a7r3 aggiornamento firmware interrotto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Maggio 2019, 10:38 Aiuto!
Ieri sera mi sono deciso a fare l'aggiornamento firmware della mia camera dalla versione 2.1 alla 3.0.
Ho un PC con Windows 10, ho scaricato il software, seguito la procedura, collegato la camera che è stata vista dal software e la procedura è partita, la barra è arrivata fino a 100% poi il software non ha dato più segni di vita e nella barra superiore, accanto al titolo del software, è apparso il classico (Non Risponde).
Ho atteso più di dieci minuti ma senza che nulla accadesse allora ho forzato la chiusura del software e spento la camera. Ho riacceso quest'ultima e nel menu appare ancora la versione 2.1, la camera funziona regolarmente.
Ho fatto ripartire il PC, rilanciato il software di aggiornamento, ricollegato la camera al PC ma questa volta ottengo questo messaggio:
"Per questo modello l'aggiornamento non è disponibile. La procedura di aggiornamento è stata interrotta" e devo chiudere il programma. Ho riprovato diverse volte, anche scollegando la batteria dalla camera per diversi minuti ma ottengo sempre lo stesso risultato. Ho anche provato da capo la procedura usando un MacBook Pro con lo stesso risultato.
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Esiste un modo per sistemare il problema e poter aggiornare la camera al nuovo firmware?
Grazie mille.
21 commenti, 1442 visite - Leggi/Rispondi
a7rii: lettura spot esposizione in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Gennaio 2018, 13:25 Ciao a tutti: ho approfittato della svendita delle II e l'ho presa insieme al 16-35 4.0 ? ho una domanda riguardo la lettura dell'esposizione spot: uso fare prevalentemente fotografia di paesaggio e con la Nikon D750, utilizzata fino ad ora, mettendo la misurazione spot spostavo il punto di messa a fuoco sulla scena tramite i cursori e potevo vedere le differenze di esposizione così da capire, nelle scene con forte contrasto, quanti stop c'erano tra zone in luce e in ombra. Con la Sony non riesco a fare lo stesso: mi sembra che la misurazione sia solo al centro dello schermo e se sposto il quadratino di messa a fuoco, non ottengo nessuna variazione, che invece avviene se sposto tutta la camera così che il centro dello schermo può misurare le diverse esposizioni ma capisci che così è poco pratico una volta fissata la camera sul treppiede e trovata la giusta composizione... conoscete un metodo o come vi comportate in questi casi? Grazie mille!
7 commenti, 604 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio piastra L per d750 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Settembre 2017, 17:07 Ciao, chiedo un consiglio a chi già utilizza la D750 insieme ad una piastra ad L: uso molto spesso il telecomando a filo per lunghe esposizioni in Bulb e il mio dubbio è se posso usare la fotocamera in verticale con piastra e cavetto collegato alla sinistra del corpo macchina (vista dal retro). Vedendo alcune foto e video mi sembra che non sia possibile ma magari c'è una soluzione?
Che piastra specifica mi consigliate per la D750? Ho trovato in rete la Sunwayfoto PNL-D750R: alternative valide?
Grazie mille!
5 commenti, 621 visite - Leggi/Rispondi