RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo per Sony a6000





avatarjunior
sent on 10 Settembre 2017 (13:17)

Vorrei comprare un grandangolo per la mia Sony A6000 e sto valutando le seguenti ipotesi:

1. Sony SEL1018: ho letto pareri positivi mi frenano un po' il fatto che la massima apertura sia solo f/4 e il costo. Altra caratteristica interessante è che, a partire dai 13mm è utilizzabile anche anche sulle FF.
2. Samyang 12mm: molto luminoso e relativamente economico, mi frena la gestione totalmente manuale.
3. Canon EF-S 10-18 + adattatore: soluzione relativamente economica, mi frena parecchio il fatto che si debba modificare l'obiettivo per poterlo utilizzare. L'adattatore potrebbe tornare utile anche per altre lenti Canon o Sigma.
4. Sony SEL16F20+ultrawide converter Sony: di fatto otterrei 2 obiettivi, un 16mm e un 12mm, al prezzo di uno. Mi frena il fatto che non ho trovato pareri su questa soluzione.
5. Samyang 14mm FE: in teoria parecchio interessante per il mio uso. Qualcuno sa come si comporta con sensori APS-C

Qualche consiglio?

avatarsupporter
sent on 10 Settembre 2017 (13:49)

Questo post probabilmente lo conosci già:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2267786
Qui confronto il 10-18 con il Samyang 12 e lo Zeiss Touit:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2380247#12117613

avatarsenior
sent on 10 Settembre 2017 (13:58)

vai di Samyang 12 f2, l'AF è praticamente inutile, l'obiettivo è molto buono.....

avatarsupporter
sent on 10 Settembre 2017 (14:04)

Riguardo al Canon 10-18 su Sony:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=14&t=2114730#10358671
L'ho cambiato con il Sony 10-18 per ingombro e praticità, perché otticamente andava bene:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2140159#10509640

avatarsenior
sent on 10 Settembre 2017 (14:09)

@Christians
Che tipo di fotografia fai? Perché consideri un problema l'apertura minima del Sony 10-18?

avatarsenior
sent on 10 Settembre 2017 (14:12)

Perché col Canon 10-18 si deve modificare l'ottica? Io lo uso senza problemi senza nessuna modifica...

avatarsupporter
sent on 10 Settembre 2017 (14:15)

Anche io lo usavo con il Commlite senza nessuna modifica.

avatarsenior
sent on 10 Settembre 2017 (14:21)

Altre ipotesi: il 16mm con il convertitore wide a me non dispiace, ce l'ho, ma ha recensioni pessime (vedi Photozone.de).
Altrimenti lo Zeiss Touit 12mm, uno splendore di lente in attacco nativo.

avatarsupporter
sent on 10 Settembre 2017 (14:29)

Altra caratteristica interessante è che, a partire dai 13mm è utilizzabile anche anche sulle FF.


Va bene soprattutto tra i 13 e i 16mm, ma è usabile anche a 12mm:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2476962
Impaginando in 4:3 si possono utilizzare anche gli 11mm e in formato quadro anche i 10, tagliando fuori gli angoli con una vignettatura non eliminabile.
Unendo delle foto a 10mm si possono ricavare composizioni come questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2476939

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2017 (22:35)

@Niko_s
Paesaggi, street photography e urbex. Sono questi due ultimi generi che mi fanno pensare di escludere il Samyang. Invece l'f/4, pur se costante, del Sony SEL1018 lo renderebbe meno adatto per le foto alla via lattea rispetto al Samyang. C'è da dire che forse quest'ultimo non è un genere di fotografia che faccio di solito.

@Andrea Festa @Roberto P
Ho visto un paio di video su Youtube: utilizzando l'mc11 di Sigma e un Metabones occorreva una modifica piuttosto invasiva (segare via un pezzo dell'innesto).


avatarsenior
sent on 10 Settembre 2017 (22:43)

Boh, il sito Metabones lo dà compatibile e non accenna a modifiche e io stesso lo uso così, "liscio".

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2017 (22:58)

Guarda qua: (Metabones) oppure qua (Sigma MC-11)

Pensavo che i Commlite fossero dei semplici cloni dei Metabones...

avatarsenior
sent on 10 Settembre 2017 (23:08)

Sì, ma il video del Metabones si riferisce allo Speed Booster (l'avevo visto anch'io) che ha delle lenti all'interno, non al Metabones per Sony FF che è quello che va usato in questo caso e che è un tubo vuoto coi contatti elettrici.

avatarsupporter
sent on 10 Settembre 2017 (23:11)

Io ho il 12 zeiss.. spettacolareSorriso

avatarjunior
sent on 11 Settembre 2017 (18:41)

@ Canopo70, sai come si comporta con una FF? Mi piacerebbe poterlo utilizzare anche con una eventuale A7 mk2 non appena scenderà un po' di prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me