|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Andrea_cristo www.juzaphoto.com/p/Andrea_cristo ![]() |
![]() | Fujifilm X-T20 Pro: Qualità dei colori e recupero dei dettagli in ombre-alte luci, messa a fuoco, portabilità, aggiornamenti software, mirino elettronico, qualità dei materiali, impostazioni, video 4K, schermo inclinabile e touch, bilanciamento del bianco (è perfetto nel 90% dei casi) Contro: Sensore X-Trans, impugnatura, rari casi di messa a fuoco mancata e altre piccolezze Opinione: PRIME IMPRESSIONI: Dopo aver venduto la EOS M (1.0), ho deciso di spostarmi su Fuji. Qualità e feeling di altro livello senza dubbio, ma non riesco a farmi andar giù l'X Trans di cui molti parlano benissimo. Se scattate in RAW dovrete farvi ricerche e sperimentare per scampare agli artefatti. Non è cosi drammatico come sembra, ma comunque sono artefatti chiaramente visibili una volta zoomato a 100% (anche a 75% si intravedono). Impugnatura cosi cosi, da me che vengo dalla EOS M è comunque un miglioramento, anche se mi sarebbe piaciuta leggermente più incavata. Sulla batteria non mi pronuncio dato che provenendo dalla Canon non posso che essere soddisfatto, specialmente per il fatto che la Fuji si può ricaricare tramite USB. Per il resto, tutto promosso a pieni voti: gamma dinamica, portabilità! (a primo impatto vi sembrerà sia finta), corredo Fuji, aggiornamenti software (sia camera che obiettivi) e in generale il senso di vintage e qualità che il sistema Fujifilm trasmette. inviato il 07 Febbraio 2018 |
![]() | Canon EF-M 22mm f/2 STM Pro: Obiettivo incredibile sotto tutti gli aspetti, il migliore per Mirrorless Canon Contro: Forse le aberrazioni cromatiche, in alcuni casi Opinione: Messa a fuoco silenziosa, un 35 mm f2 equivalente, prezzo basso, qualità eccelsa, che altro si può desiderare? Già da f2.8 è nitido in modo esagerato e ha degli ottimi colori. Leggerissimo, super compatto, rende la EOS M di qualsiasi generazione quasi una compatta. Se avete una EOS M non potete farvi mancare questo obiettivo, qualsiasi sia il vostro genere fotografico o budget, dato che nell'usato si trova attorno ai 100 euro facilmente. Da avere! inviato il 14 Ottobre 2017 |
![]() | Canon EF-M 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM Pro: Leggero, qualità costruttiva, stabilizzato, prezzo Contro: Nitidezza, qualità ottica generale che lascia a desiderare Opinione: Ho usato questo obiettivo per 2 anni, l'ho usato poco perché non avevo feeling: per avere una nitidezza almeno accettabile secondo i miei standard bisognava chiudere almeno a f8. Nonostante chiudessi molto la nitidezza lasciava sempre un po' delusi e l'immagine non aveva la qualità che ci si aspetterebbe. Aberrazione cromatiche all'ordine del giorno e colori nella media. Non mi sentirei di consigliarlo, è stato uno dei motivi che mi ha fatto vendere il mio sistema Canon Mirrorless. inviato il 14 Ottobre 2017 |
![]() | Canon EOS M Pro: Compattezza, qualità costruttiva, facilità d'uso, qualità d'immagine per il prezzo, magic lantern. Contro: Autofocus, batteria, gamma dinamica, sistema di obiettivi ancora troppo scarso. Opinione: Comprata da mediaworld a 299 con kit 18-55 e 22 mm, un'offerta pazzesca. Se la trovate per quel prezzo non pensateci 2 volte. È una macchina incredibile, le foto sono ricche di dettagli, i colori ben saturi, il display Touch permette di mettere a fuoco qualunque punto si voglia. I 2 problemi prima indicati sono alquanto risolvibili: se non avete bisogno di autofocus istantaneo il primo è già risolto, il secondo si risolve comprando batterie maggiorate da 2000 Mah (2 x a 20 euro) rispetto a quella da 890 fornita con la macchina. Insomma, un prodotto veramente valido di casa canon che presenta solo 2 principali difetti. AGGIORNAMENTO DOPO 2 ANNI: la mia prima fotocamera, ho imparato a fotografare e dopo averne riconosciuto i limiti l'ho venduta. Messa a fuoco scarsa in condizioni anche leggermente difficili, gamma dinamica pessima, ISO nella norma per la fascia in cui si collocava al tempo e parco ottiche abbastanza pietoso, fatta eccezione del 22 mm f2.0. Però non si può dire nulla sulla qualità costruttiva: un mattoncino. Veramente robusta e resistente, fatta per durare. Touchscreen ottimo, molto reattivo e sensibile, una comodità che si rimpiange poi in camere che non ce l'hanno. La batteria anche pietosa, si scaricava in un attimo potendo solo utilizzare lo schermo. Attenzione però alla compatibilità con MAGIC LANTERN, che permette di fare timelapse in camera, scatti programmati, timer per la posa BULB e molto altro. Insomma, se non richiedete il massimo dalla vostra camera e volete spendere pochissimo, questa è la macchina che fa per voi, altrimenti non mi sentirei di consigliarla. inviato il 05 Dicembre 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me