| sent on 16 Novembre 2020 (23:46)
Un parere, tra poco mi laureo e vorrei togliermi lo sfizio della a7 da usare con ottiche vintage. Varrebbe la pena comprarla usata o meglio puntare alla a7ii? La acquistarei usata |
user92328 | sent on 16 Novembre 2020 (23:54)
Allora, la a7 liscia a tutt'oggi ha un file secondo a nessuno e se ci metti le ottiche giuste è proprio una libidine, ha una delle migliori GD delle a7*, unica cosa da considerare è quella se serve la stabilizzazione sul sensore o no, se si pensa di non poter fare a meno della stabilizzazione allora va presa la a7II, altrimenti la a7 liscia ha un file strepitoso, forse un pelino più nitido di quello della a7II....E poi, la a7 liscia è la più piccola e leggera delle FF ML Sony, a parte la new entry A7c... Ultimamente ho preso la a7r2 ma in tutta sincerità non so se metterò in vendita la mia adorata a7.... |
| sent on 17 Novembre 2020 (0:11)
Confermo completamente la valutazione di Salvo . Io l'ho comprata un anno fa per usarla con ottiche vintage e sono molto soddisfatto . Il suo punto debole è sicuramente la maf , ma con ottiche vintage usi la messa a fuoco manuale ed ha un ottimo focus peacking . La batteria dura molto poco , ma con le compatibili costano poco e risolvi il problema con qualche decina di euro . È una FF con un ottimo sensore e costa come una compatta di qualità, quindi se ti vuoi divertire con le lenti vintage , c'è ne sono di meravigliose e spendere poco è la scelta migliore . Poi vedi tu come intendi utilizzarla , certo se pensi di scattare in condizioni di luce scarsa meglio la 2 che è stabilizzata . |
| sent on 17 Novembre 2020 (0:17)
Mantiene il suo fascino la A7 . Anzi rifare oggi un corpo essenziale, duro e puro senza AF e stabilizzatore, ma leggero e sottile.... potrebbe avere una ragione di esistere. Una A7 Reissue. |
| sent on 17 Novembre 2020 (13:55)
Quindi la scelta sarebbe tra A7 e a7r |
| sent on 17 Novembre 2020 (14:45)
Beh diciamo che ho un budget abbastanza "ridotto", attorno ai 600€ |
| sent on 17 Novembre 2020 (14:59)
Considerando il tuo budget credo proprio che la A7 sia la scelta migliore o al limite la A7 2 se vai sull'usato . Se poi come sostieni intendi usarla con ottiche vintage non rimarrai deluso , è un'accopiata fantastica . |
| sent on 17 Novembre 2020 (15:07)
Utilizzo i miei rokkor dal 28mm al 300mm e un 70/ 200 f 4 devi stare attento alle luci parassitarie, ma a parte questo vanno bene unico neo è che non riesco usare il 20mm rokkor, bordi scadenti e cadute di luce. |
| sent on 17 Novembre 2020 (16:49)
Andrei sull'usato comunque, anche per la a7, non so dove trovarla nuova a quelle cifre |
| sent on 17 Novembre 2020 (16:55)
Da Fotocolombo la trovi a 689 € nuova , certo se trovi un buon usato meglio . |
| sent on 17 Novembre 2020 (16:56)
Mah, secondo me al black Friday la trovi a 600 nuova... Import sicuro |
| sent on 17 Novembre 2020 (17:31)
Allora aspetterò |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |