RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto Sony a7II







avatarjunior
sent on 03 Settembre 2019 (16:34)

Salve a tutti!
Ho finalmente deciso di acquistare la mia prima FF e il budget che ho a disposizione mi consente di prendere una Sony a7II (vengo da una vecchissima e obsoleta canon eos 1000d con cui ho scattato per ben 10 anni quindi sono certo sarà un salto di qualità enorme!). Il mio dubbio è il seguente:
consigliate di acquistare la macchina e il kit 28-70 nuovi (circa 1100 euro) o di comprare il solo corpo macchina (nuovo o anche un ottimo usato 800-900 euro) e affiancare un 50mm sony 1.8 (eventualmente usato) ben più luminoso della lente kit?
Ps: scatto un po' di tutto: street, ritratti, natura, molto raramente sport e fauna.

avatarsenior
sent on 03 Settembre 2019 (18:45)

la A7ii è assolutamente sconsigliata per sport e fauna a causa dell'autofocus poco performante quindi direi che per i tuoi generi va benissimo. Il 28-70 è una lente decente a condizione di avere luce...essendo un f3.5 - 5.6 risulta un poco buio ma in ogni caso genera bei colori ed è preciso e rapido nella messa a fuoco. Se proprio vogliamo dirla tutta la qualità del 28-70 da kit a me è sembrata superiore al 50 che risulta soprattutto su a7ìì lento e impreciso (molto impreciso) nella messa a fuoco. li ho avuti entrambi il 28-70 ha come ulteriore neo che si riga sul barilotto solamente guardandolo.. io eviterei il 50 a meno di un forte sconto o preso usato a due buffi. Fossi in te mi orienterei su un 24-70 f4 zeiss che nell'usato si trova sulle 400 euro...ma che supera di molto le aspettative dei due citati. Il consiglio è andare sull'usato per limitare le spese.

avatarjunior
sent on 03 Settembre 2019 (20:04)

Il 28-70 kit non ti permette di apprezzare la grande qualità del sensore della A7II.
Ti consiglio senza dubbio dei fissi economici ma di grande nitidezza.
Il 50 1.8 FE è tra questi, chiuso a f5.6 o f8 è incredibilmente nitido fino agli angoli. E l'AF con l'ultimo aggiornamento FW non è affatto male.

Il 28 f2.0 è un altra ottica economica ma di qualità, poi c'è il tele classico 85 1.8 ma costa un po' di più.

Alternative economiche ma sempre con ottima qualità, ci sono i Samyang.
Da evitare il 24 2.8, ottimo ed economico il 35 2.8, molto bello per i ritratti il 45 1.8 (ma su questo non ho avuto esperienza diretta). Se puoi spendere sui 500 euro ci sono il 35 1.4 e il 85 1.4, ottiche di pregio.

Gli zoom buoni costano, c'è il Sony 24-105 e in alternativa il Tamron 28-75.

p.s. dell'AF in situazioni dinamiche della A7II si parla così male che quando lo proverai rimarrai molto piacevolmente sorpreso.

avatarsenior
sent on 03 Settembre 2019 (20:09)

Ma questo suo famoso af in lentezza a cosa può essere paragonato? Io ad esempio ho una oly m10 I serie, sarebbe più lento?

avatarjunior
sent on 03 Settembre 2019 (20:16)

Io posso paragonarlo a quello della 6D da cui arrivavo.... l' Af della A7II l'ho trovato meglio in tutto.
Ripeto da quello che si legge uno si aspetterebbe un AF che ci mette secondi ad agganciare o che in AF continuo non sta dietro a una persona che corre, è esattamente l'opposto. Risulta praticamente immediato (se motore della lente è veloce) e segue anche soggetti in movimento se usi lo spot e segui tu il soggetto tenendolo nell'area dello spot.


avatarjunior
sent on 03 Settembre 2019 (20:19)

Quello che non fa bene, è scegliere in automatico un soggetto in tutta l'area del 24x36mm, agganciarlo e non mollarlo più.
Per quello ci vuole la A9, la A6400 o il real tracking delle ultime.

avatarsenior
sent on 03 Settembre 2019 (21:22)

Le fotocamere che hanno un efficiente focus tracking sono poche, mi rincuora quello che dici perché sono indeciso tra omd m1 mark 2 e Sony alpha 7 II, lo so che sono macchina diverse ma se devo spendere 1350 euro per olympus mi viene la voglia di passare a full frame.

avatarjunior
sent on 03 Settembre 2019 (22:18)

Sul formato sono di parte, nel senso che dal FF non scendo più. Casomai salirei al MF.
Sulla A7II, per toglierti dei dubbi dovresti trovare il modo di provarla.
Se no prendi un usato ben tenuto la provi per bene e se proprio non ti convince la rivendi perdendo poco o niente.
Il suo mercato ce l'ha.
Provala con un fisso, lascia perdere gli zoom.

avatarsenior
sent on 03 Settembre 2019 (22:40)

Io leggevo dello zoom tamron

avatarjunior
sent on 04 Settembre 2019 (0:27)

io ho A7Rii ed ho sempre sentito parlar male dell'Af .. intanto mi viene da dire che i grandi maestri della fotografia han fatto dei capolavori scattando su pellicola , le foto ai grandi felini pubblicate 50 anni fa da national geographic ecc

oggi stiamo a contare se i punti di AF sono 600 o 400, andiamo a zoommare per vedere i pixel estremi quanto sono definiti su crop del 600% così da valutare la lente ... secondo me la fotografia é altro!

ho letto sul forum di persone che cambierebbero la a7rii con la a7riii perché capita di fare foto ai bambini che corrono: mi sembrano assurdità!

Non sono un professionista ma penso che l'autofocus della a7ii sia più che adeguato per l'utilizzo che ne fa il 95% degli utenti ; ovvio che se devo fare foto professionali da bordocampo ad una partita di champions, probabilmente non scelgo nessuna delle mirrorless sony ... per tutto il resto andrebbe benissimo anche la a7 .

questo é il mio personale giudizio, per quel che faccio mi trovo benissimo con la a7rii, magari mi infastidisce di più il buffer lento rispetto alle prestazioni dell'AF

avatarsupporter
sent on 04 Settembre 2019 (1:57)

Il mio parere sull'A7II l'ho sintetizzato qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2481358#17264121

Riguardo al 28-70:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2569711#13447879
Quello che per me è il suo principale difetto l'ho descritto nella nota con un asterisco, dove suggerisco anche un possibile rimedio.



avatarjunior
sent on 07 Settembre 2019 (9:38)

Ho avuto modo di provare l' A7 II col 100/400 a 400 mm e f5,6, tra l'altro in una giornata di cielo coperto. Ho fotografato delle automobili frontalmente di 3/4. Se mi dite che questo AF è lento, per me dovete andare dal dottore perché avete dei problemi....MrGreen

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2019 (9:56)

Ma alla fine sta alpha 7 II vale la pena al prezzo di 1000 euro?

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2019 (9:59)

A parte le troppo generose levate di scudi da parte dei possessori, non considererei in primo luogo non il FF ma una APSC (80D) perché il FF non ti serve se non ti servono gli alti ISO, e questo NON l'hai specificato.

Se poi ti servono gli alti ISO andrei invece con Un RP.
La A72 ha troppo poca batteria anche rispetto alla 1000D e gli alti ISO non sono competitivi ormai. Ho scritto ORMAI, signori, rileggete.
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a
L'af invece per te sarebbe sufficiente in ogni caso con tutte le macchine considerate.

avatarsenior
sent on 07 Settembre 2019 (10:17)

La A7ii usata sui 700€ è un bel prezzo. Il sensore è ottimo, la stabilizzazione aiuta, ed è stracolmo di lenti di terze parti da utilizzare, per tutti i portafogli.
La RP non ha un sensore migliore, e per il resto a livello di "carenze" se le porta tutte dietro ( corpo non granitico, AF non eccelso, poca autonomia ) con anche l'aggiunta che le lenti per eos-R costano tutte una fucilata, ed i produttori di terze parti non proferiscano parola su future uscite.

In sostanza con una A7ii compri una macchina "buona" che però ha un corredo di lenti infinito dietro.
Con una eos-RP compri una macchina "buona" ( pagandola di più ) e non ci metti lenti perché costano tutte una fucilata, oppure ci adatti le EF dando vita alla morte dell'ergonomia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me