Configurazione PC per postproduzione e stampa in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Maggio 2017, 10:36 Buongiorno a tutti. Ho un vecchio PC che non riesco più ad usare, per cui vorrei fare un upgrade non molto costoso del sistema che userei per postproduzione e per la stampa delle foto. La configurazione che ho pensato è la seguente:
CPU AMD FX6300
Scheda madre MSI 970A-G43
Dissipatore Artic Freezer A11
8GB DDR3 1866 Hyper Fury
VGA Radeon R7 240 2GB (o in alternativa 1GB GDDR5 ma non so se ne valga la pena)
Alimentatore Be Quiet Power System 8 500W
HD 1TB SATA3 WD Caviar Blue
Questa era una configurazione che mi ero già pressapoco impostato lo scorso anno leggendo qui nel forum, che riuscirei a prendere con circa 400€. So che non sono componenti di ultima generazione, ma se considero che al momento sto lavorando agevolmente con un portatile i3 380 con 4GB di ram direi che qui ne ho già da vendere. Il fatto è che ho un monitor IPS discreto, che periodicamente viene profilato, e che mi sono fatto una postazione con la stampante (Epson P600) e il fisso proprio per poter lavorare agevolmente sulle foto, considerando che lo schermo del portatile (benchè anch'esso profilato) non è granchè (quando l'ho preso non pensavo di certo di doverne fare un utilizzo del genere).
Accetto Vs. suggerimenti, vorrei comunque non superare i 500€ di budget. Accetto anche suggerimenti sui negozi dove acquistare i componenti, per il momento ho guardato Amazon, ebay e un altro negozio online che non ricordo ma non ho visto dei prezzi che fossero inferiori a quelli di Amazon.
Ringrazio in anticipo quanti vogliano intervenire.
7 commenti, 829 visite - Leggi/Rispondi
Calibrazione su XP con Displaycal in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Giugno 2016, 15:05 Ciao a tutti. La scorsa settimana mi è arrivato il Colormunki Display, così ho provato a calibrare entrambi i PC. Per il portatile non ci sono stati problemi, benchè la qualità dello schermo sia quella che è dopo la calibrazione (con il software originale) i colori sono più "vivi". Ho poi un vecchio PC fisso, sul quale ho da poco messo un monitor IPS economico, ebbene su questo non c'è stato verso di far funzionare il software originale di calibrazione. Dopo svariati tentativi e un ticket ancora aperto a X-rite (ancora senza risposta), ho installato Displaycal nella versione 3.1.3.1, ci ha impiegato un'ora abbondante ma è arrivato regolarmente e senza intoppi alla creazione del profilo personalizzato. Questo è un esempio di quando un software gratuito può funzionare meglio (anche se è decisamente più lento nel processo, ma magari questo può risultare in una maggiore affidabilità del profilo creato) di un software fornito in origine.
Qualcun'altro ha avuto problemi con lo stesso colorimetro e Windows XP?
E' un PC che devo cambiare, ma mentre mi riesce a far girare Rawtherapee per me fa il lavoro che deve.... mi rodeva alquanto non poter generare il profilo per quel PC (che è quello che di solito uso per il trattamento e la memorizzazione delle foto) avendo di base meno "fiducia" nel portatile, prevalentemente per la qualità dello schermo.
Vorrei provare a fare una calibrazione con Displaycal anche lì per vedere la differenza!
0 commenti, 610 visite - Leggi/Rispondi