Consiglio per monitor per fotoritocco economico in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Aprile 2016, 13:26 Ciao a tutti! Mi servirebbe un aiuto per l'acquisto di un nuovo monitor, possibilmente ips e 16:10 per un utilizzo casalingo, per cui il budget è limitato a 250-280 euro. Facendo una ricerca ho trovato questo: www.amazon.it/Dell-U2415-Monitor-61-Nero/dp/B00OA2I362?fcfinfoblocknor Secondo voi potrebbe andare bene o avreste qualcosa di meglio da consigliarmi? Grazie! 16 commenti, 2514 visite - Leggi/Rispondi Holder per sigma 8-16 in Obiettivi il 21 Gennaio 2016, 22:57 Ciao a tutti!!! Qualcuno per caso conosce questo holder per il sigma 8-16? lucroit.com/SHOP/product.php?id_product=181 0 commenti, 284 visite - Leggi/Rispondi Consigli su sigma 8-16 in Obiettivi il 07 Gennaio 2016, 22:34 Ciao a tutti! Sono interessato all'acquisto di un grandangolo estremo e per questo la mia scelta ricade sul sigma 8-16, lo utilizzerei per panorami e per foto in interni e per questo mi servirebbe un angolo di campo ampio. Qualcuno di voi lo ha e mi sa dire come si comporta in foto in interni? È vero che è buia come ottica, ma utilizzandola a 8 mm a che tempo si riesce a scendere ottenendo foto non mosse? Grazie! 0 commenti, 100 visite - Leggi/Rispondi Sigma 17-50 o Sigma 17-70? in Obiettivi il 28 Dicembre 2015, 23:59 Salve a tutti!! sono davvero indeciso tra queste due ottiche: Sigma 17-50 e sigma 17-70. In rete trovo solo pareri discordanti, ognuno è riuscito a valutare solo uno dei due e "tira l'acqua al suo mulino". Quali dei due è tecnicamente migliore? Grazie per l'aiuto!! 46 commenti, 14476 visite - Leggi/Rispondi Battery Grip per Nikon d5300 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Giugno 2015, 16:46 Salve a tutti! Sono alla ricerca di un battery grip per la d5300, purtroppo originale non si trova (correggetemi se sbaglio) Stavo pensando di acquistarlo di concorrenza. Mi pare di aver capito che quelli della Meike sono abbastanza buoni, mi potreste confermare? E se qualcuno l'ha provato sulla d5300 mi può dare qualche consiglio? Grazie! 0 commenti, 261 visite - Leggi/Rispondi Come fotografare l'eclissi solare del 20 Marzo 2015 in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Marzo 2015, 10:03 Ciao a tutti, dato che non ho trovato nessuna discussione sull'eclissi parziale del 20 marzo ne apro una io. Leggevo varie discussioni che per riuscire a fotografare al meglio l'eclissi, ci vorrebbe una focale di almeno 300 mm, utilizzando iso bassi e un diaframma chiuso (f10-11) ma soprattuttto un filtro solare. Alcuni consigliano dei filtri nd molto densi... il ho un nd1000 ma mi sembra un pò "leggerino" per questa situazione, dato che sarà comunque parziale e ci sarà una discreta intensità luminosa. Per cui non sentendomela di rischiare ho procurato un vetrino di ricambio da saldatore, protezione 10 (visibilmente molto più scuro del filtro nd1000), in post produzione andrò poi a correggere il verdastro che produrrà questo filtro. Consigli?? Voi cosa usate? 0 commenti, 229 visite - Leggi/Rispondi kit di filtri hoya o polarizzatore hoya hd? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Gennaio 2015, 22:28 Salve a tutti! Mi servirebbe un parere sull'acquisto dei filtri, io ho una nikon d5300 con un nikkor 18-55 e 55-300 e prossimamente vorrei acquistare un nikkor 10-24. Sto valutando l'acquisto dei filtri hoya, solo che mi trovo di fronte a un dilema, meglio l'acquisto di un polarizzatore hoya hd oppure un kit di filtri sempre hoya con filtro uv, polarizzatore e un nd 8? Esattamente è questo: pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=281560517969&alt=web A me servirebbe proncipalmente per le foto paesaggistiche, per riuscire a bruciare il meno possibile il cielo quando vado a esporre parti in ombra, e ridurre quindi l'indmtervento in post produzione 23 commenti, 4112 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|