|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
 ![]() in Obiettivi il 19 Ottobre 2016, 16:50 Qualcuno ha voglia di portare la propria esperienza con queste due lenti? Mi sono deciso a comprare un' ottica professionale e le recensioni,pareri e blablabla sono spesso contrastanti (il 24-70 l II è inarrivabile per le mie finanze ![]() Scatto con APS-C! 47 commenti, 3670 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Obiettivi il 05 Ottobre 2016, 22:23 Haloa a tutti Ho a disposizione circa 500 euri e sobo disposto a spenderli per una lente nuova. So di essere su aps-c ma preferirei una lente per FF in modo un giorno da poter essere pronto per il pieno formato. Scatto principalmente ritratti Sobo curioso di sentire i vostri consigli Ready. Steady. Go 29 commenti, 1262 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2016, 18:24 Ciao :) Per esigenze "lavorative" mi trovo costretto ad acquistare un flash non ho esigenze per quanto riguarda le performance ma devo scattare al buio e soprattutto velocemente. mi hanno spiegato che non tutti i flash hanno questa "lampada af" di supporto (e ne necessito perchè ovviamente la mia macchina al buio fa quello che vuole) possibile che tra tutti i siti che ho fatto passare solo quello della nissin dice chiaramente quali flash hanno questo accessorio e quali no? qualcuno mi aiuta a far chiarezza? come faccio a capire quali flash hanno questa caratteristica? 16 commenti, 1394 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Luglio 2016, 23:42 Ciao a tutti Sono dei mesi che cerco di rubare uno scatto della via lattea vivendo a Brescia (Lombardia) sono ben consapevole dei problemi riguardanti all' inquinamento luminoso. Fortunatamente sono in vacanza in Sardegna in una zona dove ho controllato essere a bassissimo livello di inquinamento luminoso Sfortunatamente c'è luna piena .E posso comprendere che possa rappresentare un problema Ma nonostante tutto ho ugualmente provato a scattare lo stesso ma non riesco ad ottenere altro che foto completamente bianche o qualche punto su sfondo nero E ho pure utilizzato un' app che mi permette di individuare la posizione della galassia e delle costellazioni Comprendo anche che la mia attrezzatura non sia delle migliori (Eos 70D 18-55stm e 50 1.8) Cosa sbaglio per l' amor di dio?! ![]() 53 commenti, 4993 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2016, 14:22 salve a tutti circostanze di bassa luminosità mi costringono all' acquisto di un flash primo: non ho la minima idea di come muovermi secondo: Ho la necessità dell' autofocus (fonti mi dicono che i flash hanno una lampada af) Ho provato un flash della Yongnuo ma era sprovvisto di questa lampada come faccio a capire se un flash l' ha integrata? Non ho trovato proprio nulla in rete che potesse aiutarmi!! Grazie ![]() ![]() 1 commenti, 227 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Obiettivi il 04 Marzo 2016, 9:06 Ciao a tutti. Sono possessore di una Canon 70D il mio parco lenti è decisamente ridotto (EF-S 18-55 STM) (EF-50mm f/1.8) A breve dovrei iniziare a girare con uno Steadycam(stabilizzatore a basso costo,non un vero e proprio steadycam), quindi ...focali corte, ma non esageratamente Ciò che non riesco a decidere è l' obiettivo al quale dovrei puntare: dovendo girare video avrei bisogno di un obiettivo molto luminoso (possibilmente sotto a f/2, non avendo una full frame non posso pompare troppo la scala ISO)(Meglio quindi una focale fissa,in modo da non far variare il diaframma),ma non deve avere distorsione d' immagine a focali corte(quindi niente angoli troppo spinti) e vista la mia ancora inesperienza l' autofocus sarebbe cosa gradita (in modo da sfruttare il dual pixel) e magari perchè no....stabilizzazione! Questi ragionamenti (indipen× dal costo) mi portano a.....Nessun obiettivo!! sarò × io,ma davvero non trovo ottiche che abbiano almeno la metà di ciò che cerco! (poi magari sto chiedendo l' impossibile...ditemelo voi) ![]() ![]() 11 commenti, 889 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Obiettivi il 27 Febbraio 2016, 9:46 ciao a tutti il mio parco lenti è costituito da: (18-55 is STM) (50 f/1.8) Effettuare riprese con il 50 ( nonostante l' apertura , che fa gola) può essere talvolta problematico non ho mai provato nessun' altra focale, quindi non ho la minima idea di come possano inquadrare. tenendo conto del fatto che dovrò girare con uno "sturdycam", a che obiettivo mi consigliate di aspirare? tenete conto del fatto che avendo un aps-c non posso esagerare con gli iso, quindi una grande apertura sarebbe davvero ottima ![]() so che per girare con uno steady sarebbe meglio utilizzare focali corte escludendo il problema del prezzo ( ![]() non ho davvero idea su cosa impuntarmi ![]() ![]() 0 commenti, 128 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Novembre 2015, 9:17 ciao a tutti Ero intenzionato a cimentarmi in questo tipo di fotografia Ma...possiedo solo un 18-55 STM (EOS 70D) a causa del mio non essere esperto in settore conosco bene solo il parco lenti di canon conoscete magari qualche obiettivo (preferibilmente a focale fissa ,al di sotto dei 30mm) con l' apertura più grande possibile,e ovviamente al costo più contenuto possibile non ho nessuna pretesa in termini di qualità e sono consapevole del fatto che forse vi sto chiedendo "la luna" ma davvero non riesco a giostrarmi con tutte le sigle dei concorrenti per indicare l' attacco EF Grazie mille in anticipo 1 commenti, 1811 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2015, 17:52 Ciao a tutti Ho da poco acquistato una 70D Ho riscontrato un problema riguardante il Live view, si presentano delle bande verdi orizzontali nel bel mezzo dello schermo E sono presenti anche sugli scatti Notare bene che queste bande si presentano solo nel caso in cui la modalità video é selezionata Ho cercato, alcuni parlano di ridurre i tempi, alcuni della luce al neon ( sotto la quale ho scattato) É un problema del sensore o devo accettare questo problemino e andare avanti? :) 2 commenti, 605 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Ottobre 2015, 13:23 Ciao a tutti vengo da una canon 600d ed ero intenzionato ad effettuare un upgrade a qualcosa con più "muscoli" ma purtroppo non ho ancora intenzione di passare ad una macchina a pieno formato ( Troppi soldi :'( ) avevo quindi individuato nella 70d un valido successore ma sono costretto a notare che la macchina risale all' oramai "lontano" 2013 Dopo queste considerazioni,consigliereste quindi un acquisto attorno ai 1200 euro(in bundle con un 18-135 STM) per questa macchina? 17 commenti, 1467 visite - Leggi/Rispondi | 94 messaggi, 6 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Robroad ha ricevuto 2395 visite, 13 mi piace Attrezzatura: Canon 70D, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, Canon EF 50mm f/1.8 II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Robroad, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 06 Ottobre 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me