|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giuliano Zappi www.juzaphoto.com/p/GiulianoZappi ![]() |
![]() | Canon 7D Mark II Pro: Modulo autofocus, raffica, reattività, fattore di moltiplicazione in camera, video con autofocus, doppio slot per schede di memoria. Contro: I limiti intrinseci del formato aps-c, durata della batteria. Opinione: La 7d mark II è una fotocamera pensata per la fotografia naturalistica e sportiva. Il modulo autofocus è eccellente, reattivo ed ampiamente personalizzabile per le varie condizioni di scatto, ma è fondamentale studiarsi bene il manuale dedicato per poterne sfruttare appieno le potenzialità. Il corpo macchina mantiene l'autofocus fino ad f8 nel punto centrale espanso (a croce) e ciò costituisce una bella opportunità in più. Shutter lag ridotto e raffica fino a 10 scatti al secondo conferiscono alla 7d mark II un carattere inequivocabilmente sportivo, così come molto utile (sopratutto per chi non possiede super tele in corredo) è il crop in camera dovuto al formato aps-c. Proprio il sensore aps-c è la componente che maggiormente caratterizza questa fotocamera, passando da vantaggio (moltiplicando la lunghezza focale dell'obiettivo) a limite se si decide di scattare con scarsa luce e con sensibilità iso molto elevate. Tuttavia rispetto al sensore che equipaggiava la 7d old, il nuovo aps-c restituisce un file con una migliore IQ, una grana un pochino minore (almeno 2/3 di stop in meno di rumore) e molto più lavorabile in post. Chi acquisterà questa fotocamera per gli usi per i quali è stata pensata, avendo l'accortezza di usarla con buona luce, ne resterà sicuramente soddisfatto. inviato il 23 Aprile 2015 |
![]() | Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM Pro: Rapporto qualità/prezzo, leggerezza, resa cromatica, buon dettaglio alle focali intermedie e stabilizzatore d'immagine. Contro: Immagine troppo morbida alla massima focale e a tutta apertura, autofocus lento e rumoroso, qualità costruttiva scarsa. Opinione: Obiettivo che svolge onestamente il suo compito, ma che denota i propri limiti di nitidezza alle massime focali, anche se la situazione migliora di molto chiudendo la focale fino a F8. L'autofocus lento e rumoroso è il suo vero tallone d'achille, ma chi non è disposto a spendere cifre alte e non necessita di un obiettivo per foto dinamiche, può trovare nel 70-300 un valido zoom. La resa cromatica è sempre gradevole e bilanciata, anche se nei controluce, sopratutto ai bordi dell'immagine, le aberrazioni cromatiche non mancano, ma si possono facilmente correggere in PP. inviato il 16 Marzo 2013 |
![]() | Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM Pro: Resa cromatica, peso, costruzione, rapporto qualità prezzo, flare praticamente assente, raggiera molto piacevole. Contro: Su FF distorsione e scarsa nitidezza agli angoli, soprattutto a tutta apertura. Opinione: La qualità costruttiva è eccellente, così come il rapporto qualità prezzo! Io lo uso sulla 7D e non ho i problemi ai bordi che si riscontrano nel FF, peraltro presenti più o meno in tutte le ottiche grandangolari. E' uno zoom molto versatile, che consiglio vivamente date le dimensioni compatte, la nitidezza e l'ottima resa cromatica. Consente degli ottimi controluce con l'assenza di flare accompagnata da una splendida raggiera a diaframmi più chiusi. Pur essendo un'ottica serie L, sono presenti delle grosse differenze tra un esemplare e l'altro, soprattutto in termini di nitidezza! Il 16-35 2.8 L USM II costa praticamente il doppio e presenta solo la maggior possibilità di apertura di diaframma come netta caratteristica di distinzione. inviato il 16 Dicembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me