|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Claudius www.juzaphoto.com/p/Claudius ![]() |
![]() | Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS Pro: Prezzo, dimensione, stabilizzato, a 55mm discreta capacità ritratto su apsc. Contro: è un f/4 - f/5.6 quindi non luminosissimo, non nitidissimo, af lento e il più delle volte impreciso, materiali plasticosi, scomoda la ghiera di messa a fuoco manuale è troppo sottile. Opinione: Obiettivo acquistato in kit con la mia reflex, vale quello che costa e non stupitevi della leggerezza e della plasticosità dei materiali. Nonostante l'uso che ne faccio io, principalmente in studio (Food e Still life) e quindi messa a fuoco manuale, il più delle volte risulta poco nitido. Per un dettaglio soddisfacente da il meglio di se a f/8. Bokeh non eccezzionale così come non gli vanno bene giù i controluce. L'autofocus è rumorosissimo, insicuro e impreciso, lo stabilizzatore d'immagine, utilizzando sempre il treppiede, non avuto modo di constatare concretamente la sua efficacia. Ghiera zoom scattosa (problema migliorato nella II generazione). La gamma di focali è abbastanza utile, su apsc buon grandangolare anche se non molto spinto, alla massima focale 55mm ha una discreta capacità ritratto. Personalmente l'ho utilizzato come "palestra" di allenamento quando mi sono introdotto nella fotografia reflex ed è ancora in servizio per tutte le immagini che ho caricato qui su JuzaPhoto. Obiettivo che mi da tuttosommato alcune soddisfazioni a patto che sia utilizzato "in manuale". Consigliatissimo invece per il prezzo. inviato il 26 Giugno 2012 |
![]() | Canon 500D Pro: Dimensioni, peso contenuto, prezzo, video full hd Contro: Af che non è proprio il massimo, rumore dei file utilizzabile da 800-1600 iso, raffica lenta per naturalistica e azione, mancanza di controllo manuale parametri ripresa video e ingresso microfono esterno Opinione: La mia prima reflex digitale comprata poco più di 2 anni fa, all'inizio, come è normale che sia, mi sembrava perfetta sembra particolari difetti, ora dopo un anno di utilizzo "più consapevole" essa evidenzia alcuni limiti. Non eccessivi devo dire ma a volte scomodi come ad esempio il rumore che rende il file inutilizzabile già a 800-1600 iso , o per chi pratica fotografia naturalistica o d'azione l'af non velocissimo e a volte impreciso e la raffica di scatto lenta (3,4 fps). Io la uso principalmente per food, still life, ritratti e qualche paesaggio e sia la raffica lenta sia l'af non molto preciso non sono per me grandi limiti... Il più delle volte metto a fuoco manualmente in live view e risolvo. Molto buona invece dal punto di vista di peso e dimensioni, per chi la vuole portare con se in viaggio senza rinunciare alla praticità; anche il prezzo è un pro, ora si trova davvero a poco. Per chi come me utilizza la funzione video full hd apprezzerà questa funzione, forse un po' meno il fatto di non poter controllare manualmente i parametri di ripresa, e l'impossibilità di utilizzare un microfono esterno (manca ingresso), come possibile già dalla sorella maggiore 550d. Una reflex che è poco più di una normale entry level consigliata a chi come me iniziava da quasi completamente inesperto. L'unica cosa che sospetto è che per tirar fuori qualcosa di soddisfaciente ci vogliano ottiche di almeno media qualità. inviato il 07 Maggio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me