Pentax K-30 : Caratteristiche e Opinioni

Acquista
Pentax K-30, cerca su Ebay.it
Acquisto sicuro: prima di acquistare un prodotto da un negozio Ebay, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi. Sensore | Formato | APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF) | Risoluzione | 16.3 megapixel | Sensibilità ISO | 100 - 25600 | Formati file | RAW, JPEG | Esposizione | Tempi di scatto | 30" - 1/8000 | Compensazione | +/- 5 stop in passi di 1/3 | Modalità esposizione | P, S, A, M, scene | Tipi di esposimetro | Multi-Area, Semi-Spot, Spot | Funzionalità | Mount | Pentax K (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili) | Stabilizzazione | Si | Autofocus (n. aree AF) | 11 | Raffica | 6 FPS | Live View | Si | MLU/SS | No | Anti-polvere | Si | Modalità video | 1920x1080p @ 30 FPS | WiFi | No | GPS | No | Costruzione e note | Touchscreen | No | LCD | 3.0", 640 x 480 pixels, fisso | Mirino | Ottico, copertura 100%, 0.92x | Flash incorporato | Si, portata 12 metri | Memoria | SD/SDHC/SDXC | Batteria | Li-Ion, Pentax D-LI109 / AA | Tropicalizzazione | Si | Subacquea | No | Peso | 650 g | Dimensioni | 130 x 97 x 71 mm | Acquista | Pentax K-30, cerca su Ebay.it | Acquisto sicuro: prima di acquistare un prodotto da un negozio Ebay, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi. |
| 21 Aprile 2018  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa fotocamera?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 145000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.pubblicata da Marco Brunetti il 11 Gennaio 2017Pro: grip, maneggevolezza, tropicalizzazione, pulsanti personalizzabili, rapporto prezzo/qualità e doppia ghiera
Contro: nessuno per la sua fascia di prezzo
Opinione: Ho comprato questa pentax a fine 2012 e quindi sono più di quattro anni che la uso.
Non posso che dirne bene. Quando la acquistai in funzione del budget che avevo fu quasi una scelta obbligata nel senso che a parità di prezzo questa macchina surclassava tutte le altre. Infatti: tropicalizzazione, doppia ghiera e pulsanti personalizzabili nonchè il mirino a copertura del 100% sono caratteristiche da semi-pro.
Qualche critica viene mossa per la durata della batteria: normalmente supero i 400 scatti sebbene ogni volta che esco per fare foto non credo di arrivare a tale limite. Del resto ho una batteria di riserva.
Sono in procinto di acquistare la K-70 solamente perchè ha il display orientabile.
pubblicata da Madrano il 27 Ottobre 2016Pro: Piccola , maneggevole, tropicalizzata
Contro: Durata batteria
Opinione: Confermo sostanzialmente le opinioni positive di chi mi ha preceduto. La uso facendo alpinismo con un vecchio 20 mm autofocus che la rende molto maneggevole. Aggiungo che il problema dell'autonomia si risolve facilmente comperando un paio di accumulatori di riserva ( in internet si trovano facilmente gli originali come pure i compatibili che funzionano benissimo e costano poco ). Esiste inoltre un piccolo inserto ( abbastanza costoso ) che permette l'impiego di batterie AA ( che si trovano ovunque ) che garantiscono un'autonomia di ca 50 foto, che mi ha salvato un paio di volte e mi ha fatto tornare al tempo delle pellicole quando prima di scattare si pensava molto di più.
pubblicata da Analtam il 09 Gennaio 2016Pro: dimensioni, grip, sensore, tropicalizzazione
Contro: per la fascia in cui si colloca nessuno
Opinione: Scrivo fondamentalmente per rispondere a tale Fratomic: se una recensione deve essere di quel tipo, gentilmente non scrivere più perchè la gente consulta questo sito (molto bello e affidabile) per crearsi un' opinione. Cosa tu scrivi è del tutto fuorviante e non aiuta nessuno. Insomma non si rende nessun servizio. Senza entrare nei dettagli della tua recensione (poichè tutto è opinabile) rimango davvero sorpreso quando leggo che la macchina non ha usb e per scaricare le foto bisogna estrarre la scheda e metterla nel pc. Allora due sono le cose: o hai recensito un' altra macchina oppure semplicemente, come credo che sia, tu al k30 non la possiedi. Saluti
pubblicata da Diepao il 30 Giugno 2015Pro: 16 megapixel, gestione iso superiore alla media, corpo solido con presa comoda e "stretta", comandi intuitivi, semplice chiarezza dei contenuti, autofocus prende bene anche con luce scarsa leggermente superiore ai concorrenti della stessa fascia di prezzo (non di qualità), dettaglio e nitidezza foto come le full frame di 2-3 anni fa, estetica piacevole e aggressiva, file DNG, ottimo per la lavorabilità e da convertire in altri formati, motore autofocus in camera, durata batteria buona secondo me sotto la media dei Canikon.
Scatto fino a 1/6000s veloce per una aps prosumer; filtro AA ridotto si vede dall'enorme dettaglio, rumore pre impostato in fabbrica in "modalità grigia" cioè fino a 6400 iso si vede una grana tipo pellicola e non una grana colorata, oltre le immagini peggiorano ma è naturale.
Contro: Autofocus velocità buona ma migliorabile, usb della macchina lenta per scaricare foto su pc, durata batteria buona ma non eccezionale, buffer un pò ridotto, anche con SD velocissime come un 90 mb/s di scrittura, non supera i 12 raw consecutivi (modalità raffica), ha 25.600 iso, troppi iso si induce ad un acquisto poco onorevole per chi inizia come prima reflex
Opinione: Parlare di pro e contro è facile, parlare di come ci si trova dopo 1 anno con questa macchina è davvero la cosa giusta da fare, esprimere l'esperienza avuta con 20 mila foto in un anno rende l'idea.
Una macchina che fin dall'inizio mi ha dato idea di robustezza e la presa (grip) veramente eccezionale, usata sotto la pioggia con obiettivi adatti e la tropicalizzazione ha fatto il suo lavoro.
Amo di solito stampare le foto a dimensioni grandi 70x100 minimo, a 120x180 massimo, la resa dei iso è spettacolare secondo me, nelle stampe di 70x100 si ottiene una bellissima grana a iso 4000 e i colori e dettagli non si perdono molto. Sopra i 4 mila iso, sconsiglio le stampe oltre 40x60, ok per il 20x30.
Posso dire che per una APS con un sensore sony così buono, mi pongo il limite 1600 iso, a volte 3200. Per foto professionali non oltre i 1600 iso, è comunque possibile fare foto per matrimonio, battesimi e altre eventi al chiuso, magari con un buon flash e le tecniche fotografiche da utilizzare.
E' la macchina "perfetta" per chi pensa che la macchina fotografica è uno strumento per fare fotografie, e non per chi pensa che ci vuole la "super" macchina per fare foto buone.
Si posiziona tra le pro-sumer, e comunque è una questione di marketing, perché se riesci a fare una foto come vuoi, allora fa per te.
Mi dispiace da una parte che Pentax oggi Ricoh, pensa di fare uscire una FF, perché perde il posizionamento mentale della super specialista delle APS per antonomasia.
Finendo posso dire che: tecnicamente è una macchina super valida, e sempre tecnicamente, vedo inutile cercare macchine più costose, semmai investirei sulle ottiche giuste.
Le ottiche tutte con attacco a baionetta K, possiamo sfruttare quelle dai anni 70 circa in poi, e a prezzi ridicoli troviamo ottiche manuali da panico, per chi come me piace il manuale e lo sfuocato di qualità.
Voglio regalare un informazione, che va a distruggere il mito che pentax ha poche ottiche nel suo catalogo: Sono tutte ottiche per APS e alcune valide per il futuro FF, e sono 44 ottiche per APS contro 15-20 della concorrenza, quindi direi troppe non poche! Senza contare i marchi esterni compatibili.
Ho scoperto una cosa che, molti Canonikonisti si mangiano le mani, questo modello, come tutti della Pentax, ha l'impostazione per rimediare al back e front focus in caso ci fosse bisogno, e sul mio Sigma che soffro di un back focus, dopo aver impostato la macchina, il problema è sparito... Grande Pentax!
pubblicata da Fratomic il 13 Giugno 2015Pro: Tropicalizazzione, ottimo grip,peso,stabilizzatore interno che permette di stabilizzare anche una bottiglia avvitata al corpo macchina, giusti megapixel,buoni jpeg sfornati,estensione iso,velocità di scatto,qualità video,bella esteticamente.
Contro: Rumore evidente (per chi è perfezionista e abituato ad un corpo FX) già a 800 iso,ottiche che costicchiano,file DNG da convertire con apposito software ( che è macchinoso e noioso), niente USB,per mettere le foto su PC bisogna estrarre la SD e metterla in un adattatore,troppe impostazioni,comandi messi davvero male,la batteria dura poco.
Opinione: La consiglio a chi vuole fare il figo.
Ha tante impostazioni,tanti modi di programmazione e personificazione,il che può essere sia un pregio per chi ama smanettare invece di fotografare,che un difetto per chi vuole fotografare seriamente.
La sceda tecnica di questa fotocamera è ottima per la sua collocazione,poi però...questo rumore iso che fà piangere..
Penso che come fotocamera sia adatta a chi vuole un tuttofare cool,assolutamente no per un fotografo professionista (provengo dalla insuperabile Nikon D700).
Se un domani Pentax farà uscire una full-frame,spero tanto che abbia l'accortezza di posizionare bene i comandi e togliere tutte queste impostazioni che fanno perdere tempo.
Foto scattate con Pentax K-30
 L'arena di Turibol 130 commenti, 4053 visite
 Ai piedi dell'ulivo! di Ant.74 253 commenti, 2726 visite ![[retina]](shared_files/layout/retina_badge.jpg)
 Bokeh di Turibol 107 commenti, 4330 visite
 A pesca di colori di Turibol 131 commenti, 3234 visite
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) Lago d'Endine velato di Soriana 163 commenti, 3772 visite
 E luce fu, Val Bognanco di Turibol 89 commenti, 2006 visite
 Brume autunnali di Turibol 74 commenti, 2309 visite
 Alba in quiete di Turibol 99 commenti, 2057 visite
 Notturno milanese di Soriana 135 commenti, 3243 visite
 La gerla di Turibol 124 commenti, 5683 visite
 Passione di Turibol 130 commenti, 3931 visite
 E guardo il mondo da un oblò di Soriana 116 commenti, 2015 visite
 Il bosco mi veglierà di Turibol 97 commenti, 1363 visite
 Navigando nella luce di Soriana 98 commenti, 833 visite
 Non solo una scala di Turibol 89 commenti, 2017 visite
 Rimozione forzata di Martello 42 commenti, 2516 visite ![[retina]](shared_files/layout/retina_badge.jpg)
 La famiglia di Turibol 144 commenti, 4051 visite
 Bagliori di Turibol 67 commenti, 1635 visite
 Walking in the box di Turibol 87 commenti, 1982 visite ![[retina]](shared_files/layout/retina_badge.jpg)
 Mudec di Soriana 85 commenti, 2001 visite
 Uomo moderno di Martello 40 commenti, 2527 visite ![[retina]](shared_files/layout/retina_badge.jpg)
 Palazzo Te - Camera dei Giganti di Soriana 80 commenti, 3746 visite
 Una fuggevole presenza di Soriana 121 commenti, 1289 visite
 Il Don di Turibol 69 commenti, 1654 visite
 Efemeros (Osgemeos) di Soriana 79 commenti, 2411 visite
 Avrò cura di te di Soriana 81 commenti, 2612 visite
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) DNA di Soriana 74 commenti, 2183 visite
 Un cane autunnale di Martello 32 commenti, 2784 visite
 Nel tunnel di Soriana 78 commenti, 631 visite ![[retina]](shared_files/layout/retina_badge.jpg)
|
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).