foto panoramiche, un piccolo aiuto ad un principiante ?? in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Maggio 2016, 20:54 ciao a tutti, vorrei iniziare a fare foto panoramiche , lineari, principalmente di paesaggi o di interni di monumenti.
ho un cavalletto manfrotto 190 con una testa normale; quale testa dovrei utilizzare, senza spendere patrimoni, e dove posso trovare un po' di documentazione per studiare l argomento?. Utilizzerei la mia nikon d300s con l' obiettivo nikon 16-85 . puo' andare bene o e' meglio passare ad un grandangolo piu' spinto ?
20 commenti, 2352 visite - Leggi/Rispondi
cambio nikon da d300s a ???? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2016, 11:22 Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente di juza e sto seguendo con interesse le varie sezioni; oggi vorrei porre alcune questioni che mi stanno assillando, sperando di avere qualche consiglio interessante :
vorrei rimodernare la mia nikon d300s e sono in dubbio sul succeessivo acquisto : d5500 o d7200 ???
come obiettivi ho in dotazione il nikon 16-85 3,5/5,6 il nikon 55-300 4,5/5,6 e un sigma 105 macro.
mi piacerebbe inoltre raggruppare i due obiettivi nikon con un nikon 18-300 o con un tamron 16-300 , ma tanti mi sconsigliano queste focali molto spinte, e mi e' stato suggerito di variare solo il 55-300nikon con un 70-300tamron che dicono piu' luminoso. cosa fare ?
per un futuro acquisto di un sigma 150-600 o un tamron 150-600,(per caccia fotografica) quale nikon si adatterebbe meglio ???
grazie per le vostre risposte.
roberto
23 commenti, 2428 visite - Leggi/Rispondi