RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Chertiphotographer
www.juzaphoto.com/p/Chertiphotographer



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Chertiphotographer


pentax_k3iii_monochromePentax K-3 III Monochrome

Pro: corpo macchina ben costruito, tenuta alti ISO, menù davvero chiari

Contro: ...il display, se usato molto in live view, si scalda un po'

Opinione: Si tratta davvero di una “primissima impressione”…. ho la macchina da pochi giorni e non ho avuto modo di testarla a lungo. Tuttavia, per quanto l'ho usata, posso dire che si tratta di una macchina ben fatta, ben costruita, robusta (pentax cura i dettagli, già dalla confezione... TOP). Il menù è chiaro (uso come primo corpo macchina una sony A r5 e i menù sono “un caos”). Ovvio, che siamo di fronte ad un oggetto di nicchia… è un sensore monocromatico (non mi sembra possibile avere questo come primo e unico corpo). Regge benissimo gli alti ISO: sino a 6.400 e 12.800 non ci sono difetti o aberrazioni. Immagini belle davvero (poi, si può scattare direttamente in DNG, belloooooo) Comprata per fare street e book (lavori commerciali) di una certa qualità. Chi vivrà vedrà(!!) Ero indeciso tra questo corpo e la Leica Q2 Monochrom. Davvero contento della scelta, non tornerei indietro.

inviato il 09 Settembre 2023


sony_a7r_vSony A7r V

Pro: Autofocus (spaziale; di un altro pianeta); File Raw “comprimibili”; qualità del mirino; reattività; prezzo.

Contro: durata della batteria; menù (vi prego "voi di sony" mettete il comando format card nella prima/primissima schermata !!!! daiiiii e non nella terza)

Opinione: Ho questa macchina da una settimana e ho scattato solamente due book a studio (no more!!) Quindi queste sono davvero le prime impressioni. Iniziamo dall'autofocus: secondo me (e ho posseduto e provato un po' di tutto) questa sony è su un altro pianeta. Per gioco ho provato il riconoscimento volto degli uccelli con una foto sul cellulare, ma la macchina non molla neanche una foto. Sulle persone e sui ritratti è imbarazzante; praticamente la stessa velocità dell'occhio umano TOP TOP TOP. Benissimo poi i file raw con i 3 formati small, medium, large “senza perdita” di informazioni. Per book che si usano su FB e Instagram il medium è anche "troppa roba". Anche qui ottimo lavoro. Unica nota dolente, la batteria… per chi ci lavora bisogna averne almeno 2/3 sempre cariche e a portata di mano (con una batteria dopo mezza giornata si è al limite). Tra i pro anche il prezzo: 4.500euro per una macchina così sono "stragiusti e stragiustificati" (specialmente se si paragona con la concorrenza.... mi chiedo quale però, viste le prestazioni di questa new entry!!).

inviato il 23 Novembre 2022


sony_fe24-70gm_iiSony FE 24-70mm f/2.8 GM II

Pro: Ottima costruzione, peso, nitidezza, e robustezza

Contro: Prezzo (?? forse)

Opinione: Confesso fin da subito che vengo dal sigma 24-70 2.8 ART ottica che all'inizio avevo preferito per rapporto qualità prezzo al GM prima versione. E la scelta all'epoca si è rivelata giusta. Oggi con il “GM II” tutto è cambiato. L'ottica Sony ha fatto un grosso passo in avanti in tante direzioni: peso, precisione, nitidezza, qualità costruttiva. Il “GM II” non è un semplice aggiornamento, ma un'ottica nuova, bella e performante. Ci si lavora benissimo senza nessuna esitazione. Ottimo lavoro fatto da Sony e ottica stra-consigliata. In fondo un'ottica così non può costare meno di 2mila euro, sarebbe ridicolo. Quindi la lamentela sul prezzo “ci sta”, ma comunque sono soldi ben spesi.

inviato il 12 Agosto 2022


fujifilm_gfx50s_iiFujifilm GFX50S II

Pro: file davvero ricchi di informazioni, menù semplice da usare e scritto “in italiano”, portabilità ed ergonomia, jpeg coi "preset fuji" davvero top

Contro: spero fuji incrementi presto il parco ottiche con 2-3 obiettividi qualità

Opinione: Ho questa macchina da una decina di giorni e l'ho usata due volte in studio per scattare due book e ho fatto un paio di uscite in giro per Roma (l'ho presa in kit col 35-70mm). Inutile soffermarsi sugli aspetti tecnici, ci sono decine di video su youtube che spiegano tutto…. iniziamo col dire che è una macchina fatta molto molto bene, godibilità assoluta. Sa fare bene il suo lavoro: fotografia di ritratto, still life, paesaggi e architettura. STOP (!!) per tutto il resto (specialmente per la fotografia sportiva) ci sono tanti altri prodotti. Inutile chiedere ad una ferrari di andare piano nel traffico cittadino, o ad una 500 di sfrecciare in pista. Chi compra questo prodotto sa quello che vuole (ho anche una sony alfa 7 R IV come primo corpo, e ho avuto oltre 15 nikon di tutti i tipi). Consigliatissima anche perché già col kit si fanno ottimi lavori ad un prezzo ultra competitivo. Brava fuji, un prodotto maturo (avevo provato anche la 100s in giugno a Napoli, ma alla fine ho optato per questa e non sono affatto pentito).

inviato il 10 Ottobre 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me