| sent on 30 Agosto 2020 (12:51)
Vorrei lasciare Canon e provare Sony. Per questioni economiche ho tirato un budget e volevo iniziare con un usato. Non so se scegliere come corpo A7 II o A7r II Avendo anche Fuji resta da stabilire l'utilizzo (pensavo ad un "tuttofare" e una lente per ritratti), lasciando a Fuji un fisso per poterla tenere sempre in borsa (tipo 35 e un tele per sfruttare il Crop 55-200 o 50 - 140) Attendo info. Grazie |
| sent on 30 Agosto 2020 (13:37)
sé puoi spendere ti consiglio la R2 |
| sent on 30 Agosto 2020 (13:45)
R2 senza alcun dubbio. |
| sent on 30 Agosto 2020 (13:58)
Anche io sto valutando il passaggio a Sony per questioni di pesi, resto in ascolto! |
| sent on 30 Agosto 2020 (13:59)
R2 + il 24-105 soddisfazione garantita |
| sent on 30 Agosto 2020 (14:03)
di base ti direi di arrivare almeno alle a7 3a versione. per il discorso prezzi ti direi di aspettare il periodo black friday perchè le offerte sono sempre state allettanti su sony. per il discorso pesi e ingombri mi sa che visbagliate però. su canon e su fuji trovate cose molto simili come pesi e ingombri, a meno che non puntiate sul 28mm f2 o cose simili. l'anno scorso ho visto la a7 iii con sony 85mm 1.8 a meno di 1700 al netto delle varie offerte, su negozi che davano garanzia ufficiale italia. |
| sent on 30 Agosto 2020 (15:18)
La A7RII è eccellente, una spanna sopra alla II. |
| sent on 30 Agosto 2020 (15:47)
La a7r2 essendo uscita dopo, ha un autofocus migliore della a72, quindi prenderei senza dubbio la r, che oltretutto ha un ottimo sensore. Se invece puoi fare uno sforzo ulteriore a mio giudizio la a73 è la macchina migliore come rapporto prezzo qualità |
| sent on 30 Agosto 2020 (16:03)
Loris, delle due conosco solo la a7R II, che ho, e non posso che parlarne bene: secondo me in questo momento ha un rapporto qualita'/prezzo molto alto. Anche l'autofocus, spesso criticato, e' secondo me buono, a meno di non avere necessita' di AF iperperformanti per caccia fotografica, sport, etc. Se la comperi nuova ti arriva con 2 batterie: detto tra noi non mi e' mai capitato di esaurire una batteria e dover montare l'altra nella stessa uscita fotografica. Cosa da tenere presente per tutte le FF sony: le lenti buone costano, anche se ora comincia ad esserci una possibilita' di scelta molto ampia, grazie anche alle terze parti |
| sent on 30 Agosto 2020 (16:53)
Grazie per ora a tutti Sto valutando di prendere la A7R II e vediamo che ottiche metterci perchè costano  |
| sent on 30 Agosto 2020 (16:59)
Ciao!! Io ho avuto la A7II (venduta...in attesa che arrivi la A7RIII)... se puoi prendi la RII, dovrebbe avere un AF migliore ... Se puoi spingerti un po' oltre magari valutare delle A73 usate...per le lenti come tuttofare anche il Tamron 28-200 secondo me è una ottima soluzione. |
| sent on 30 Agosto 2020 (17:02)
R2, tra le cose migliori anche il EVF, più grande e bello. Arrivando dalla A7II è la prima cosa che ho notato. |
| sent on 30 Agosto 2020 (17:28)
A 7Rll gran macchina abbinata al 24-105 F4 non sbagli |
| sent on 30 Agosto 2020 (17:57)
Io ho optato per R2, samyang 18-45-75 che mi piacciono tutti e Sony 24-105, un po grande ma molto comodo come range di focali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |