RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL3 : Caratteristiche e Opinioni




Leica SL3, front

Leica SL3, back

Leica SL3, top



La Leica SL3 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 60.2 megapixels prodotta dal 2024. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 6915 €;
11 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   60.2 megapixel (pixel pitch 3.78 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI (sensor readout: 1/10)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60' - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   L-Mount (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   5 FPS
 Raffica (senza autofocus)   15 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   C8K (8190x4320p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2″, 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.78x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   CFExpress Type B
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria  
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   769 g
 Dimensioni   141 x 104 x 83 mm
 Recensione JuzaPhoto   Leica SL3, Recensione by Juza

 Acquista

Leica SL3, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025

Pro: Una macchina fotografica

Contro: Costo accessori tipo batterie, carica batterie, BG... follia nel senso che 300€ per un carica batterie a due posti è....è.... follia. Inutile se non usata con ottiche Leica.

Opinione: l'ho acquistata circa 6 mesi fa quindi penso di poter offrire una recensione reale. La sl3 è sicuramente ben costruita e ben "pensata" per coloro che amano fare fotografie utilizzando le funzioni di una macchina fotografica normale!!! Pochi tasti senza sigle, nomi.. e tutti personalizzabili. Funzioni limitate a ciò che realmente serve. Inizialmente provata con ottiche sigma tutto bene ma quando, spinto da non so cosa, ho deciso di prendere il 24/90 ed il 90/280 è cambiato tutto. Capiamoci bene: se scatti e pubblichi puoi usare anche ottiche prese in discarica ma se stampi, la SL3 con le ottiche Leica e magari APO... c'è poco da dire, una marcia in più rispetto ad altri abbinamenti avuti e provati in passato. R5, Z8 ecc. Logico che se qualcuno dice che è cara non si può certo contestare ma il "caro" si trasforma in "carissimo" se vuoi ottenere risultati eccellenti poiché a mio avviso deve essere abbinata a vetri Leica. Lascio le pugnette del sensore da 60, 36 e 18 ai maniaci dei dati così come alti iso ecc. La SL3 rende file fantastici. E guai a passarli in dxo o altri perché si distrugge tutto!!! Con la SL3 mi è tornato l'entusiasmo per la fotografia e alcune caratteristiche dell'autofocus non certo dei migliori o il BG senza un tasto per escluderlo... ma chi se ne frega!!!! Ah ecco un difetto: consuma energia come un aereo di linea quindi costo a parte tocca avere con se varie batterie.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2025

Pro: Ergonomia, mirino, menu, display, ghiere e tasti, batteria

Contro: Essendo una Leica, ma si sa già prima dell'acquisto, il prezzo

Opinione: La Leica SL3 rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla già eccellente SL2. Come ex possessore della SL2, posso affermare che la SL3 ha superato le mie aspettative sotto molti aspetti. Design e Ergonomia: La SL3 ha un design leggermente più compatto e un peso ridotto rispetto alla SL2, rendendola più maneggevole e comoda da usare per lunghe sessioni fotografiche. Questo miglioramento nella forma e nel peso facilita notevolmente l'utilizzo quotidiano. Mirino e Controlli: Il mirino elettronico della SL3 è grande e super leggibile, offrendo una visione chiara e dettagliata. I pulsanti e le ghiere sono perfettamente posizionati e hanno una pressione ottimale, rendendo l'interazione con la fotocamera intuitiva e piacevole. Interfaccia Utente: L'interfaccia utente della SL3 è basica ma perfetta. Le opzioni disponibili sono poche ma ben organizzate, rendendo facile trovare ciò di cui si ha bisogno senza distrazioni. Questo approccio minimalista permette di concentrarsi sulla fotografia. Prestazioni dell'Autofocus: L'autofocus della SL3 è eccellente in quasi tutte le situazioni, garantendo precisione e velocità. Tuttavia, il tracking dei soggetti in movimento rapido potrebbe essere migliorato, rendendo la fotocamera meno adatta alla fotografia dinamica. Qualità dell'Immagine: La SL3 offre tre opzioni di risoluzione in formato RAW, permettendo di scegliere la migliore in base alle esigenze. Alle risoluzioni più basse, il rumore è ridotto e la gamma dinamica è migliorata, garantendo immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il sensore da 60 megapixel è sfruttato al meglio, producendo risultati che lasciano spesso a bocca aperta. Stabilizzazione e Batteria: La stabilizzazione integrata della SL3 riduce efficacemente le vibrazioni, permettendo di ottenere immagini nitide anche a mano libera. Un altro punto di forza è la batteria, che può essere cambiata senza aprire sportellini, rendendo il processo rapido e conveniente. Conclusione: In conclusione, la Leica SL3 è una fotocamera eccezionale che offre miglioramenti significativi rispetto alla SL2. Con il suo design ergonomico, mirino di alta qualità, interfaccia utente intuitiva e prestazioni eccellenti, è una scelta ideale per fotografi professionisti e appassionati. È una macchina che invita sempre a uscire e scattare, rendendo ogni esperienza fotografica un vero piacere.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2024

Pro: vedi recensione

Contro: vedi recensione

Opinione: mi rendo conto (ed è una critica che faccio in primis al sottoscritto) che quando si recensisce una macchina il focus sia tutto concentrato sull'apparecchio, sul contenitore. Così facendo, analizzando minuziosamente ogni singolo particolare della macchina (sensore, ghiere e pulsanti, prestazioni varie), si perde di vista il contenuto… la foto che quella macchina fa, il file che ottengo scattando. Ecco, per recensire la SL3 basterebbe fermarsi al file: un DNG ricco di informazioni, bello e corposo a 360 gradi, un file unico(!!) E se questo è ciò che conta davvero, va da sé che la macchina non può che essere TOP. Lasciamo stare numeri e numeretti: la SL3 è un ottimo prodotto; è l'evoluzione attenta dei due precedenti modelli in un percorso di continua evoluzione e ricerca della perfezione (ho scattato a lungo sia con la primissima SL, che con l'SL2). La SL3 la prendi in mano e dici: "mamma mia quand'è che iniziamo"?!?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2024

Pro: Corpo, sensore Full Frame con tripla risoluzione Maestro 4 , display inclinabile ad alta risoluzione, ottimo autofocus su tre fasi, nuovo tasto di accensione con funzione Stand by

Contro: Per ora nulla.

Opinione: Questa è la mia terza SL, non ho avuto nessuna difficoltà ad usare il menu essendo lo stesso delle precedenti, ma migliorato nelle icone le quali girano a seconda di come teniamo la camera, le icone cambiano di colore quando passi in video. Per i miei reportage uso sia la SL3 che la Q3, mi sembra di utilizzare la stessa macchina, stessi tasti, stesso menu, stessa batteria, ottima ergomia, Domenica ho girato per Mantova con SL3 e 24/90 tenendola in mano, non mi sono minimamente stancato, con inserita la funzione Stand By, non spegni più la camera, sfiorando qualsiasi tasto torna pronta molto velocemente. In fine posso personalizzare tutti stasti funzione a mio piacere.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024

Pro: Corpo,Terza Ghiera,Velocità nel passare da Stand by a Operativo,Qualità del file, af molto performante, app.Leica Foto

Contro: Tendenza ad avere hot pixel in lunghe esposizioni.

Opinione: Presa da un paio di giorni per sostituire la SL2 mi sono trovato subito molto bene. Il menu è praticamente identico alla SL2 quindi non ci sono sostanziali differenze. Interessante la velocità che passa dalla modalità stand by a operativo. Rispetto alla SL2 c'è una terza ghiera totalmente personalizzabile che uso in modalità iso che trovo molto molto pratica ed efficiente.L'Af dalle prime prove è migliorato parecchio e la qualità del file è eccelsa.Il corpo è leggermente più piccolo e leggero rispetto alla SL2. Batteria della SL2 e telecomando remoto con filo originale della SL2 sono compatibili anche se la batteria rispetto alla nuova versione rende leggermente meno.Monitor Basculante che per chi fa paesaggio è una manna. L'applicazione della Leica funziona molto meglio sulla SL3,credo che il wifi sia stato molto migliorato. Mi riservo di provare la macchina ad alti iso nei prossimi giorni... Da verificare il sensore su lunghe esposizioni perché ha la tendenza a produrre Hotpixel anche usando la riduzione rumore...(parliamo da 3 min in su..) Al momento devo dire che è stato un ottimo miglioramento rispetto alla SL2.

Foto scattate con Leica SL3

Foto
Azzahra
di Juza
111 commenti, 17609 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Giulia
di Juza
6 commenti, 5604 visite  
HI RES 15.7 MP

Foto
Giulia
di Juza
6 commenti, 4452 visite  
HI RES 56.7 MP

Foto
Giulia
di JuzaPhoto Samples
9 commenti, 3455 visite  
HI RES 49.4 MP

Foto
I colori della nebbia
di Antonioceriani
46 commenti, 887 visite  
HI RES 60.3 MP

Foto
Azzahra, Leica APO Telyt R 1600mm f/5.6
di Juza
4 commenti, 3935 visite  
HI RES 9.6 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
SAR ai Piani di Ragnolo
di Magisque
4 commenti, 1416 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Giulia
di Juza
6 commenti, 3848 visite  
HI RES 56.8 MP

Foto
Emma 3
di Simone Simonetti
5 commenti, 1091 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Emma 1
di Simone Simonetti
3 commenti, 1490 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Lamborghini Huracan
di Juza
4 commenti, 2846 visite  
HI RES 58.4 MP

Foto
Azzahra, Leica APO Telyt R 1600mm f/5.6
di Juza
1 commenti, 2507 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Azzahra, Leica APO Telyt R 1600mm f/5.6
di Juza
4 commenti, 2426 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Rachel
di Ciamprob
7 commenti, 177 visite
Foto
Alba Dorata a Castelluccio di Norcia.
di Magisque
13 commenti, 316 visite  
HI RES 37.0 MP

Foto
Azzahra, Leica APO Telyt R 1600mm f/5.6
di Juza
4 commenti, 1781 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Martina
di Michele Azzetti
6 commenti, 97 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Candid portrait
di Ciamprob
6 commenti, 991 visite  
HI RES 22.7 MP

Foto
Emma 2
di Simone Simonetti
3 commenti, 1107 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Passeggiando a Castelluccio
di Magisque
8 commenti, 864 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Azzahra, Leica APO Telyt R 1600mm f/5.6
di Juza
1 commenti, 1354 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Whitewool
3 commenti, 204 visite
Foto
Azzahra, Leica APO Telyt R 1600mm f/5.6
di Juza
0 commenti, 1553 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Leica R9 e Digital Module R
di Juza
0 commenti, 2464 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Alexandra
di Ciamprob
3 commenti, 157 visite  
HI RES 41.1 MP

Foto
Mantova 01
di Eugenio Fieni
3 commenti, 1667 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Whitewool
5 commenti, 119 visite
Foto
Amanda
di Ciamprob
2 commenti, 272 visite  
HI RES 23.6 MP

Foto
Stairway to nowhere
di Thisisartins
2 commenti, 168 visite  
HI RES 60.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Whitewool
4 commenti, 103 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Castelluccio e il Redentore
di Magisque
7 commenti, 627 visite  
HI RES 20.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Lago di Levico
di Michele Azzetti
1 commenti, 69 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Veronika
di Ciamprob
2 commenti, 1159 visite  
HI RES 26.8 MP

Foto
Grrrrrrr
di Michele Azzetti
0 commenti, 41 visite  
HI RES 11.3 MP

Foto
Un Bel tramonto nella mia terra...
di Magisque
3 commenti, 719 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Il torcicollo
di Michele Azzetti
1 commenti, 29 visite  
HI RES 11.3 MP

Foto
Milano street walking
di Ciamprob
3 commenti, 721 visite  
HI RES 25.4 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me