RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hbd
www.juzaphoto.com/p/Hbd



avatar6d mark II, parte 5
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2017, 14:22


Seguito della discussione precedente:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2416525


226 commenti, 11001 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 6d mark II, file raw disponibili su imaging resource
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2017, 13:16


Come da oggetto,

sul sito citato sono stati aggiunti i file raw. Si possono visualizzare con l'ultima versione di dpp, la 4.6.30.

6d mark II

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-6d-mark-ii/canon-6d-mark-iiTHMB.H

6d

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-6d/canon-6dTHMB.HTM

Dopo una visione preliminare, sembra che il rumore visibile sia simile fino a iso 12800: devo verificare a sensibilità superiori, ma non mi aspetto enormi differenze.

A iso 100 il file della 6d mark II offre più dettagli, data la risoluzione maggiore (anche la nitidezza percepita mi sembra quasi identica).

Considerato che il numero di pixel del sensore è aumentato, non mi sembra poi male. Poi, chiaramente si tratta di uno scenario con poche zone in ombra, quindi andrà verificata la resa sul campo in situazioni più critiche.


24 commenti, 3287 visite - Leggi/Rispondi


avatarManuale utente 6d mark II disponibile
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Luglio 2017, 18:35


Come da oggetto,

è stato da poco reso disponibile il manuale utente della 6d mark II.

support-th.canon-asia.com/contents/TH/EN/0302746901.html

Segnalo alcune caratteristiche aggiuntive, rispetto alle specifiche.

- è possibile regolare la compensazione dell'esposizione, in modalità m e con modalità auto iso attivata
- quando si utilizza un flash e la modalità auto iso, con av o tv, la fotocamera può impostare sensibilità da 100 a 1600: è comunque in parte limitante, ma comunque meglio, rispetto a quanto accadeva con il modello precedente, in cui il valore era sostanzialmente fisso a 400, a meno di sovraesposizioni.
- la velocità di scatto in live view è di 6.5 fps in one shot e 4 in af servo. Se si utilizza un flash, il valore si riduce a 1.7 fps
- se si utilizzano schede sdxc, la fotocamera potrà creare file con dimensioni superiori a 4 GB, diversamente da quanto accadeva con il modello precedente
- è possibile regolare la velocità di messa a fuoco, nei video, così come la sensibiità all'inseguimento
- il microfono integrato è stereo: non è chiaro se sia possibile regolare i livelli audio durante la registrazione dei video, anche se personalmente preferisco utilizzare un preamplificatore esterno, allo scopo.

Circa alcuni lati negativi:

- rispetto al modello precedente, la modalità di compressione all-i non è disponibile, nei video: ciò comporta qualche rinuncia, a livello di qualità d'immagine
- lo standard uhs-II delle schede sd non è supportato (pur se sono utilizzabili)
- come temevo, non è presente una sezione del menu che raggruppi in "casi" le varie opzioni di messa a fuoco in ai servo, come accade su modelli di fascia superiore: si devono quindi cercare nei menu le varie impostazioni.


2 commenti, 2148 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon DPP 4.6.30
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Luglio 2017, 11:54


Come da oggetto,

è disponibile una nuova versione del citato software.

Tra le varie modifiche:

"Modifiche per Digital Photo Professional 4.6.30 per Windows :

- Supporta EOS 6D Mark II, EOS Kiss X9 / EOS REBEL SL2 / EOS 200D, EOS-1D, EOS-1Ds.
- Aggiunge una funzione che riduce il moiré colore.
- Supporta la specifica EOS 5D Mark IV Canon Log."

Per chi possiede una 5dsr la seconda funzione potrebbe essere molto interessante...


0 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi


avatar5d mark IV: possibile aggiunta della funzione canon log tramite aggiornamento di firmware
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Marzo 2017, 13:52


Come da oggetto,

www.canonrumors.com/c-log-coming-to-eos-5d-mark-iv-confirmed-cr3/

lo ritenevo estremamente improbabile, dato che canon è alquanto rigida per quanto concerne la differenziazione dei prodotti, ma pare che il tutto sia verosimile: in futuro dovrebbero presentare un aggiornamento di firmware che, tra le altre cose, dovrebbe aggiungere la funzione canon log alla 5d mark IV.

Posto che il tutto venga confermato, il quesito successivo è se anche sulla 1dx mark II verranno resi disponibili tali benefici: la cosa non è scontata, dato che con la 5d mark III aggiunsero la possibilità di avere un segnale video non compresso tramite la porta hdmi, con un aggiornamento di firmware, mentre sulla 1dx non venne fatto nulla (verosimilmente per l'esistenza della 1dc).


24 commenti, 2245 visite - Leggi/Rispondi


avatarProgramma canon cps: prodotti non più supportati
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2017, 14:51


Come da oggetto,

segnalo quanto segue:

"Hello,

Please be informed the following products have been removed from CPS membership qualification as they are no longer serviceable.

EOS 50D

EF 70-200mm f/2.8L IS USM

EF 400mm f/2.8L IS USM

Please be sure to keep your CPS account updated with all your current kit to keep your membership current and enable quick repair processing.

More information:

cpn.canon-europe.com/content/news/canon_professional_services_membersh

Best regards,

CPS team"

Temo che, nell'arco di qualche mese, la medesima sorte toccherà anche gli altri superteleobiettivi serie L sostituiti dalle versioni II nel 2011.


0 commenti, 201 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon DPP 4.6.10
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2017, 0:27


Come da oggetto, è disponibile una nuova versione di dpp: è stato aggiunto il supporto per le 800d/77d/m6, oltre che al 18-55 f4-5.6 is stm.


3 commenti, 704 visite - Leggi/Rispondi


avatarReflex con numero di scatti elevato: raccolta dati
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Gennaio 2017, 20:19


Come da oggetto,

sarebbe interessante raccogliere informazioni da parte di chi possieda reflex con numero di scatti elevato, e che utilizza sistematicamente.

Nel mio caso, quella maggiormente sfruttata è una canon 1d mark IV, che attualmente ha raggiunto 312983 scatti, oltre ad aver registrato diverse ore di video.




1 commenti, 468 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe discutibili scelte di marketing Canon: funzionalità e aggiornamenti di firmware
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2017, 18:27


Come da oggetto,

è noto che ogni costruttore decida le proprie politiche in merito alle funzionalità e aggiornamenti dei propri prodotti. Nel caso di canon, tuttavia, trovo che certe scelte siano poco sensate, e abbastanza seccanti lato utente.

Vediamo alcuni esempi.

- Canon 1d mark IV.

La fotocamera venne lanciata successivamente alla 7d e 5d mark II. Come per tali fotocamere, inizialmente anche sulla 1d mark IV era disponibile solamente la modalità audio automatica, nei video, senza la possibilità di regolare i livelli audio manualmente.

Nel 2010 la 5d mark II ha ricevuto un aggiornamento di firmware che, tra le varie migliorie, forniva la possibilità di regolare manualmente i livelli audio.

Nessun aggiornamento per la 1d, nonostante fosse un prodotto di fascia superiore, e con prezzo di listino ben più elevato.

Nel 2012, la regolazione manuale dei livelli audio viene aggiunta persino sulla 7d, così come su tutte le reflex introdotte sul mercato a partire dal 2010.

Nel frattempo la 1d mark IV esce di produzione, senza ricevere più alcun aggiornamento firmware a livello di funzionalità, incluso quello per i livelli audio.

Si potrà obiettare che la 1d mark IV è oramai datata: vediamo allora un prodotto più attuale, la 1dc. A livello hardware è quasi identica alla 1dx, se non per alcune modifiche hardware specifiche per l'utilizzo intensivo in ambito video, e la presa per le cuffie.

E' abbastanza rara da reperire usata, ma ultimamente i prezzi stanno avendo un certo calo. Dato che sono interessato al prodotto, memore delle draconiane politiche canon in termini di aggiornamenti firmware, mi sorge un dubbio: nel 2014 la 1dx ha ricevuto un aggiornamento di firmware (2.0.3) che ha espanso non poco alcune funzioni del sistema di messa a fuoco, migliorandone al contempo le prestazioni in ai servo.

Dopo qualche ricerca, il timore è confermato: a quanto pare gli aggiornamenti di firmware della 1dc seguono un iter separato, e non ha mai beneficiato delle migliorie - lato fotografico - introdotte con il firmware 2.0.3 della 1dx. Dato che sono passati 3 anni, è oramai improbabile che canon decida di agire in tal senso.

Pertanto, chi avesse il dubbio di cercare una 1dc usata, sperando così di avere le potenzialità fotografiche della 1dx unite alle funzioni video aggiuntive della 1dc, sappia che la realtà è differente: lato fotografico, la 1dc non è altrettanto efficace, per le limitazioni del firmware citate sopra.


2 commenti, 420 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 1dx mark II, guida al sistema di messa a fuoco
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2016, 14:02


Come da oggetto,

Canon ha rilasciato la seguente guida al sistema di messa a fuoco della 1dx mark II: è indubbiamente il documento più estensivo redatto finora, dato che sfiora le 150 pagine...

cpn.canon-europe.com/content/news/canon_publishes_the_af_setting_guide


4 commenti, 438 visite - Leggi/Rispondi


avatar[Canon 5d mark IV]Nuovo firmware, versione 1.03
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Novembre 2016, 12:41


Come da oggetto,

tinyurl.com/hslxej4

"Modifiche del Firmware
La versione firmware 1.0.3 include le correzioni e i miglioramenti riportati di seguito:

1. Corregge un fenomeno nel quale il colore delle immagini varia a seconda della modalità di misurazione selezionata durante lo scatto con il flash.
2. Migliora l'affidabilità della comunicazione durante l'uso del moltiplicatore focale EF1.4X III o EF2X III.
3. Corregge la visualizzazione della livella quando la fotocamera è tenuta in verticale con l'impugnatura rivolta verso il basso.
4. Migliora l'affidabilità della comunicazione tramite cavo USB quando si utilizza la funzione di registrazione dei dati dell'obiettivo con EOS Utility 3.

La versione firmware 1.0.3 è destinata alle fotocamere con versione firmware 1.0.2 o precedente. Se la fotocamera contiene già il firmware versione 1.0.3, non è necessario aggiornare il firmware.
Quando si desidera aggiornare il firmware della fotocamera, leggere con attenzione le istruzioni prima di procedere con l'aggiornamento.
L'aggiornamento del firmware richiede 4 minuti circa."


0 commenti, 521 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 5d mark IV, intervista ai progettisti del sensore
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Ottobre 2016, 12:58


Come da oggetto,

snapshot.canon-asia.com/article/en/eos-5d-mark-iv-interview-with-devel

non viene menzionato nulla riguardo alla gamma dinamica, ma spiegano alcune delle misure attuate per ottenere un certo livello di rapporto segnale rumore. Tra le altre, hanno utilizzato filtri colore con un livello di trasmittanza maggiore, rispetto a quelli della 5d mark III.

Vengono inoltre discusse le strategie utilizzate per lo smaltimento del calore, lato sensore e processore. Riguardo ai video, hanno deciso di eliminare la possibilità di scattare foto durante la registrazione del filmato per evitare l'interruzione della registrazione, per circa un secondo, che vi sarebbe stata.

Cito un estratto, riguardo al sensore.

"- The new EOS 5D Mark IV saw a significant increase in the number of pixels. What are the technologies that made this possible?

Haraguchi: Where the achievement of a Dual Pixel structure with approximately 30.4 megapixels on the EOS 5D Mark IV is concerned, I believe the main contributing factor is the technology that we have established on the EOS 5DS and EOS 5DS R, which come with an approximately 50.6-megapixel image sensor. As you know, increasing the number of pixels means a smaller area per pixel, which would put a heavier burden on the optical features. However, we managed to resolve most of these issues while we were developing the EOS 5DS, and thus were able to concentrate on achieving a high ISO speed performance at the same time, a quality that is essential to the EOS 5D Mark IV as a traditional model of the 5D series.

- I believe the pixel pitch has become smaller with the increase in the number of pixels to approximately 30.4 megapixels. What measures were taken to prevent deterioration of the S/N ratio?

Haraguchi: The pixel pitch of the EOS 5D Mark IV is 5.36 micron, which is smaller than the pitch of 6.25 micron on the EOS 5D Mark III. Of course, the amount of light absorbed by the sensor decreases the smaller the pixel area sensitive to light. Assuming that the level of noise is constant, the amount of incident light is thus also reduced, which naturally results in a lower S/N (signal-noise) ratio.
To enhance the S/N ratio, we have adopted three measures on the EOS 5D Mark IV. First of all, we reviewed the structure of the photodiodes to secure an area for the photodiode on the pixel more efficiently. Secondly, we improved the transmittance of the colour filters to allow more light to enter the photodiodes. Last but not least, we adopted a new microfabrication process to minimise noise on the sensor.
By combining these technologies, we were able to raise the S/N ratio, which was lowered due to the smaller pixel pitch, to a state that is equivalent to or even higher than before.

- Please explain a little more about this new technology with focus on the transmittance of the colour filter.

Haraguchi: We are unable to disclose the details, but in our efforts to improve the colour filter, one of the approaches we used was to enhance the transmittance so as to raise the proportion of "S" in the S/N ratio.
Let us assume that the amount of light that falls on the micro lenses is 100 units. Out of this, the pixel structure on the EOS 5D Mark III is only able to transmit 80 units. However, with the transmittance of the colour filter improved, the pixel structure of the EOS 5D Mark IV is able to deliver 90 units of the light. Also, we have employed a new material for the colour filter in order to retain its original characteristics. Meanwhile, as for components inside the pixel, other than the photodiodes which are not related to light reception, such as the wiring, we have also changed the layout to boost the basic performance of the CMOS sensor."


0 commenti, 837 visite - Leggi/Rispondi






  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Hbd ha ricevuto 22901 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Gennaio 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me