RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fratomic
www.juzaphoto.com/p/Fratomic



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Fratomic


tamron_28-75_f2-8Tamron 28-75mm F/2.8 XR Di LD

Pro: qualitá di immagine , scatti pienamente utilizzabili già a TA, leggerezza,prezzo dell'usato.

Contro: Autofocus lento,troppi lento,costruzione un pi plasticosa.

Opinione: L'ho comprato un paio di mesi fà e lo uso su Nikon D800. Non mi lamento perche costa poco e la resa é tanta, il.problema é l autofocus che é lento, incerto in condizioni di scarsa luce,é praticamente l'unico tallone di achille che ha. Addirittura é piu lento del Sigma 28-70 2.8 ex dg anche se la.qualitá é mooolto superiore al sigma. Se lo usate per book e scatti prematrimoniali a casa o in esterni ( quindi foto costruite ) va bene. Lo sconsiglio per battesimi/matrimoni dove la prontezza di un autofocus per cogliere l attimo (specie in chiesa) é d'obbligo

inviato il 25 Febbraio 2017


pentax_k30Pentax K-30

Pro: Tropicalizazzione, ottimo grip,peso,stabilizzatore interno che permette di stabilizzare anche una bottiglia avvitata al corpo macchina, giusti megapixel,buoni jpeg sfornati,estensione iso,velocità di scatto,qualità video,bella esteticamente.

Contro: Rumore evidente (per chi è perfezionista e abituato ad un corpo FX) già a 800 iso,ottiche che costicchiano,file DNG da convertire con apposito software ( che è macchinoso e noioso), niente USB,per mettere le foto su PC bisogna estrarre la SD e metterla in un adattatore,troppe impostazioni,comandi messi davvero male,la batteria dura poco.

Opinione: La consiglio a chi vuole fare il figo. Ha tante impostazioni,tanti modi di programmazione e personificazione,il che può essere sia un pregio per chi ama smanettare invece di fotografare,che un difetto per chi vuole fotografare seriamente. La sceda tecnica di questa fotocamera è ottima per la sua collocazione,poi però...questo rumore iso che fà piangere.. Penso che come fotocamera sia adatta a chi vuole un tuttofare cool,assolutamente no per un fotografo professionista (provengo dalla insuperabile Nikon D700). Se un domani Pentax farà uscire una full-frame,spero tanto che abbia l'accortezza di posizionare bene i comandi e togliere tutte queste impostazioni che fanno perdere tempo.

inviato il 13 Giugno 2015


soligor_135Soligor 135mm f/2.8

Pro: Luminosità,nitidezza e bokeh ,prezzo.

Contro: Essendo un ottica vintage,non possiede i trattamenti delle ottiche odierne,é MF, non ha stabilizzatore e quant'altro,insomma,sforna scatti molto belli ma col tocco vintage

Opinione: Possiedo Un Helicar 135 mm f2.8 con attacco Minolta MD ( prodotto da Tokina,(che produceva Vivitar,Soligor,Helicar,Tokinon,Rokinon e tutti i giapponesi anni 80/90)), pagato 15 euro,come nuovo a Roma. Un ottica divertente,specie per le foto macro se associato a un moltiplicatore di focale 2x o a tubi di prolunga,oppure per il ritratto. Il bokeh è molto bello,anche se il mio ha 6 lamelle. Quelli con 12/15/16 lamelle sfornano bokeh più morbidi,ma niente di ché,anche questo fà il suo.

inviato il 23 Marzo 2015


nikon_d700Nikon D700

Pro: Gestione ad alti ISO ( a 1000 ISO sforna ancora scatti stupendi) , ergonimia, costruzione e robustezza senza pari,sensore da 12 mpx fantastico,AF grandioso. Il rumore dello scatto è affascinante.

Contro: Un solo slot CF,niente video ( che tutto sommato può essere un pregio) e niente SD, pesa un pò troppo se abbinata ad un SIGMA AF 14mm (anni 80') ,poi se ci aggiungiamo il battery grip allora sono dolori per il collo! I copricontatti di gomma tendono ad ammollarsi e il Live View è decisamente old! Il prezzo è ancora alticchio.

Opinione: Seconda reflex dopo la D3200 ( un giocattolino ), dà delle soddisfazioni allucinanti,se abbinata ad un ottica fissa (tipo 135mm f 2.8 o 24mm f 2.5 ) può portare assuefazione! Pagata 670 euro con 128.000 scatti,quando sarà il momento cambierà l'otturatore ma credo che la terrò sempre perchè la qualità e il bilanciamento delle immagini su full frame da 12 mpx è qualcosa di grandioso.

inviato il 16 Marzo 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me