|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 15 Aprile 2025, 14:07 Ciao tutti, Approfitto del forum per chiedere un consiglio. Devo acquistare un obiettivo per la k1000 di mio padre, un 90, oppure un 110 ... Io dell'analogico so poco e niente, non saprei proprio su che lente orientarmi. Non occorre qualcosa di super performante ma si tratta di rimettere in moto la sua vecchia macchina fotografica. Qualcuno è in grado di indirizzarmi sul come muovermi nel mercato dell'usato? Grazie 1000 8 commenti, 219 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Novembre 2024, 12:06 Che bello scrivere su Juza a distanza di tempo...arrivo subito al dunque! Ho iniziato a utilizzare il software in questione e l'ho trovato fantastico per comprendere a pieno gli effetti dei vari settaggi sul risultato finale e riuscire quindi ad impostare delle ricette proprie per un jpeg pronto all'uso! Mi chiedevo però...da utilizzatore di XT3, possibile che non ci sia modo, una volta creata la ricetta su X RAW, di trasferirla direttamente alla Fotocamera? Anche perché su XT3, quando imposto una compensazione del bilanciamento del bianco, questa poi vale per tutte le simulazioni, mentre sarebbe utile poter dire che la "Ricetta1" ha una compensazione R2;B-2, mentre la "Ricetta2" ha un diverso bilanciamento. Grazie a chiunque volesse intervenire 1 commenti, 264 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Maggio 2022, 17:18 Salve a tutti, è una vita che non metto piede su Juza, ormai sono quasi fuori dal giro (però scatto sempre). Ho una XT3 che ha sempre scattato con il 35 F1 4 Fuji. Volevo dopo tanti anni allungare un po' la focale. Sarei propenso all'acquisto del 50 f2, restando in casa Fujifilm. Ho visto però un bel Sigma 56 1.4 per x mount, però non riesco a trovare foto di esempio (sono tutte scattate con Olympus) e anche le recensioni sono difficilmente reperibili. Qualcuno è un grado di mettere a confronto le 2 lenti e darmi un consiglio??? Grazie 1000 17 commenti, 1317 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2021, 13:29 Salve a tutti, mio padre è riuscito a rimediare una vecchia Pentax K1000. Qualcuno sa indicarmi, a Roma, un negozio specializzato per effettuare alcuni interventi di manutenzione/sostituzione pezzi? Grazie 0 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 11 Dicembre 2020, 12:38 Salve a tutti, sono in procinto di effettuare delle stampe in Fine Art, i file sono stati scattati con una Fuji X-T3. Mi sono accorto che il jpg Fuji viene salvato a 72 dpi. Il dubbio è questo: il jpg della XT3, senza ritagli, misura 146 x 220 cm con l'impostazione di partenza di 72 dpi (dati ricavati da Photoshop). Se modifico i dpi su Photoshop portandoli a 300, Photoshop mi dice che l'immagine misura 35 x 52, un valore ottimale dato che la stampa dovrà avere le dimensioni 20 x 30. Ovviamente la modifica dei dpi non include nessun ricampionamento (altrimenti PS cercherebbe di modificare l'immagine aumentando i dpi e mantenendo le dimensioni 146 x 220). Il dubbio quindi è: devo impostare, foto per foto, il maggior numero di dpi possibile (con un tetto a 300) stando attento che le dimensioni del file non risultino inferiori a quelle di stampa? Oppure lasciare tutto a 72 dpi e mandare in stampa senza modifiche? Grazie 1000 per chiunque riesca a fare chiarezza su questo concetto a me molto nebuloso 6 commenti, 915 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 10 Dicembre 2020, 18:57 Salve a tutti, Ho una XT1 che inizia a fare falsi contatti sulle ghiere. Sapete dove posso fare un preventivo di riparazione a Roma? Grazie 2 commenti, 216 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2020, 9:09 Salve a tutti, chiedo aiuto in merito alla possibilità di avere in anteprima nel mirino, l'avviso (zona lampeggiante) di eventuali parti bruciate. Sono riuscito ad ottenerlo ma solamente abilitando l'istogramma. Esiste la possibilità di avere l'avviso sempre attivo senza però avere il grafico in sovraimpressione??? Grazie 0 commenti, 218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2020, 21:01 Salve a tutti, Sono una povera anima che, pur possedendo Canon da sempre, è rimasto affascinato dalla resa dei jpg di Fuji X-T1, che anche posseggo. Volevo fare un upgrade in casa fuji ma...ho letto che dopo la X-T1, le fuji successive non hanno quella resa della pelle così..."cerosa" che a me piace tanto. E anche i colori, ho letto essere meno vividi e più verdastri. Qualcuno che le ha possedute entrambe può aiutarmi a capire la veridicità di queste informazioni? Grazie 1000 Davide 24 commenti, 1275 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2020, 10:55 Salve a tutti, da possessore di Fuji X-T1 mi rivolgo a chi ha avuto la fortuna di possedere ANCHE i modelli successivi: Che differenze avete notato relativamente al colore della pelle? (Parli di JPEG il RAW non mi interessa) Leggo in giro che la T2 e la T3 hanno stravolto un po' l'ottimo risultato della T1 introducendo gradazioni verdastre e giallastre meno piacevoli. Vorrei però ascoltare l'opinione di chi le ha usate, grazie 6 commenti, 591 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Gennaio 2020, 23:28 Ciao a tutti, prima di scrivere questo post ho cercato tanto in rete ma alla fine ho dovuto arrendermi. Sono Canonista ma è da un po' che mi diverto a scattare con una Fuji X-T1. In particolare ho trovato molto interessanti i JPEG prodotti dalla macchina soprattutto mi sono piaciuti i risultati ottenuti applicando lo stile PRO Neg. Std. Quindi ho cercato in rete un color style da importare nella mia 5D3 che riproducesse quelle tonalità...ma nada de nada, non trovo nulla. Qualcuno ha qualche consiglio utile da darmi? Vi ringrazio, un saluto 10 commenti, 2794 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Novembre 2019, 0:56 54 commenti, 3465 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Luglio 2019, 18:53 Caro Forum, ancora una volta vengo qui a cercare risposte alle mie domande.. Sono possessore di 5D3, oramai scatto solamente con 2 obiettivi: il 35mm f2 Is ed il 50 1.4. Proprio con quest'ultimo riscontro problemi di messa a fuoco quando mi capita di scattare ritratti figura intera in verticale. Sono abbastanza abituato a scattare ad ampie aperture, conosco le accortezze da prendere e in effetti in orizzontale non ho problemi. In verticale però, anche "chiuso ad f2" e facendo più scatti, non riesco quasi mai ad avere una messa a fuoco soddisfacente. Ciò avviene maggiormente quando scatto figura intera perché già dal mezzo busto il problema tende a diminuire (non sparire). Cerco sempre di non usare punti laterali estremi...insomma proprio non capisco, cosa sbaglio??? Grazie 19 commenti, 1155 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Davidemt82 ha ricevuto 29833 visite, 186 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark III, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 35mm f/2 IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Davidemt82, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 04 Maggio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me