RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Simone Pioli
www.juzaphoto.com/p/SimonePioli



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Simone Pioli


ttartisan_100bubble_bokehTTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh

Pro: Sfocato e possibilità creative

Contro: Forse solo la lunghezza quando montato con adattatore e tubi...per il resto nulla

Opinione: Preso per le possibilità creative che può fornire un obiettivo del genere e per il prezzo ne vale completamente la pena, non avrei mai speso per un Meyer... In realtà come l'ho montato mi ha fatto divertire tantissimo, sia con fiori che con soggetti. Usare un obiettivo completamente manuale per me è sempre affascinante, ti obbliga a pensare maggiormente allo scatto e a tutte le cose belle della fotografia. Il tappo a vite per me è un pro...è comodo e non salta via.

inviato il 04 Aprile 2024


sony_a6300Sony A6300

Pro: Trasportabilità, QI, Wifi, utilizzo per macro.

Contro: Tempo minimo otturatore a 1/4000"; durata batteria

Opinione: Sono un fedelissimo dell'A-mount di Sony, ho acquistato la A6300 per provare le mirrorless anche in campo naturalistico (volatili, animali, macro e paesaggistica) e verificare se poter passare alle mirrorless mantenendo le ottiche A-mount. Ho utilizzato questa macchina per le escursioni in alta quota ed ammetto che per questo ambito sia ottima per via delle dimensioni contenute, del peso (anche quello delle ottiche) e la rendono decisamente più trasportabile delle SLT. Con le ottiche native l'AF è istantaneo (18-105G) e le funzioni di traking funzionano molto bene. Adattando le ottiche A-mount con adattatori LAEA3 o LAEA2 si perdono diverse funzioni dell'AF e sui tasti personalizzati. L'ho testata con LAEA3+70-400GII all'Oasi di Torrile e la qualità degli scatti è ottima ma l'AF ha parecchie indecisioni quando si deve focheggiare da vicino a lontano (viceversa è invece fulminea...spero prima o poi di provarla con il 100-400 GM per verificare non vi siano le medesime lacune). Il tempo di scatto minimo a 1/4000 di secondo, per me, è una grande limitazione per fare avifauna in volo... L'ho inoltre provata con il Sony SAL 70-200 f2.8G ed LAEA3... e montando il moltiplicatore dedicato (SAL 1,4x)...non mantiene l'AF...e diventa manual focus... Ottima invece per la macro. Testata sempre con LAEA3 e Tamron 180 macro, l'AF diventa manuale ma in macro si usa quello. La comodità si ha quando si monta sul cavalletto, macchina e ottica sono bilanciate sull'anello dell'obiettivo e si lavora molto bene. Non la uso per i video quindi non vi so dire nulla del comparto video. In definitiva la A6300 la preferisco e la consiglierei per ambiti dove la snellezza della macchina e del corredo conta molto tipo viaggio, street, escursionismo e per la macro. A mio parere, per la naturalistica, specialmente con ottiche adattate, non la consiglierei...anche col 100-400 GM rimane comunque il limite dell'otturatore.

inviato il 24 Agosto 2018


sony_slt_a99Sony SLT-A99

Pro: Prestazioni, Ottima qualità, file molto malleabili...etc

Contro: Distribuzione dei punti AF.

Opinione: Presa usata, mi trovo davvero bene. Poche incertezze nell'AF e passando dal 28-75 sam allo Zeiss 24-70 scomparse del tutto. Ottima maneggevolezza, comodo lo schermo orientabile come le A77 I e II che consente di fare scatti da terra, dall'alto e di lato senza fare salti mortali (mi è capitato spesso di usarlo per foto di architettura mettendo lo schermo sopra e girato di lato in modo da appoggiare la macchina al muro della stanza e sfruttare tutti i metri disponibili per riprendere nel fotogramma l'area più ampia possibile). Comandi ben distribuiti e facilmente raggiungibili. Per me Ottima.

inviato il 18 Novembre 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me