| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:18
Salve. Ho una Canon EOS M50 da un po' di tempo... cercavo una buona macchinetta versatile che non costasse molto per il mio budget e per iniziare, mi hanno consigliato questa. Volevo se possibile, un consiglio su quale obbiettivo prendere per paesaggi, che mi dia soddisfazioni ma che non vada oltre i 350... Principalmente fotografo paesaggi e ritratti, se versatile l'obbiettivo, ancora meglio. Grazie |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:43
Per iniziare con la M50 puoi abbinargli il suo EF-M 15-45 che almeno per i paesaggi potrebbe andar bene. Se vuoi di più c'è l'Ef-M 11-20, più grandangolare e più nitido. Per i ritratti o l'EF-M 32 1.4 o (ancora meglio) il Sigma 56 1.4. Ma con 350€ riesci a prenderne solo uno (forse due se il primo è il 15-45 che è molto economico). Inoltre potresti prendere qualsiasi obiettivo EF, e qui la scelta diventa sterminata, ma se sei alle prime armi inizierei con gli EF-M. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 16:05
L'obbiettivo 15-45 ce l'ho già,poichè era incluso negli accessori della macchinetta. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 16:07
Meglio, ti manca solo l'11-22mm |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 16:08
Per i ritratti o paesaggi? |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 1:36
il sigma 16mm f1.4! www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_dn16_f1-4dc Grandangolo molto luminoso che permette di fare anche discreti ritratti. Nuovo sfora di un centinaio di euro il budget che ti sei prefissata, ma nell'usato potresti trovarlo ad un prezzo più conveniente! |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 9:14
Ho una M50 mark II, che dovrebbe essere molto simile alla prima versione che hai tu, abbinata a un 15-45. Quindi abbiamo praticamente lo stesso corredo. In condizioni ottimali di luce il 15-45 è ottimo, con buona resa dei colori e nitidezza, sicuramente sufficiente per un amatore. Entra clamorosamente in crisi nel controluce – come del resto tutte le lenti economiche – condizioni in cui genera flare a profusione e perde nitidezza. In questi casi i JPG sono praticamente da buttare, l'unica cosa che ti salva è lo sviluppo del RAW. Se hai già scattato un po' con questo corredo e te lo senti stretto, allora vedi i consigli che ti hanno dato sopra. Se invece sei ancora agli inizi, ti direi di aspettare qualche mese, capire in cosa la lente non ti soddisfa o in quali condizioni senti di aver bisogno di più qualità, e solo allora tornare a pensare a un acquisto. |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 9:56
di grand'angolo per M c'è ne solo uno e sta nel budget, se avessi guardato le lenti disponibili per la serie M te ne saresti accorto; mi chiedo perchè la gente continua a scegliere un sistema al buio senza minimamente guardare che lenti sono disponibili per quel sistema... |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 10:34
Mica tutti quelli che hanno una macchina fotografica sono esperti ne coinvolti come un fotoamatore "avanzato"... Spesso le macchine fotografiche si compravano il giorno prima di andare in vacanza e si pescavano dal cestone dell'ipermercato... E' già qualcosa che "dopo" uno si faccia delle domande... |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 10:39
“ di grand'angolo per M c'è ne solo uno e sta nel budget, se avessi guardato le lenti disponibili per la serie M te ne saresti accorto; mi chiedo perchè la gente continua a scegliere un sistema al buio senza minimamente guardare che lenti sono disponibili per quel sistema... „
 Ad esempio: www.treccani.it/vocabolario/grandangolo/ Per non parlare del resto. |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 11:31
“ Per non parlare del resto. „ ...ce n'è? |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 11:52
Lorenzo, non sono solito (anzi per nulla) evidenziare errori altrui. Puo' capitare: t9, e tant'altri motivi. Eppure, quando uno s'erige a giudice delle mancanze degli altri (secondo il suo giudizio), poi si espone, in qualche misura. Siamo qui per imparare, io per primo. Essere ignorante e' la porta verso la conoscenza (un po' paradossale, eppure...) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |