|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Alifax www.juzaphoto.com/p/Alifax ![]() |
![]() | Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD Pro: Ottima nitidezza/definizione da 2.8, minima CA, minime distorsioni geometriche, minima vignettatura, qualità costante alle diverse focali, trattamento protettivo lente frontale, stabilizzatore veloce e preciso, rapporto qualità/prezzo ragionevole. Contro: Dimensione, peso, lente frontale esposta (impossibilità di montare filtri a vite). Opinione: Obiettivo estremamente nitido e performante, certamente non piccolo e leggero, ma per FF, pur essendo zoom, compete tranquillamente, e molto spesso supera, la qualità delle poche alternative di alto livello presenti sul mercato. Usato su Canon MK-III e MK-IV per lavori di architettura, mi ha reso tutto quanto serviva a un buon risultato. La buona qualità delle immagini prodotte riduce notevolmente la necessità di interventi PPd a tutto vantaggio della resa finale dei files. A chi cerca informazioni di dettaglio, lascio qui sotto un paio di valide e approfondite recensioni tecniche: https://www.the-digital-picture.com/Reviews/Tamron-15-30mm-f-2.8-Di-VC-USD-Lens.aspx ; https://www.cameralabs.com/tamron-sp-15-30mm-f2-8-di-vc-usd-review/ inviato il 14 Settembre 2018 |
![]() | Tamron 28-300mm f/3.5-6.3 Di VC PZD Pro: Ampia gamma di lunghezze focali. Discreta resa a tutte le focali per essere un tuttofare, almeno fino a 200 mm., ottimo il bokeh. Peso, dimensioni, struttura. Stabilizzatore eccellente, veloce e silenzioso. MAF veloce e precisa. Ingombro "fuori tutto" contenuto anche a 300 mm. Tropicalizzazione. Una lente all in one discreta per chi non cerca grande qualità, e si trova in situazioni di reportage che variano in continuazione troppo rapidamente per cambiare obbiettivo, e in quelle difficili quando diventa complicato e rischioso cambiare l'ottica. Contro: Per ora ne riscontro i normali difetti di questa gamma di obiettivi estremi: qualche distorsione, immagini via via più morbide oltre i 200. Color fringing in alcune situazioni. Prezzo (ho sentito da più parti che dall'inizio del 2015 verrà applicato il nuovo listino ufficiale, passando dai 740 attuali a 990 euro) Opinione: Sono sempre stato molto scettico sulle ottiche spinte di questo genere e di questa fascia di prezzo. L'alternativa: il Canon 28-300, decisamente più pesante ed ingombrante, oggi sul mercato a ca. 2500 euro. L'esigenza di una lente versatile e leggera in aggiunta al mio corredo Canon di ottimo livello, a cui mi affido da sempre e che ho sempre con me, mi ha spinto a tentare con questa ultima versione per poter disporre di praticità e prontezza di ripresa durante il mio lavoro di reportage e molte delle condizioni critiche di viaggio :vela, deserti di sabbia, vento e polvere, 7-12 ore di macchina al collo continuativamente per giorni; troppo impaccio e peso per 2 corpi macchina in moti casi. Mi aspetto da quest' ottica, ovviamente, una qualità di immagini non di alto livello; sarà da studiare un attimo per capire come sfruttarla al meglio e mi aspetto anche di dover spendere qualche minuto in PP., spero ne valga la pena: ho bisogno di versatilità e di ridurre i rischi dei continui cambi dell'ottica. L'ho testato per ora solamente su una 5D Mk2, qualche decina di scatti; per l'utilizzo che ne devo fare sembra promettere almeno quanto mi aspettavo, forse qualcosa in più. inviato il 25 Dicembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me