RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiodi.andrea
www.juzaphoto.com/p/Chiodi.andrea



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Chiodi.andrea


sony_fe400_f2-8ossSony FE 400mm f/2.8 GM OSS

Pro: Nitidezza a tutta apertura spaventosa, autofocus, resa con moltiplicatore 1.4x

Contro: Come per tutti i brand il costo, anche se sappiamo che la qualità si paga.

Opinione: Buongiorno, dopo circa quasi due mesi di utilizzo sul campo, posso recensire con una certa obiettività questa ottica. Mi direte che non sono molti per fare una recensione, sono io stesso il primo a criticare chi fa recensioni anche solo con un giorno di utilizzo, e magari addirittura dal giardino di casa. Da parte mia ho la consapevolezza di averla utilizzata, su stessi soggetti e luoghi, e con lo stesso corpo macchina che ho da quasi 2 anni. E allo stesso tempo il 90% delle mie fotografie degli ultimi anni sono prevalentemente di avifauna. Quindi la mia recensione si basa solo ed esclusivamente su questo campo. Come punto di riferimento, dato che il parco ottiche dei super tele Sony con attacco E-Mount è quasi nullo, ho scelto il l'ottimo 200/600 Sony che in fatto di prestazioni e nitidezza è già al top, e anche perché il 90% degli utilizzatori Sony utilizza questa ottica per avifauna. Quindi spero di essere di aiuto per tutti i futuri possessori. Logicamente dato che stiamo parlando di due ottiche totalmente diverse, peso sfuocato luminosità e comodità dello zoom non vengono citate in questo raffronto. Per fare capire quanto questa ottica sia pazzesca, basta dire che con il moltiplicare 1.4x, autofocus e nitidezza sono superiori al 200/600 liscio!!. Chi leggera questa mia affermazione dirà, e cavoli 10000 euro di differenza logico che sia migliore… , ma solo chi ha Sony può sapere quanto sia già al top il 200/600. I possessori della Sony a1 e 200/600, potranno confermare che aumentando la velocita di inseguimento dell'autofocus al massimo (valore 5) invece di avere un miglioramento, si ha l'effetto opposto. Se avete la fortuna di poter provare questo 400, con una Sony A1 rimarrete a bocca aperta a vedere con quale precisione autofocus si sposta a velocità 5. Per fare un esempio una volta agganciata anche una piccola libellula, se si ha la capacità di tenerla inquadrata nel limite del possibile non la perde, e autofocus si sposta da una parte all'altra del sensore senza eguali. Usandolo liscio la cosa che mi ha sbalordito è la nitidezza del file a tutta apertura. Siamo a un livello pazzesco, non serve chiudere (se non per avere più profondità di campo). Peso sfuocato silenziosità e costo, è in linea con tutti gli ultimi obiettivi di nuova generazione di qualsiasi brand. Quindi è inutile spendere altre parole.

inviato il 10 Luglio 2023


sony_fe200-600Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS

Pro: Nitidezza anche con sensore a 61mpx, velocità autofocus, zoom interno, costruzione, prezzo!

Contro: Mancanza blocco ghiera zoom

Opinione: Eccoci qui a distanza di più di due anni di utilizzo sul campo , posso fare una recensione di questa ottica unica nel suo genere. Unica perché non esistono ottiche sotto i 2000 euro, che siano nitide a tutta apertura con un sensore a 61mpx , e soprattutto a 600mm come questa!!! So che qualcuno avrà da ridire, ma quando leggo recensioni di ottiche che sono state provate per una settimana, addirittura anche da solo un giorno!, oppure provate in casa o in giardino ( parlo di ottiche per fotografia naturalistica), mi cadono le ginocchia. Per non parlare poi di chi paragona lenti a 400mm o 500mm con questa. Sappiamo tutti che facendo fotografia naturalistica si è sempre corti, quindi questa lente va raffrontata con ottiche che arrivano a 600mm. Tutte le ottiche zoom (non fisse) che arrivano a 600mm , hanno un calo vertiginoso dai 500mm in su, con sensori densi full frame . Questa no! A una risolvenza incredibile anche a 600 mm. Questo è stato l'unico motivo vero, a mio malgrado che mi ha fatto passare da Canon a Sony per fotografia naturalistica ( uso ancora Canon per altri generi) , vi assicuro che in Canon mi trovavo benissimo, e vorrei tornarci il prima possibile se ci fosse una lente come questa! Parliamoci chiaro è stato fatto un capolavoro, zoom interno, peso 2115 grammi , ben bilanciato con battery grip, 600 mm a f6.3 il tutto sotto i 1850 euro! Autofocus veloce e preciso anche in condizione di luce scarsa. Non sono amante dei moltiplicatori quindi non posso dare la mia impressione. Posso solo assicurare che a tutta apertura ha la stessa qualità di quando si chiude, quindi se non serve avere più profondità di campo è inutile chiudere per aumentare la nitidezza.

inviato il 19 Luglio 2022


sony_a99iiSony A99 II

Pro: Sforna dei file in jpg già pronti e perfetti in tutto, nitidezza spaventosa. Velocità e ottima tenuta a iso alti

Contro: Menu complicato, tasti e joystic secondo me non precisissimi come canon

Opinione: Devo ancora testarla per bene e ho a disposizione solo un ottica. Attualmente la ho affiancata al mio set Canon. Che dire......Semplicemente fantastica. Unico neo forse attacco a-mount che non si sa se avra un futuro. Anche se con questo attacco si trovano validissime lenti usate. A breve farò comparazioni di utilizzo con reflex canon. La cosa che sorpende è la stabilizzazione, si scatta con obiettivi di 300 mm a mano libera 1/30 senza mosso.

inviato il 22 Giugno 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me