa in qualita' costruttiva e d'immagine (per tutti e tre) ma spendi un terzo/un quarto. Il 400/4.5 IMHO va benissimo se fai fauna (e magari moltiplichi con l'1.4x), meno se fai paesaggio dove la versatilita' dello zoom e' molto utile, soprattutto se hai gia' il 24-120/4! |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 21:36
io bestie così con l'FTZ faticherei ad usarle mai, diventano ancora più lunghe ho il 135 sigma e sto cercando di venderlo perché mi dà proprio fastidio metterlo con l'FTZ, nonostante sia una super lente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |