|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giulianoma www.juzaphoto.com/p/Giulianoma ![]() |
![]() | Manfrotto MT 055 CX PRO3 Pro: Leggerezza, rigidità, altezza, colonna reclinabile Contro: Se il costo non è un problema...nessuno Opinione: Ero in cerca di un cavalletto "definitivo" ed ho trovato uno 055CX PRO3 ad un ottimo prezzo ed ho colto l'occasione al volo. A mio avviso è un attrezzo fantastico, facilmente trasportabile, con i bloccaggi a levetta si apre e si chiude in un attimo, molto prima del bloccaggio a ghiere. Lo uso indifferentemente per i tele o per le macro, con testa micrometrica o a sfera. Ho preferito la versione a 3 elementi perchè seppur un poco più lunga, consente range di regolazioni più ampi senza dover intervenire su più sezioni. Estremamente raccomandabile! inviato il 30 Dicembre 2015 |
![]() | Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II Pro: Nitidezza, Rapidità Autofocus, stabilizzazione, dimensioni e peso Contro: Nessuno, forse il prezzo? Ma le lenti buone costano c'è poco da fare.............. Opinione: Qualcuno troverà discutibile che io abbia annoverato tra i pregi anche il peso, però se andiamo a verificare le alternative attorno ai 600 mm. il 100-400+ 1,4X è un gran bel 560 ed è sensibilmente, molto sensibilmente più leggero dell'accoppiata 300 f 2,8 L IS + 2X che ho usato finora. Si d'accordo parliamo di un 568 f8 contro un 600 f 5,6, ma se la luce è decente, per uscite di una certa durata, la differenza di peso è molto apprezzabile, tra l'altro, trovo che sia un peso che garantisca un'ottima manovrabilità unita ad una ottima stabilità. Sostanzialmente sono molto soddisfatto di questa lente che per il genere "Natura" è quasi un "obbiettivo totale" che consente di fare Macro, oppure di scattare ad uccelli in volo. Se non si pretende di scattare a soggetti in ipotermia con R 1/1, con il moltiplicatore 1,4X il campo inquadrato a 90 cm. è 5 cm (su 7D2) che per un appassionato di farfalle, libellule ed altri insetti volanti poco socievoli è una vera manna. Gran bella lente, molto consigliata! inviato il 05 Dicembre 2015 |
![]() | Manfrotto MHXPRO-3WG Pro: Leggera e molto precisa e veloce nel posizionamento Contro: Al momento non ne vedo nessuno Opinione: Trovo che sia un'ottima testa ed inoltre è molto leggera senza per questo mancare di rigidità; è vero che nel posizionamento a volte si possono percepire degli scatti e conseguenti alterazioni della inquadratura desiderata, ma è una cosa assolutamente normale ed inevitabile su una testa a cremagliera ed è dovuta al fatto che al termine della regolazione ci si è fermati in una posizione dove la cresta della vite senza fine corrisponde alla cresta dell'ingranaggino elicoidale; sostanzialmente una condizione di "pieno contro pieno", lo scatto che si avverte andando a regolare è semplicemente dovuto al ripristino del corretto accoppiamento vite-ingranaggio (la vite entra dentro l'incavo dell'ingranaggio). E' una cosa comune a qualsiasi testa a cremagliera che consenta regolazioni/spostamenti veloci. l'alterantiva sarebbe regolare sempre e solo con i pommelli, ma non mi sembra una buona alternative, molto meglio farci la mano ed imparare a posizionare la testa cercando di ingranare il dente giusto. inviato il 30 Ottobre 2015 |
![]() | Manfrotto 494 RC2 Pro: Piccola, leggera, economica Contro: Non consente grandi inclinazioni laterali. Sostanzialmente, regola praticamente solo su due assi (alto-basso e rotazione) Opinione: Le sfere piccole hanno purtroppo una particolarità negativa: Il rapporto tra il diametro della sfera e quello del "gambo che supporta la testa di fissaggio dell'obbiettivo/reflex è sfavorevole ed allora non sono consentite grandi inclinazioni laterali senza dover girare la testa per portare l'apertura che consente la messa in verticale della reflex nel punto dove serve, ma a questo punto nuovamente insorgono altre limitazioni su altre angolazioni. E' una bella testina, ma non è versatile come per esempio una 054. io la uso su un monopiede e li se la cava benone, perchè invece di girare la testa, quando serve lascio ruotare il monopiede. inviato il 14 Dicembre 2014 |
![]() | Manfrotto 054 QR2 Pro: Leggera, grazie al rapporto tra la sfera di grosso diametro ed diametro del supporto della piastra di fissaggio dell'obbiettivo, consente inclinazioni molto superiori a quelle consentite da una testa più piccola e questo la rende molto più versatile ed utilizzabile anche nella Macro dove la composizione è spesso più problematica che nella fotografia più convenzionale. Contro: Nessuno Opinione: A mio modesto parere, è una gran testa; io la uso per la Macro e la sua possibilità di inclinare lateralmente l'obbiettivo/reflex in qualsiasi punto senza forzatamente dover girare la testa fino al "punto di ripresa verticale" (la scanalatura che consente di ruotare la camera da orizzontale a verticale), è molto apprezzabile. Inoltre, la sfera di grande diametro assicura bloccaggi sicuri anche con insiemi tele e reflex pesanti. Molto raccomandabile inviato il 14 Dicembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me