|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Bobo76r www.juzaphoto.com/p/Bobo76r ![]() |
![]() | Canon EF 35mm f/2 IS USM Pro: NITIDEZZA! Peso piuma. Colori meravigliosi stile serie L. Bokeh. Stabilizzatore incredibile a 4 stop. Versatilità. Messa a fuoco fulminea e a 24cm dal soggetto. Qualità prezzo prestazioni, assolutamente imbattibile! Contro: Nessuno, anche se f2 l'efficace stabilizzatore compensa abbondantemente. Opinione: Ho comprato questa lente dopo aver visto recensioni su YouTube e prove tecniche sugli autorevoli the digital picture e dxomark. Ero alla ricerca di nitidezza e colori Canon,direi che li ho trovati. Certo 35mm sono una focale a volte tuttofare e a volte poco versatile, dipende dai momenti. Io lo adoro, anche se rimpiango un tuttofare tipo il Canon 24-105 f4 L che ho avuto in passato, ora lo uso e comunque lo metto nel mercatino ad un prezzo che non tratterò solo perché in questo momento ho bisogno di più versatilità. Purtroppo è solo una questione di soldi, non tutti si possono permettere 1.000 ottiche e quindi bisogna diversificare un po', rimane il fatto che se lo vendo prima o poi, in un futuro più prospero, lo ricompro ad occhi chiusi perché ne sono entusiasta. Ha uno sfocato bellissimo e soffice, anche a f4 è molto bello perché ti puoi avvicinare fino a 24 cm dal soggetto creare un bel effetto oltre che fare degli interessati close-up, quasi delle macro. Fare foto di sera e la cosa più gratificante, malgrado io abbia una Canon 6d che regge gli iso come poche, questo obiettivo sembra fatto proprio per fotocamere di questo tipo, ne accentua le prestazioni con un carattere inimitabile e lasciare a casa il flash è una cosa fantastica. Ho avuto in passato vari zoom quali il canon 24-105 f4 L is usm leggendaria lente, 24-70 f4 L is usm, bellissimo e perfetto ma gli manca quel guizzo, poi il tamron 24-70 F2.8 vc usd (purtroppo una versione fallata) nitidissimo solo a 24mm, poi il 100mm f2 usm bellissimo ma un po' lungo, e anche il 70-200 f4 L liscio incisivo come pochi, tutti rivenduti per fare diverse esperienze, tutti tranne il 50mm f1.8 stm che ho dall'inizio e sempre terrò. Bene, il 35mm è di gran lunga il migliore che abbia provato, nitidezza migliore di tutti, se la gioca quasi alla pari giusto con il 100mm, secondo me è migliore, di certo lo sono senza dubbio i colori, sembra un serie L. Che dire, se avete il dubbio di acquistare questo o il tanto osannato Sigma 1.4 Art, io vi direi di porvi le mie stesse domande in fase d'acquisto, quindi: quanto pesano entrambi? Quante volte farò foto a 1.4? Quante volte farò mille prove per capire se il Sigma ha problemi di front e back focus perché non ne sarò mai convinto al 100%? Quanto costa di più il Sigma? Bene, la risposta ad ogni quesito è, ok compro il Canon e vado sicuro, ma a sto giro più che sicuro! È garantito. Come diceva un tale in tv anni fa...provare per credere! Buona luce. Roberto inviato il 08 Giugno 2018 |
![]() | Tamron 28-75mm F/2.8 XR Di LD Pro: Nitidezza strabiliante del mio esemplare, con focus perfetto, 2.8 a bassissimo costo, 75mm fanno la differenza rispetto ad un 70 e quei 5mm in più con ottima apertura e la possibilità di avvicinarsi molto al soggetto, perché è anche un macro, crea un bokeh veramente notevole, oltre ogni mia aspettativa! Il peso è veramente ridicolo ed è portabilissimo in ogni situazione. Contro: Ottimo a 28 e 35mm decade verso i 50 e 60mm per poi tornare incredibilmente di slancio a 75 in maniera assurda con una nitidezza e bokeh meraviglioso malgrado le sole 7 lamelle. Opinione: Ho avuto diverse lenti zoom in questi anni, l'ultima delle quali il Canon 24-70 f4 L is usm, questo obiettivo mi ha dato tantissime soddisfazioni, una lente da me definita nella recensione fatta, rasentare la perfezione, una lente davvero spettacolare e nitidissima. Alla fine l'ho venduta perché ho cominciato ad apprezzare le lenti fisse per la leggerezza e nitidezza così ho acquistato il tamron 28-75 solo per avere una lente tuttofare luminosa, economica e per le evenienze, le uscite leggere e disinvolte in famiglia. E chi si doveva aspettare tutta sta qualità?? Non avevo aspettative, sono rimasto sbalordito! Pagato usato 250 euro, praticamente in condizioni pari al nuovo con ghiere belle nere e non bianche strausate, nuovo! L'ho acquistato da un utente di subito.it un fotografo professionista che ho apprezzato come persona prima di tutto, che mi ha fatto provare anche il suo Tamron 24-70 F2.8 vc usd nel suo studio fotografico ed è una belva di lente anche meglio del Canon f4 probabilmente ma pesante come pochi.. Questo ragazzo ha comprato per lavoro le lenti in negozi fisici e mi ha detto che ad ogni acquisto lui ne prova almeno 5 dello stesso modello perché Tamron ha un controllo qualità pessimo e la maggior parte ha difetti di front e back focus e siccome gli lascia giù un rene ogni volta, lui pretende di provarli accuratamente, e quanto ha ragione! Infatti anche questo 28-75 è perfetto e sono stato decisamente fortunato ad imbattermi in questo ragazzo che non finirò mai di ringraziare, anche per i preziosi suggerimenti. Il consiglio che voglio dare a tutti è di dargli una possibilità e se da subito non vi stupisce allora mollatelo perché ha qualcosa che non va l'esemplare che avete tra le mani, perché quelli buoni sono stupendi e non fanno rimpiangere un Canon o Nikon, statene certi. Anche in condizioni di scarsa luce aggancia bene, il motore non è a ultrasuoni ma aggancia talmente velocemente che non lo senti neppure, piccoli movimenti che non fanno assolutamente rimpiangere l'Usm. Ha anche il tasto di blocco a 28mm per evitare l'allungamento del barilotto. È vero che ai bordi perde in nitidezza, è assolutamente vero ma onestamente prediligendo i ritratti non lo conto come difetto. A 75mm con una messa a fuoco davvero ravvicinata, credo circa 30cm massimo, dato che è anche un macro da scheda tecnica, crea un effetto bokeh spettacolare degno di un obiettivo da ritratto, provare per credere! Come ho scritto nei contro, tra 50 e 60 perde un pochino ma niente di che, strano che nel mezzo si comporti così però il mio eseplare è proprio così. Che altro dire... Fidatevi compratelo! In bocca al lupo a tutti. inviato il 05 Maggio 2018 |
![]() | Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM Pro: Nitidezza evidente a tutte le focali già ad f4 veramente entusiasmante, colori belli saturi, costruzione impeccabile e macro interessante. Contro: È la lente perfetta per il fotoamatore avanzato ed esigente, un professionista gradirebbe più un f2.8 infatti vira sul fratellone maggiore mk 2 com'è giusto che sia. Opinione: Ho desiderato questo obiettivo da quando ho preso la 6d però mi sono fatto trascinare prima dal 24-105 f4 L is usm che ho trovato ottimo con bei colori e versatilità notevole e poi dopo averlo venduto mi sono fatto ritrascinare dal Tamron 24-70 F2.8 vc usd pensado di raggiungere la perfezione tra prestazioni e luce ma presto mi sono reso conto che in condizioni di scalsa luminosità poco poteva, sarebbe servito un flash, poi i colori non mi hanno mai convinto molto, non mi ha mai fatto venire l'effetto "wow" anche se mi ha colpito da subito la nitidezza a 24 millimetri veramente stratosferica ma fine della storia. Ho acquistato successivamente questo eccezionale Canon ed ho trovato la mia dimensione, mi ha soddisfatto in tutto e per tutto, anche la macro che non ho mai preso in considerazione è stata una scoperta continua, ha dei colori bellissimi, una costruzione che rasenta la perfezione, tutto in questo obiettivo rasenta la perfezione, focale perfetta e il tuttofare per eccellenza e la macro malgrado non abbia un rapporto di 1:1 ma 0.7 è veramente ciò che rende questa fantastica lente unica nel suo genere e tuttofare come mai nessuna prima. Il 24-105 a 100mm era un po' fiacco, ritratti troppo morbidi e poco nitidi, mancava la grinta giusta, fermarsi a 70 per poi prendere un Canon 100mm f2 usm è il passo successivo che farò a brevissimo(FATTO IL. GIORNO 28/03/18 e rivenduto a malincuore il canon 24-70 perché non lo usavo praticamente mai, problemi generali di peso con figli al seguito). Me lo sono goduto questo obiettivo e ora che non lo ho più lo rimpiango e magari un giorno lo riacquisteró. Sulla 6d ci stava che è una bellezza. A detta di molti il paraluce è scomodo per via del pulsantino di fissaggio, io personalmente lo trovo intelligente e molto molto comodo, poi non è esagerato ma sobrio ed elegante, ci sta alla grande. Consiglio vivamente a tutti questa lente che so essere usata anche da professionisti, è gratificante e se poi si associa a delle belle lenti prime direi che a un fotoamatore non serve altro. Spero di essere stato utile a tutti gli indecisi. inviato il 06 Dicembre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me