|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Riaz84 www.juzaphoto.com/p/Riaz84 ![]() |
![]() | Nikon D750 Pro: Mi ha fatto molta impressione la possibilità di recupero ombre nelle foto sottoesposte, direi che l'esposizione a destra oramai sia inutile (almeno su questa Nikon). Sulle alte luci il margine è più ridotto... A sensazione si può recuperare qualcosa in più rispetto alla D700, ma non tanto quanto nelle ombre. Ottimi gli alti ISO, utilizzabile tranquillamente fino a ISO 6400 e in certe (rare) occasioni spingersi fino a 12800, l'ho confrontata con una 6D e più o meno siamo li tra le due, anche se la D750 recupera meglio sulle ombre a tutte le iso dando molto meno rumore cromatico. I 24mpx della D750 reggono molto bene gli zoom la nitidezza nei dettagli è ottima, il bilanciamento del bianco è migliorato parecchio rispetto alla D700 e il live-view finalmente è paragonabile a quello delle Canon, con l'aggiunta del monitor tilt come ciliegina sulla torta cui ora non potrei più fare a meno. Tropicalizzazione eccellente, in condizioni veramente difficili come può essere l'Islanda è una garanzia di affidabilità. Contro: Su un corpo prosumer del 2014/5 sarebbe bello iniziare a vedere la retro illuminazione dei tasti. Possibile che ancora non integrino una unità GPS? LA D750 dopotutto non costa spicci e un antenna gps oramai la possiede anche uno smartphone del cavolo... Ok, col wireless puoi collegare il cellulare e geotaggare, ma il consumo batteria per tenere il wifi acceso sarà ben pari al consumo batteria della unità gps?!? Sembra una cavolata, ma quando inizi ad avere molti scatti, ricordarti esattamente dove li hai fatti diventa difficile e poi sarebbe veramente bello poterli cercare in una eventuale libreria a mo' di mappa. La prima tendina elettronica in stile D810 o che la Canon fornisce su quasi tutti i suoi corpi. I comandi a ghiera sulla sinistra, per me erano superiori per comodità quelli presenti nella D700. L'assenza della tendina per oscurare il mirino, ok c'è il tappo, ma in quanti si sbatteranno a fare la sostituzione dell'oculare?? Io no, ed è un peccato. Opinione: La posseggo da un mese e sono appena tornato dall'Islanda, quindi ho potuto testarla per 18 giorni in tutte le condizioni possibili ed immaginabili. La sensazione generale è che Nikon abbia tirato fuori un ottimo prodotto, ma rispetto alla D700 abbia voluto marcare più di un tempo la differenza tra corpi professionali e prosumer. inviato il 04 Dicembre 2014 |
![]() | Nikon D300 Pro: Ottimi raw se si espone correttamente Corpo robusto a prova di intemperie Autofocus preciso e veloce Contro: Rumore evidente se si sottoespone sopratutto nelle zone d'ombra Mancanza di un live view adeguato per le macro Mancanza del video Opinione: Posseggo questa reflex da quasi 3 anni e ne sono molto soddisfatto. L'ho sperimentata in macrofotografia, paesaggistica e animali, in tutti i campi brilla sopratutto guardandola in rapporto prezzo/qualità. Mi dedico sopratutto alle macro ed un fastidioso limite per chi come me cerca la perfezione è da riscontrarsi nel live view, fotografo spesso in questa modalità per poter ottenere la precisione massima nella messa a fuoco e per controllare che il soggetto sia perfettamente fermo quando scatto. Purtroppo il live wiev nikon aziona comunque lo specchio prima di effetturare lo scatto e quest'ultimo può essere causa di micro vibrazioni visibili a grandi ingrandimeti, in parziale compensazione si può usare l'esposizione posticipata che fa scattare l'otturatore dopo un secondo, ma questo non mi garantisce che il soggetto sia perfettamente fermo avendo questo leggero ritardo rispetto a quando scatto. Trovo intelligente il sitema canon (Canon 7D e 5DII) che resetta il sensore ad inizio scatto e quindi solo alla fine fa partire la tendina creando vibrazioni impercettibili. Nei paesaggi l'ho trovata ottima ed onestamente sono riuscito ad effettuare scatti notturni a 1600 che con la giusta ridudione del rumore sono stampabilissimi anche in grandi formati. unica pecca anche qui il live view che ad inizio alba e a fine tramonto si mostra molto scuro. Globalmente la consiglio caldamente ai fotografi naturalistici con budget limitati perchè è un prodotto solido, affidabile e che non mancherà di darvi grosse soddisfazioni. inviato il 18 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me