|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 06 Marzo 2016, 11:40 Pochi giorni fa ho avuto la conferma di una stranezza che mi era capitata già sotto Natale quando, giocando con il mio nuovo 35 1.8 ho notato che, fotografando sotto un lampadario dotato di 9 lampade LED, sulle foto risultavano delle bande ombrate che andavano dall'alto in basso (o dal basso in alto, non ho capito bene), cosa che non mi succede con i miei "vecchi" obiettivi, cioè il 18-55 del kit ed il 55-300 della stessa casa. ho notato questo soprattutto scattando a raffica, e francamente mi sembra un tantinello strano! Che non sia una anomalia della lente? di cosa si può trattare? A voi la parola!!! Marco 3 commenti, 647 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2015, 11:56 Ciao a tutti, ho da poco saputo di un lavoro imminente, e dati tutti i consigli ricevuti nell'ultimo tread da me aperto (50 o non 50, Nikon o non nikon), ovvero dalla necessità di reperire una macchina che mi faccia funzionare anche qualche vecchia lente nikon, ho deciso di prendere un corpo macchina più prestante e da qui ecco il nuovo quesito: Prendere un corpo PRO vecchiotto, tipo una D300s/D700, oppure andare su una più recente ma meno PRO D7200 o D610? L'indecisione nasce soprattutto dal fatto di non sapere se mi conviene andare subito su una FF o rimanere in APS-C, soprattutto per non dover spendere poi altri 1000 euro per un parco obbiettivi nuovi. Il dilemma maggiore è: se prendessi una FF( che mi eccita molto di più), per il momento potrei lavorare con i miei 18-55, il 55-300? Tenete conto che a giorni arriverà anche il AF-S 35 1.8 G, scelto appunto grazie alla vecchia discussione... 18 commenti, 1262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Ottobre 2015, 23:17 Ciao a tutti! Dopo aver parlato ad alcuni di voi del desiderio di aprire questo post, e dopo averne letti differenti, spero di non aprire un tread inutile. E dunque vi illustro la mia esigenza. E chiaro a chiunque guardi le mie foto che non sono quello che può dirsi un fotografo professionista, quindi non posso puntare ad obbiettivi supercostorsissimi, ma è in arrivo la mia prima bimba e quindi mi chiedevo, non è che a voi del forum, per festeggiare il grande avvenimento, vi andrebbe di fare una bella colletta per regalarmi il mio primo cinquantino decente per fotografare la piccola Vittoria!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ovviamente scherzo! No, ciò per cui scrivo è una serie di curiosità che sicuramente potete aiutarmi a soddisfare. Premetto che sto cercando a 360°, e quando dico 360 ° non esagero, perché sto valutando anche di prendere obbiettivi di vecchia fattura, che non hanno l'auto focus, oppure oggi mi chiedevo se valesse la pena di prendere un obbiettivo Pentax o Fujifilm ad esempio, ed applicare un anello adattatore piuttosto che un Tamron o Sigma, già compatibili di loro, pur di raggiungere il mio obiettivo, ovvero la miglior qualità (definizione e bouquet) alla minore spesa. E dopo tutte queste chiacchiere è meglio schematizzare un pochino: 1) la casa non è enorme, e quindi con i classici tele che si usano per il ritratto, a volte, mi troverei strettino, quindi pensavo ad un massimo di 85 ( già 127,5 sulla mia aps-c) 2) varrebbe la pena prendere una buona lente di una marca non compatibile, ed attaccarlo con un anello adattatore, o si perderebbe qualità per colpa dell'anello stesso?? 3) Spenderei di più o di meno affidandomi a questi brand non compatibili, tenendo presente che sto valutando anche l'usato? 4) la lunghezza della focale, per quanto si predichi di non farlo, a me piace anche a 35mm per questo genere di foto, anzi, guardando le foto di voi Juzzini devo dire che quasi quasi preferisco i 35 ed i 50 ai vari 150 e 200... è poi magari ci faccio anche Street ;-) 5) ad ora ho una D3200, il classico 18-55 del kit ed un 55-300 che quanto a qualità non mi fa alzare i peli... il budget sta intorno ai 150 € ma se trovo qualcosa di carino provo a vendere il 55-300 e con il ricavato vedo di fare qualcosa di meglio. 6) qual'è secondo voi, l'obbiettivo che più di tutti, riesce a donare definizione e sfocato artistici? Anche vecchio, la maf non mi spaventa troppo... grazie a tutti dell'attenzione, e spero di leggervi in molti! 129 commenti, 5295 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 12 Aprile 2015, 18:06 Ciao ragazzi! Ho letto ieri che a brevissimo aprirà a Roma la stessa mostra che c'è stata a Monza fino a poco tempo fa, sui capolavori del grande McCurry. Lessi di questo evento diversi mesi fa su una rivista, e mi ero ripromesso di andarla a vedere su a Monza, ma poi, per impegni vari non sono riuscito nell'intento. Ora che, con mia grande sorpresa la montagna si muove verso Maometto, mi chiedevo se non sarebbe bello organizzare una visita per più persone. A presto, Marco. 19 commenti, 1335 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Febbraio 2015, 1:46 Scrivo questo post per presentarmi, Sono nuovo di questo mondo, o meglio, ho sempre sognato di farne parte attivamente, e finalmente da qualche mese a questa parte ho cominciato a scattare anche io le mie prime modestissimo foto. Scrivo questo post per ringraziarvi per tutte le splendide fotografie che sfoglio su questo meraviglioso sito, e tutte le informazioni che trovo nel forum; sono davvero costruttive ed interessanti! Sto cercando dei corsi di fotografia di cui valga la pena, e piano piano adeguerò anche la mia attrezzatura, che per ora è davvero entry entry level... Spero di poter frequentare presto workshop con i grandi che pubblicano in Juza! Un saluto a tutti, Marco 3 commenti, 252 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Marco Severin ha ricevuto 52381 visite, 480 mi piace Attrezzatura: Nikon D3200, Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR, Nikon AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S 35mm f/1.8G, Nikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Marco Severin, clicca qui) Occupazione: cantante lirico Sono un'artista di professione, ma mi occupo di una forma d'arte diversa. Canto. Ho sempre desiderato ed amato la fotografia, per tutta la vita, ma non l'ho mai potuta "frequentare" da vicino. Possiedo una reflex da soli 5 mesi. Ringrazio mia moglie per aver realizzato questo mio sogno, regalandomi la prima fotocamera. Seguo da poco il vostro forum, ed oltre a foto meravigliose ho trovato anche molte informazioni interessanti! Spero di realizzare presto buoni scatti ed avere vostri commenti su, per poter imparare a scattare sempre meglio. A presto e grazie a tutti voi. Marco Registrato su JuzaPhoto il 21 Dicembre 2014 AMICI (34/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me