Cambio tutto. Sony A7iii o Nikon Z6ii? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2022, 17:38 Buongiorno a tutti,
attualmente possiedo una Nikon D7500 + Tamron 10-24 + Sigma 18-35. Lavorativamente mi occupo principalmente di fotografia di architettura e immobili, ma anche e-commerce in studio, e fin'ora mi sono sempre trovato bene e ho tirato fuori ottimi risultati con l'attrezzatura in possesso, ma sento la necessità di passare a un sistemo più professionale, specialmente in ambito ottiche, quindi venderei e cambierei tutto. Detta questa premessa, le opzioni sulle quali sono dubbioso sono due:
- Nikon Z6ii + 14-24 2.8 + 24-70 2.8
- Sony A7iii (eventualmente anche una A7Riii) + 16-35 2.8 + 24-70 2.8
So che entrambe le opzioni sono ottime e in ogni caso non credo farei una scelta di cui mi pentirei, ma vi elenco brevemente i miei dubbi, sperando di poter avere qualche parere in merito (magari da chi le ha provate o le usa entrambe)
Sony
- PRO: costo (tra i vari siti/negozi visti, spenderei 700€ in meno sul totale, 300€ in meno con la A7Riii), c'è da più tempo, a livello video ha S-LOG interno e sembra leggermente meglio. Autofocus leggermente migliore.
- CONTRO: l'ho usata qualche volta e non mi ha mai trasmesso nulla, è un'ottimo concentrato di tecnologia senz'anima. Avrei 'solo' un 16mm e non un 14mm
Nikon
- PRO: Ho sempre avuto Nikon fin da ua delle prime compatte digitali nel 2003. Ergonomia e menù con i quali mi sento totalmente a mio agio. A livello fotografico la pulizia dei files è leggermente migliore (Test DPreview, ma si parla di piccolezze). Le lenti ho la sensazione che siano un livello superiore e i due mm in più a 14mm mi farebbero comodo. Schermo superiore. A livello video c'è l'opzione di registrare in N-LOG 10bit via HDMI, o addirittura in RAW, internamente no, ma applicando i profili di EOSHD Z-LOG si ottengono risultati decisamente lavorabili in post e rispetto alla Sony ha un bitrate più alto (144Mbps). Ha un'anima.
- Contro: costo (la differenza un po' si sente, ma pensando che sarà un sistema che terrò per anni, sul lungo periodo non mi influirebbe eccessivamente). Durata batterie di 1/3 ( anche vero che ne ho già alcune, e in studio la utilizzerei lasciandola in carica)
(Più tutti gli altri dubbi che ho e ora non mi vengono in mente)
Tra l'altro praticamente nessun negozio a Milano ha una Z6ii per poterla provare e vedere insieme alla Sony.
Detto questo ringrazio già chi vorrà aiutarmi dandomi il suo parere.
29 commenti, 4084 visite - Leggi/Rispondi