|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 01 Dicembre 2014, 18:19 Ciao a tutti, sistemando per un mini trasloco la mia ragazza ha trovato 2 obiettivi in soffitta. Ben tenuti... uno è il Pentax M SMC 28mm f/2.8 e l'altro non riesco ad identificarlo... penso sia il 135mm pentax ma non riesco a capire quale versione ed eventualmente se vale la pena tenerlo. Ho una a6000 della sony e potrei prendere un adattatore da pochi euro per montare tale ottica... il 28mm penso di venderlo visto che ho il 12mm samyang.. a meno che non si possa usare come macro.... Il mio attuale corredo è a6000 + 12mm samyang + 50mm sony 1.8 come faccio a provare questi obiettivi? che adattatore posso prendere (m42?)? portate pazienza .. son molto ignorante in ottiche vintage! Vi lascio le foto dell'obiettivo 135mm drive.google.com/folderview?id=0B2BGKA0CjhoZNFNjRWg5dGdvRlE&usp=sharin penso sia un Asahi-Pentax Takumar(Bayonet) 135mm ?/2,5 ... com'è? non trovo molte info in rete 7 commenti, 1291 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Novembre 2014, 18:01 Ciao! Non ho ancora capito cosa sia meglio fare durante un'uscita fotografica... Spengo la macchina ogni volta che la uso o cosa? Ho visto nel manuale che dopo x minuti / secondi sì attiva il risparmio energetico. Cosa consigliate? Ci sono altre precauzioni Per risparmiare energia? (ho 3 batterie di riserva visto che pesano pochissimo!) 5 commenti, 846 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2014, 21:15 Ciao a tutti! Volevo creare 2 profili impostazioni (se ne possono fare 3) per essere più veloce nello switch panorami e ritratti. Uno con iso 100 l'altro con iso auto. Uno con alcuni tasti funzione è l'altro con altri... Etc! Non riesco in nessun modo a memorizzare i profili... Come diavolo faccio?? Sembra abbastanza semplice ma non ci riesco! 4 commenti, 2548 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Ottobre 2014, 12:05 Come da titolo.. Sto cercando un obiettivo macro vintage da montare su a6000. Ottimale sarebbe il trioplan 100 ma con quei soldi cerco un buon usato non vintage. Utile se l'obiettivo non fosse un mattone come peso e avesse l'anello per il cavalletto. Nitido da 5.6 in su direi! Budget... 150€? Troppo poco? 9 commenti, 2052 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2014, 19:04 Apro le danze! La discussione continua da questo thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=946344 Spero mi arrivi massimo settimana prossima visto che ho il 50 1.8 Sony a casa fresco fresco di spedizione... 179 commenti, 18796 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 22 Marzo 2014, 11:32 Ho inserito nell'omonima galleria qualche foto del tour del Messico! 3 settimane di febbraio dedicate a questo splendido paese! Clicca qui per la Galleria 0 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Settembre 2013, 14:17 Ho cercato con l'apposito pulsante, trovo tante discussioni ma non trovo la risposta a ciò che cerco. attualmente ho invertito su nikon d90 l'ottimo afd 50mm 1.8. Ho provato a fare delle macro ad una molletta con flash sb700 in remoto e devo dire che sono rimasto positivamente colpito dalla qualità del risultato finale. ![]() cliccare per ingrandire Ora l'unica cosa che voglio ottenere è la distanza del soggetto.. aumentarla un po' perchè lavorando cosi da vicino dubito di poter immortalare qualche insetto scaltro (a meno che non si vada a far foto all'alba il che si potrebbe anche fare). I tubi di prolunga possono aiutarmi con questo problema ? potrebbero essere una soluzione oppure aumentano solo l'ingrandimento? il chè mi preoccupa visto che i mega ingrandimenti non mi piacciono molto... 16 commenti, 4869 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Agosto 2013, 19:19 Ciao a tutti, volevo avere qualche consiglio da parte vostra per il viaggio in Messico che sto organizzando con la mia ragazza. 3 settimane fai-da-te, spostamenti con 1 volo interno ed il resto i bus (non quelli collettivi). La partenza è prevista a gen/feb 2014 quindi ho ancora un bel po' per pensarci... ho due dubbi uno un po' più grosso dell'altro 1) attrezzatura: per una volta sono abbastanza deciso, d90, 50mm afd nikkor + 8-16 sigma. il tele che ho 70-300mm nikkor è troppo pesante da portarsi dietro per 3 settimane. ho un dubbio sul cavalletto.... sarebbe abbastanza devastante portalo via anche se è leggero e abbastanza compatto.... pensavo di prendere un gorilla per reflex e portare via quello... 2) ho molta paura di furti... guide, recensioni etc dicono siano abbastanza frequenti.... mi rassicurate? perchè non vorrei lasciare a casa la reflex per poi pentirmene. qualcuno ha già girato il messico senza un tour organizzato? PS: sto a città del messico solo qualche notte. 5 commenti, 1475 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2012, 7:15 Ciao a tutti! mi serve la vostra esperienza per consigliare ad un collega una compatta da 300€ preferibilmente canon per fotoamatori. Lui non sa nulla di tecnica fotografica e non saprebbe scattare in digitale... Anche se la funzione manuale non sarebbe male come opzione su un corpo macchina a mio avviso. Avete consigli da darmi? cosa gli raccomando?? non vorrei fare brutta figura dato che di reflex un pochino me ne intendo ma le compatte mi sembrano tutte uguali!!! :S 5 commenti, 1318 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Febbraio 2012, 13:19 Ciao a tutti! Ormai è da un bel po' che leggo il forum di juza nonchè quello di nikonclub! Mi diletto principalmente in paesaggi... o meglio mi piacerebbe fare delle foto decenti con ampia gamma di colori e contrasti. Sto utilizzando la tecnica delle doppie esposizioni, qualche volta hdr e nell'ultimo periodo sto cercando di studiare la tecnica in photoshop con le luminosity mask con qualche risultato decente (grazie a Pisolomau www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&idutente=198). Il mio problema è in fase di scatto... molte volte porto a casa le foto e devo lavorarci veramente tanto in photoshop perchè sul campo ho settato dei valori non del tutto corretti.... Vi spiego il metodo da me impiegato (es di tramonti) 1) cerco di trovare l'iperfocale con programmi come dof (e già qui ho qualche difficoltà, anche se mi aiuta molto il mio 8-16mm sigma che praticamente raggiunge iperfocale quasi subito) 2) fisso gli iso a 200 (D90), diaframma(di solito tra 8 e 11) e lascio che la reflex decida il tempo. scatto in raw per avere più libertà d'azione in photoshop 3) ponderata centrale (con la spot rischio troppo?) e misuro il tempo sul cielo (tenendo il sole fuori dall'inquadratura) 4) mi appunto il valore 5) inquadro la terra o il mare e misuro il tempo... 6) appunto il valore 7) poi scatto con tripod cercando di cambiare il tempo senza muovere la reflex voi come fate? cosi per capire al meglio il pre-photoshop che penso sia il passo fondamentale vi ringrazio, mi state "illuminando" :D PS: scusate per la domanda stupida 9 commenti, 2397 visite - Leggi/Rispondi | 37 anni, prov. Padova, 272 messaggi, 46 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Dna ha ricevuto 40909 visite, 203 mi piace Attrezzatura: Sony A6000, Zenit Helios MC 44M-7 58mm f/2.0, Samyang 12mm f/2.0 NCS CS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Dna, clicca qui) Occupazione: impiegato Registrato su JuzaPhoto il 29 Gennaio 2012 AMICI (33/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me