|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Mr Chuck www.juzaphoto.com/p/MrChuck ![]() |
![]() | Meyer Gorlitz Primoplan 58mm f/1.9 (1952) Pro: Sfocato - Sfocato - Sfocato Contro: Poco nitido a TA - manual focus - da adattare su moderne digitali Opinione: E' una di quelle ottiche definite "vintage" e ci mancherebbe...qualche esemplare potrebbe avere anche 60 anni! Io l'ho comprata solo per il suo sfocato, quindi la uso rigorosamente a TA e la adoro per questo. Il suo sfocato è davvero particolare, molto simile a quello del più famoso Trioplan 100mm f2.8, creando effetti unici soprattutto nel controluce. Negli anni in cui si ricerca la perfezione dalle lenti (vedi obiettivi super risolventi, ultranitidi e contrastati) questa rappresenta tutto l'opposto ed è forse qui che va ricercata la sua magia. inviato il 11 Ottobre 2013 |
![]() | Panasonic Lumix G 14mm f/2.5 ASPH Pro: Dimensioni - Peso - AF Contro: Vignettatura a TA (che a me non dispiace affatto) - Distorsione Opinione: Considerando quando sia ininfluente il peso e le dimensioni, questa è una lente da lasciare incollata alla macchina quando siete in giro. Ottimo per reportage e street. La nitidezza è ottima (ma non clamorosa) già a TA. Purtroppo si nota un po' di distorsione (specialmente quando ci si avvicina al soggetto) nulla che non si possa risolvere con 2 click di Photoshop. La vignettatura a TA c'è ma anche qui, 2 click e si può risolvere, personalmente però non mi dispiace affatto e anzi, per alcuni scatti tendo ad enfatizzarla. Il prezzo, se preso usato proveniente da kit è praticamente irrisorio (per il valore della lente), la mia copia l'ho portata a casa per 170€. inviato il 13 Maggio 2013 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8 Pro: Dimensioni - Peso - Sfocato - Qualità/Prezzo elevatissima Contro: Ancora non ne ho trovati. Opinione: Una lente che vale incredibilmente di più di quello che costa (usato ve lo portate via per 200€). Ha un gradevolissimo sfocato e la resa è un'eccellente già a TA. Se si considera il peso irrisorio di 116gr e le dimensioni è una lente che non può mancare in un corredo micro 4/3! E' da poco uscita anche la versione BLACK di questa lente. p.s. mi ha fatto troppa tenerezza il tappo...poco più grande di quello di una bottiglia di birra! :P inviato il 13 Maggio 2013 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro Pro: Dimensioni - Peso - Tropicalizzato (a differenza di quanto scritto nella scheda) - Autofocus Contro: Per ora nessuno Opinione: Era nell'elenco delle lenti fondamentali per ricostruire il mio corredo, passando da Canon FF (con 5D old) a OM-D. Su Canon usavo il 100mm USM macro e quindi mi serviva un corrispettivo sul sistema 4/3. E' stato amore al primo scatto. Resa eccellente anche a TA, non disdegna anche qualche ritratto. L'autofocus è ottimo sia per velocità che precisione. Decisamente comodo il selettore per le distanze della maf. Per quello che costa è stra-consigliato! inviato il 13 Maggio 2013 |
![]() | Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD Pro: Nitidezza fin da TA - Contrasto ottimo - Ottima costruzione (solidissimo) - Presenza del tasto di lock (nonostante lo zoom non abbia giochi e sembri ben serrato) - Stabilizzatore ottimo, permette di scattare a tempi bassissimi senza remore e non è affatto rumoroso (a differenza di quello del Tamron 70-300 vc)- USD rapidissimo e molto preciso - Prezzo al di sotto del Canon 24-70 serie 1 e incredibilmente al di sotto della serie 2 Contro: Forse un po' pesante (per me non è un problema e non sono esattamente Ercole :P) - Vignettatura e distorsione a 24mm (si rimuovono con 2 click in 10 secondi e in ogni caso a me la vignettatura non dispiace) - Per chi usa i filtri, montando quelli da 82mm, c'è da considerare la spesa non indifferente. Opinione: OTTIMA! c'è stato subito un ottimo feeling. rispetto al 28-135 canon un altro pianeta (e ci mancherebbe!). costruzione solidissima, ho apprezzato il tasto di lock così da non incorrere in allungamenti della lente inaspettati (cosa che mi succedeva sul canon). autofocus rapidissimo, stabilizzatore che fa scattare a 1/20s senza porsi più di tanto il problema. un po' pesantino ma se voglio viaggiare ultra leggero uso altro (fujica a pellicola o mirrorless panasonic ). pensavo di soffrire la mancanza dei millimetri in lunghezza (da 70 a 135 c'è una bella differenza) e invece nulla, anzi i 4mm in meno (24 contro 28) non mi ci hanno fatto neanche pensare. a conti fatti (una mazzata per il mio portafogli) sono STRA SODDISFATTO dell'acquisto! inviato il 25 Settembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me