| sent on 16 Settembre 2020 (15:54)
Veramente peccato non aver inserito un mini joystick |
| sent on 16 Settembre 2020 (16:01)
Basterebbe e addirittura preferirei un buon touch in stile Panasonic. Il problema è quel mirino/spioncino inaccettabile a 2100€ |
| sent on 16 Settembre 2020 (16:25)
Il 4K deriva dal 6K quindi non c'è crop (se non quello per passare da 3:2 a 16:9.) |
| sent on 16 Settembre 2020 (16:29)
Per i metadati penso proprio di no, non è scritto da nessuna parte... Per i 25p non c'è crop, ma c'è il solito 1,2x a 30p |
| sent on 16 Settembre 2020 (16:34)
Personalmente, credo che questa macchina sia stata concepita sulle linee guida della a7III nel medesimo periodo, solo che Sony ha deciso di farla uscire molto dopo (per aspettare le mosse della concorrenza?), ritrovandosi ad oggi però, con un corpo macchina che sembra un riciclo di componenti, ad un prezzo nemmeno allineato alla line-up interna, A7III costa ad oggi persino meno di questa ma è più completa a 360 gradi. A 2099 euro credo sia piazzata malissimo, l'avrei ben vista a 1499 solo corpo. |
user14103 | sent on 16 Settembre 2020 (16:41)
Ah si poi karmal dal suo negozio di fiducia come sapete si fa il prezzo da solo? Ma questo dopo mesi e mesi sul mercato... anche l' import poco fa era 1600 Sei poco informato sui prezzi mi spiace a73 1600 e il prezzo sony italia e 1463 import .. e questa a7c viaggera intorno ai 1500/1700 |
| sent on 16 Settembre 2020 (17:00)
seguo... |
| sent on 16 Settembre 2020 (17:18)
Troppo cara, troppo castrata... E mentre Canon, lumix, e nikon mettono sul mercato camere più complete, o più adatte a determinate esigenze (vedi la lumix s5 finalmente piccola, o la nikon r5 doppio slot) la Sony inizia a fare camere a ca77um, con componenti che aveva già dentro... L'avessero fatta stile xpro3, l'avrei capito pure, ma rimane una bella scatoletta di tonno. |
| sent on 16 Settembre 2020 (17:34)
Concordo troppo cara! Il prezzo italiano poi... perchè se anche la matematica non è diventata un'opinione, considerato che in USA la A7c è in prevendita a 1799 dollari, in Italia una volta applicato il cambio Dollaro-Euro e aggiunta l'IVA dovrebbe costare al massimo 1899 Euro! O no? Vorrei sapere chi si mette in tasca i 200 Euro di differenza! |
| sent on 16 Settembre 2020 (17:38)
Ammazza che carina però... |
| sent on 16 Settembre 2020 (18:24)
Invece il mirino per me conta poco, mentre un joystick tanto, soprattutto col sistema AF che ha la A7III, tracking scarso, ottimo EYE AF, ottimo AFC e girovagare tra le varie modalità, magari mentre hai le mani sudate o fredde... E poi un feedback meccanico è sempre un feedback meccanico, pure a occhi chiusi... Peccato davvero... Altrimenti sarebbe stata davvero perfetta Quoto il discorso Z5 anche se potevano darle almeno 8 fps in meccanico, probabilmente la più equilibrata oggi rimane sempre la A7III.... Il best buy dal 2018 |
| sent on 16 Settembre 2020 (18:37)
Il corpo macchina così compatto mi piace. Però stonano le ottiche troppo grosse. L'ideale sarebbe una serie di ottiche fisse pancake |
| sent on 16 Settembre 2020 (19:22)
12 voigt, 21 loxia, 85 1,8 Sony..... Con 800gr stai apposto |
| sent on 16 Settembre 2020 (19:33)
1,5 kg occhio e croce e te li porti dietro tutti nelle uscite nel marsupio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |