RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Inseguendo il bokeh perduto GM, stf, etc!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Inseguendo il bokeh perduto GM, stf, etc!





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 19:21

Continuo qua la conversazione aperta nel topic
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3496503

un po per interesse ovvio, un po perchè è bello distrarsi cosi e non guardando dati e numeri di materie più importanti.

Nel topic , portando esempi pratici avevamo parlato di lenti che possono farmi ottenere cio che cerco..
Un boke morbido, burroso e non invadente a f non stellari (2.2...2.8..f4) essendo si innamorato dello stacco, ma iniziando a odiare l'effetto dei mostri come il 105 1.4 e parenti, di nitidezza assurda , di sfocato contrastato e di fuoco largo solo sulle ciglia lasciando il soggetto affogato nell'impasto.

E cosi la cernita è finita sui due vetri GM di Sony, 85 1.4 GM famoso per il suo bokeh non duro ma MOLTO MORBIDO e uno stacco non violento (quindi non come Sigma o Canon) e il mostro 100stf 2.8 col suo filtro apodizzante.

i confronti erano..

GM a 1.8




GM a 2.8




STF





-------------

GM 1.4




GM 2.8




STF






Mi piacerebbe vedere vostri esempi anche solo di questo effetto , cioè scatti NON a 1.4.. 1.8 ma almeno a f2.8 con ottimo bokeh, morbido , da 85mm a 105 (ma anche 135.. anche se gia siamo troppo lunghi per i miei gusti e preferisco la il 200).


avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:02

Bè Uly, per ora sto usando con soddisfazione in 70-200 2.8 IS II
(vi prego di considerare che sono immagini da guardare non tanto qui quanto nella mia galleria a pieno formato per apprezzare appieno la resa dei vetri).
qui a 145mm @2.8



n questo caso trovo la resa molto, molto gradevole sul piano dei passaggi di fuoco.

qui a 142mm @2.8



e, di nuovo, continuo ad apprezzarne la resa morbidissima ma nitida quanto basta dove serve.

Qui invece il 135L @2.8



morbidezza e pasta quanta ne vuoi!

COncludo esattamente con la tua richiesta!

85L II @2.8



occhi nididissimi e via! a sfuocare verso le orecchie.

Bè, a differenza tua che adori il 100, io amo più il 135, l'85 mi piace, ma il debole, l'innamoramento è la focale 135!


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:10

Ciao,
Ti rispondo nuovamente perché ho visto che l'andazzo si sta evolvendo in una direzione diversa.

Da queste foto su evince come il Sony STF sia su un altro pianeta rispetto al gm come sfocato..
Anche facendo il confronto a 1.4 vs 2.8 non c'è paragone in meglio per il 100.. si tratta di una tipologia diversa di sfocato... Cremoso, morbido ma non eccessivo..

Se noti anche ad 1.4 lo sfondo non e uniforme ma sono presenti diversi elementi di distrazione.. a 2.8 la situazione peggiora ulteriormente con i punti luce che diventano più evidenti.
Il 100 stf non soffre mai di questo problema...
E questa differenza risulta tanto più evidente tanto più cerchi lo scatto con sfondo illuminato...

Per il ritratto ambientato invece la situazione cambia e diventa una questione di gusti personali.. il vetro a 1.4 stacca ovviamente di più ma.. la differenza anche qua la fa il tipo di sfondo che hai.. in talune condizioni sarà meglio il 85, in molte altre stf...
Dovendo scegliere non ci penserei nemmeno: STF
A me piace davvero tanto così come piaceva il vecchio 135 sft (che fra le altre cose si trova a prezzi ridicoli in giro .. magari provalo un po' e poi lo restituisci così ti fai un'idea di come si lavora con queste lenti) con una resa simile ed una focale più lunga... E un T-stop di 4.5.. se quella resa ti piacerà.. non avrai più dubbi. Chiaramente il 135 e solo MF

Ps
Questo 100 STF è miracoloso non si era mai vista una lente simile in AF e con un AF così veloce

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:17

Splendido il 100mm f/2.8 STF GM OSS, splendido MA..... la mia paura è che, proprio il suo elemento APO te lo trasforma in un'ottica più "buia" portandoti così in molti contesti a dover alzare gli ISO.
Questo il mio unico dubbio

PS ti segnalo qui nel merito l'ottima recensione di Leone
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2630152

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:18

Axl, la focale Tele è gia servita molto molto molto bene dal 200... che ormai ho deciso di sposare al mio corredo..








Sul 85ii a 2.8....

per me l 85 non è lente da close up, deforma ancora troppo e nello specifico avendo gli occhi sullo stesso piano il fenomeno che mi infastidisce non si nota... se muovi di 3/4 cambia davvero e tanto e si nota il perchè di ALMENO 2.8 con un occhio sempre sacrificato se stai sopra.

Nella tua foto, splendida, direi che il discorso bokeh si minimizza.. c'è buio dietro.. e il buio non pujo essere altro oltre ad essere buio... mai nervoso o morbido.. ;-)

PS. nella tua prima foto, molto bella, stai attento alla vignettatura che mi fa osservare il collo e non il viso meno illuminato!



riguardo il 100 stf..
foto trovata online... mascella a terra.
2.8




Axl, riguardo gli f stop..
da un lato ho il 100f2 che pesa nulla, dall'altro.. il godox 350 per dare un colpo di luce e scendere gli iso...


avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:20

per me l 85 non è lente da close up, deforma ancora troppo e nello specifico avendo gli occhi sullo stesso piano il fenomeno che mi infastidisce non si nota... se muovi di 3/4 cambia davvero e tanto e si nota il perchè di ALMENO 2.8 con un occhio sempre sacrificato se stai sopra.
Nella tua foto, splendida, direi che il discorso bokeh si minimizza.. c'è buio dietro.. e il buio non pujo essere altro oltre ad essere buio... mai nervoso o morbido..


Concordo, concordo

PS. nella tua prima foto, molto bella, stai attento alla vignettatura che mi fa osservare il collo e non il viso meno illuminato!


Pensa che l'ho aggiunta in post ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:40




un umile 85 fe a 2.8

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:42

Massimo, soggetto splendido ma dalla posa quasi strana, storta e con le spalle strette, non mi fa impazzire questo scatto e lo stacco dietro è supercontrastato e duro.. non vedi cio?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:43

Sulla posa va a gusti. Ma lo sfocato, non mi sembra affatto duro.

user36220
avatar
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:45

La butto lì: ma fare la coppia batis 18 + 85?

Personalmente, ai tempi di Sony, ero tentatissimo. Ne parlano solo che bene, è autofocus...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:45

Se non gli piace l'fe 1.8, dubito che apprezzi il batis, che ne è la fotocopia.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:47

confermo.. il Batis è come l'fe con piu resistenza AC, miglior colore, stabilizzatore e un unghia piu nitido, ma anche il doppio del rpezzo e condivide lo sfocato duro da accetta...

user36220
avatar
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:52

Ok, come non detto. Io avrei da consigliarti solo ottiche manuali, che tu non consideri, quindi mi eclisso MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:52

MA NON ECLISAARTI

Posta samples a 2.8 di ottiche serie! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:58

Seguo per gli ottimi esempi che arriveranno.
Uly, il prossimo passo se cerchi uno sfocato meno esasperato ma morbido sai vero che si chiama GFX e ha un 110mm in corredo?

Si scherza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me