Quale macchina fotografica per un escursionista? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Dicembre 2015, 2:43 Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto e mi ritrovo a scrivere in questa sezione del forum per un motivo ben preciso:
per motivi di studio, ma anche di interesse personale, mi ritrovo spesso a fare fotografie in montagna, dai paesaggi alla flora; utilizzo una fotocamera Sony (compatta) e sento che ormai è arrivato il momento di cambiare. Consultandomi con amici che sono in questo mondo già da un bel pò prima di me, ho scoperto l'esistenza di numerosi tipi di macchine fotografiche e girando tra una scheda tecnica e un'altra ho continuato a capirci sempre meno.
Premetto che al momento sono propenso all' acquisto di una mirrorless, uno dei motivi è quello dell'ingombro: durante un'escursione è al quanto impegnativo portarsi dietro una reflex...la mia testa è piena di sigle e di nomi di numerose macchine fotografiche; avevo, quindi, pensato di scrivere questa "rischiesta di aiuto".
Avrei bisogno di una macchina fotografica alquanto versatile, mi piacerebbe riuscire a fare delle belle macro ma anche fotografare paesaggi senza che il cielo esca sempre "bruciato"; una macchina fotografica pratica e non troppo ingombrante..insomma, dovrebbe comunque essere un'apparecchio che mi faccia ancora di più appassionare nel fare fotografie (di certo questa è una mia idea, magari trovare il giusto compromesso).
Tra le fotocamere che ho visionato rientrano anche le Fujifilm x20 e x30 (anche se so che la prima è ormai fuori produzione); mi sono interessato a queste perchè ho avuto l'occasione di usare la x20 di un mio amico e ne ero rimasto veramente colpito, ma entrando nel forum ho visto che spesso queste vengono utilizzate per quella che è nota come street photography e magari non adatte a quello che sarebbe il mio utilizzo.
Forse sono stato troppo vago, ma spero di aver dato le giuste informazioni per ricevere consigli da voi che sicuramente siete più esperti di me.
Con la speranza di riuscire finalmente ad entrare pienamente in questo meraviglioso mondo che è quello della fotografia, vi saluto e vi auguro buon anno!!
Ah dimenticavo una cosa importante: (almeno per il momento) ho un budget di 300-350€
5 commenti, 783 visite - Leggi/Rispondi