RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Cmat
www.juzaphoto.com/p/Cmat



avatarRitrovata Fotocamera a6400
in Blog il 06 Maggio 2021, 20:54


Ho trovato una Sony a6400 e relativo corredo obbiettivi a napoli centro. Il proprietario non si è palesato nei paraggi. Cosa mi consigliate di fare per farla riavere al proprietario? (Ovviamente se qualcuno di voi ha perso una a6400 a napoli mi contatti e gliela restituirò dopo avermi descritto tutto il corredo).


53 commenti, 1826 visite - Leggi/Rispondi


avatarcartucce compatibili: fattibile o no?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Agosto 2019, 13:53


buongiorno.
in rete si legge di tutto e il contrario di tutto, quindi vorrei chiedere aiuto a voi. sarei in procinto di comprare una stampante per stampare foto con qualità accettabile (quindi almeno OLTRE 3colori + nero, idee? budget max 300€).
ma ovviamente guardando i prezzi della cartucce originali ho accantonanto l'idea (come molti tra l'altro), poiché un set di cartucce costa intorno ai 100 euro e come ho letto permetta non più di una decina di foto formato a4.
tuttavia in rete si trovano cartucce compatibili a 1/10 del prezzo delle originali ma il dubbio mi sale sulla loro piena compatibilità con la stampante e sulla salute della stampante stessa ad usare questi inchiostri. mi sapete dire qualcosa in più sugli inchiostri compatibili, se vi sono marchi particolarmente affidabili o se è meglio accantonare l'idea della stampa fatta in casa?
(preferirei non affidarmi a stampatori online ne laboratori, conscio del fatto che la qualità di questi sia superiore a quella ipoteticamente ottenibile da me)


6 commenti, 607 visite - Leggi/Rispondi


avatarCuriosità: nuove funzioni da introdurre in futuro in reflex/mirrorless
in Tema Libero il 20 Agosto 2018, 22:11


Buonasera, vi chiedo: ci sono funzioni e features che non esistono o non sono mai state introdotte sui corpi macchina (perché i produttori "non ci hanno mai pensato" o perché ritenute poco importanti) che introdurreste in futuro sui corpi macchina? Ad esempio
io ho pensato che potrebbe tornare utile una funzione iso variabile nel tempo di esposizione: es imposto modalità M con tempo di esposizione 10 sec iso 100, ma ogni tot sec per 1/80 di sec il valore di iso si imposta a 6400. In questo modo si potrebbe creare una sorta di effetto e trovo quando non è possibile usare un flash, o più semplicemente potrebbe essere utile per svariati scopi creativi. Immagino che non si possa implementare per limiti tecnici. Invece voi avete idee su funzionalità non ancora esistenti? Tanto per curiosità, parlare e perdere un Po di tempo insieme :D


21 commenti, 445 visite - Leggi/Rispondi


avatarRitratto apsc sony E - sony 50 1.8 o sigma 60 2.8
in Obiettivi il 24 Aprile 2018, 17:27


Buonasera, forse è un argomento gia trattato ma non trovo nulla a riguardo.
chi li possiede entrambi mi potrebbe suggerire uno tra i due obbiettivi?
da usare prevalentemente per foto-ritratto .
riguardo al sigma sembra piu nitido a tutte le aperture,oltre ad essere piu economico.
riguardo al sony guadagnerei in stabilizzazione.
chi mi sa dire anche riguardo ad autofocus e prestazioni in generale?
da usare su sony a6000. attualmente ho solo il 16-50 e per ritratti uso un helios 58 f2


12 commenti, 681 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony a58 - Rumore e vibrazione allo spegnimento
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2016, 23:19


Salve a tutti, ho comprato 2 giorni fa questa fotocamera (la mia prima).
ho notato che ogni volta che la spengo, la macchina vibra come documentato in questo video:

vi chiedo, è normaleo ha qualche difetto?
ho letto tutto il manuale ma non vi è nulla a riguardo. grazie dell attenzione


9 commenti, 602 visite - Leggi/Rispondi





prov. Napoli, 130 messaggi, 44 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Cmat ha ricevuto 25647 visite, 168 mi piace

Attrezzatura: Sony NEX-5N, Sony A6000, Sony SLT A58, Xiaomi Redmi 6, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS, Tamron AF 18-200mm f/3.5-6.3 Di II, Jupiter 21M - 200mm f/4, Zeiss Mutar 2x I (C/Y) (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Cmat, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 20 Ottobre 2015

AMICI (5/100)
Daniele Atzori
Mastro78
Angela Pirovano
Riccardo Bocchetta
Pupina



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me