| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 17:50
Ragazzi dovete aiutarmi...non so davvero cosa fare a breve prenderó il pana 8-18...ma per finanziarlo devo necessariamente vendere qualcosa al momento ho oly 12 40 panaleica 25 e pana 35 100 2.8 quindi ovviamente la scelta é tra il 12 40 e il 25...ed é davvero dura...il 12 40 é fantastico mi permette di uscire con la macchina con un unico obiettivo quando non voglio portarmi tutto dietro e mi da sempre grandi soddisfazioni...il pana beh che ve lo dico a fare per ritratti ambientati o come tutto fare per la sera é pazzesco. Voi che fareste? non ditemi di tenere tutto perché purtroppo non se puede ah piuttosto il tutto viene utilizzato su EM1 old |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 17:57
Dvendo scegliere toglierei il 12-40 |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:10
Spariglio: Invece dello zoom grandangolore che costa un botto, un fisso grandangolare eco?? ovvero il samyang 14 f2.8 che ha 114 di angolo contro i 106 del pana! Mi dirai: mi paragoni pere e mele? Non mi sembra però un'ipotesi così bizzarra! :cool: salvo esigenze particolari, ovvio! Sto facendo lo stesso ragionamento: il 12-40 non lo tolgo manco morto, devo decidermi fra il 35-70 o il 40 150, quindi mi rimane la questione grandangolo! Fisso o variabile?? a fronte di una bella spesa che voglio fare per il tele, ho quasi deciso per il sam, che male non pare! E' la solita questione: focale lunga o crop? A me il grandangolare "serve" per panorami e "architettura", un leggero crop (non è uguale, lo so, mi accontento!) e via! Per il resto mi basta il 24 equivalente del 12-40. In più aggiungerei anch'io un fisso, ma la focale 50eq non mi piace, preferisco il 35eq, quindi via di 17...o giù di li! |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:12
Marcello grazie del parere...visto che sono davvero in difficoltá mi motiveresti la tua scelta? SanSteo...il 14 2.8 di cui parli é per FF quindi per le nostre micro 4/3 non va bene...e anche se dovessi adattarlo (cosa senza senso) avresti un 28mm eq ben distante da un grandangolo come l 8 (16eq) l unico sammy che va sotto i 24eq del 12 40 sarebbe il 7.5 ma é un fish eye tutta altra cosa |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:15
anche io venderei il 12-40 |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:21
ok ha la baionetta m4/3 ma nasce come ottica per FF quindi se lo monti su apsc diventa un 21 (14 x 1,5) se lo monti su m4/3 un 28 (14 x 2) con un angolo di campo pari a 75° (su m4/3) |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:23
yourmother se esisteva un 8mm rettilineare probabilmente avrei preso quello ma sono tutti fish eye quindi non fanno per me |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:31
“ ok ha la baionetta m4/3 ma nasce come ottica per FF quindi se lo monti su apsc diventa un 21 (14 x 1,5) se lo monti su m4/3 un 28 (14 x 2) con un angolo di campo pari a 75° (su m4/3) „ Ah beh..alura! mi spieghi l'equivalenza dell'angolo di ripresa, per favore? |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:35
San steo ti spiego questa cosa poi per cortesia cerchiamo di rimanere in tema il 14 ha una grandezza tale da coprire il sensore FF montandolo su una micro 4/3 andrai ad utilizzare solo la parte centrale della lente tagliando via i bordi e con il fattore crop delle m4/3 diventa un 28 ma poi se hai il 12 40 come puoi pensare che un 14 sia piu wide del 12? Esatto il laowa che nasce per m4/3 é un alternativa ma informandomi ho scoperto che vignetta e soffre parecchio di flare ed anche ai bordi non é il massimo...quindi considerando anche il costo del nuovo e l enorme probabilitá di trovarlo usato ho preso un altra strada..per chi ricerca massima portabilitá nonostante i suoi difetti lo ritengo un ottima scelta |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:35
“ Sui 14mm sta già ben coperto dal 12-40. „ io ragionavo in termini di angolo di ripresa, non di focale! come sia possibile che un 14mm abbia 114 gradi non lo so, però son più di quelli del 12-40 che ne ha 84 a 24mm! Poi se c'è l'inghippo di cui sopra, allora mi arrendo! |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:59
Io ti ho consigliato di togliere,dovendo scegliere ,il 12-40 in quanto per utilizzo generico(essendo io un'amante della focale 35mm,non so tu...)potresti sopperire utilizzando l'8-18( angolo di campo equivalente ad un 16-36) per il resto avresti l'ottimo 35-100 e il fisso |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 19:13
Buonasera e scuso se mi intrometto. Sono andato a vedermi le tue foto e la prima cosa che mi viene in mente è quella di farti i complimenti! Sono bellissime! Sarà che adoro gli zoom ma io il 12-40 non lo venderei per nulla al mondo... Ho visto che hai usato l'Oly 9-18 e le foto che hai scattato con quell'obiettivo sono a dir poco favolose... Vale la pena prendersi un grandangolo costoso e sacrificare il 12-40? Per me, ma è solo una mia personale opinione, la risposta è no. E nemmeno sarebbe opportuno liberarsi del 35-100... Scusa se mi sono permesso... Buone feste a tutti Gianluigi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |