RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AntonioAlessioM
www.juzaphoto.com/p/AntonioAlessioM



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da AntonioAlessioM


nikon_18-105dx_vrNikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR

Pro: Ampia gamma, leggero, costo.

Contro: Assurda baionetta in plastica inadatta al peso,18mm fasulli, buio.

Opinione: Un buon tuttofare per street, poco luminoso ed i adatto agli ambienti chiusi o con scarsa illuminazione con un flash esterno si possono ottenere scatti decenti. I 18mm sembrano incredibilmente più tele dei 17 del mio attuale SIGMA. La baionetta in plastica va bene per un piccolo fisso, per il 18-55 ma qua a piena estensione il peso puó rovinarla presto. La ghiera di messa a fuoco e morbidissima pare finta e puó essere mossa anche in modalità AF. Rivenduto quasi subito averlo preso. Esistono delle baionette cinesi in metallo da poter adattare ma il loro costo sommato a quello dell'obiettivo fa arrivare al prezzo del 18-200 che pare sia nettamente superiore!

inviato il 28 Maggio 2016


nikon_55-300dxNikon AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

Pro: Leggero, economico e con una buona escursione

Contro: Paraluce ridicolo forse fabbricato dalla lego

Opinione: Acquistato a poco più di 200€ e montato sulla mia d3300. Sono un principiante ma credo che in rapporto alla sua lunghezza focale sia decisamente ottimo. Si puó nelle belle giornate di sole uscire solo con quello i 55mm tornano senza dubbio utili. Purtroppo a 300mm è f5,6 e a 55 è solo 4,5; considerando che i 300mm sono pochi per avifauna, Safari e foto allo stadio per gli altri usi sportivi e più che sufficiente l'af a ultrasuoni fa il suo dovere. Non è un obbiettivo per usi speciali o con effetti particolari si usa a tutta apertura e basta, sarà sempre nitido. il paraluce ad incastro è osceno, fà proprio schifo! A paragone con il leggermente più caro tamron 70-300 vc non ho notato grosse differenze forse un pelino più buio ma su Dx i 70mm costringono a continui cambi di ottica per foto più ravvicinate il tamron a confronto e sopravalutato le foto che restituisce le trovo comunque un po troppo morbide, quindi per uso su Dx meglio questo più versatile, più leggero, più economico e soprattutto è NIKON. Il vr funziona benissimo ho scattato a 1/60 e 200mm senza problemi. Personalmente non credo di passare a FF per via dei costi esagerati delle ottiche fx. Considerando questo voto 9! Baionetta in metallo!

inviato il 17 Maggio 2016


tokina_11-20_f2-8Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX

Pro: Prezzo, qualità al tatto, praticissimo pulsante inserimento af-mf, buona definizione anche a f/2.8 (ricordiamoci che è un grandangolo)

Contro: Peso elevato, forse avrei preferito un escursione focale ancora un pelo più lunga magari 11-24 per utilizzo in ambienti chiusi senza dover per forza cambiare ottica per un primo piano.

Opinione: Provato e riprovato vado contro le opinioni di un altro utente, la messa a fuoco per me o è manuale oppure automatica, correggere ciò che la fotocamera da sola fa con i programmi impostati di messa a fuoco significa non aver impostato correttamente e allora facciamo in manuale e basta dico io, il pulsante è bello originale e ha l'aspetto solido. Si nota una certa distorsione solo alle brevi distanze tentando un primo piano ma niente di eclatante. A f2.8 và bene ed è luminoso, ricordiamoci che è un grandangolo e la porzione di campo estrema fà notare le differenze di luce tra i bordi e il centro negli ambienti chiusi ma o si chiude un filo oppure si corregge in PP. all'aperto certe differenze non si notano. Per l'escursione focale dico che non è molto ampia anch'io ma tornerebbe utile qualche millimetro in più non in meno essendo un grandangolo non un fisheye. Mi è capitato di usarlo a una festa di compleanno, buone le foto di gruppo ma la ripresa del festeggiato ovviamente troppo distorta. Per il resto un oggetto sfizioso e pesante da portare in viaggio.

inviato il 23 Marzo 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me