RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS : Caratteristiche e Opinioni




Sony FE 400mm f/2.8 GM OSSSony FE 400mm f/2.8 GM OSS

Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS

Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS



Il Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2018. La messa a fuoco avviene tramite Linear Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 12000 €;
17 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   400 mm
 Angolo di campo   6.2°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   11
 Lenti/Gruppi   23 elementi in 17 gruppi
 Min. distanza fuoco   2.70 metri
 Rapporto riproduzione   0.16x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Linear Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   40.5 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   2895 g
 Dimensioni   158 x 359 mm

 Acquista

Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2024

Pro: Qualità di immagine, luminosità,autofocus,bilanciamento del peso ottimo, possibilità di essere usato a mano libera anche per molto tempo

Contro: Sotto certi punti di vista il prezzo. Crea dipendenza ; )

Opinione: Si tratta, ovviamente,di una lente straordinaria...e non tanto perché si chiama Sony ,ma perché è un 400 F2,8, e tutti i 400 2,8 sono obiettivi fenomenali. In questo caso, considerando anche che è stato fatto uscire nel 2018 e quindi in anticipo rispetto ai diretti concorrenti Canon e Nikon, ha un prezzo anche relativamente interessante e un po' più basso della concorrenza,e nell'usato talvolta si trovano pezzi molto allentanti,ben al di sotto dei 10k. A dispetto dell'apparenza, è un obiettivo relativamente "leggero" ,grazie anche alla distribuzione del peso azzeccata, e pure il grande ed immenso paraluce ( la lente frontale è impressionante...) è in realtà leggerissimo. L'obiettivo è chiaramente molto nitido ,ma come tutti i veri super teleobiettivi non è tanto la nitidezza in sé a stupire quanto la capacità di riprodurre in modo "reale" ,sobrio e schietto i dettagli e i soggetti .. In quanto a mera nitidezza ,alla pixel peerer ,tanto per intenderci, non pensiate di vedere chissà quale differenza rispetto ai moderni super zoom 200-600 o simili, ma quello che cambia è la bellezza con cui viene riprodotta una scena o un soggetto. Bellezza dovuta allo stacco armonioso dei piani,alla correzione delle aberrazioni,e alla riproduzione schietta e più fedele dei dettagli grazie allo schema ottico e alla notevole luminosità che ,fra le altre cose , permette di scattare a livello professionale in tutte le condizioni di luce,anche grazie ad un autofocus che resta sempre velocissimo. Ma la vera domanda da porsi,oggi giorno più che mai, è questa : ha veramente senso spendere 12/15k per un supertele fisso moderno ? Posto che ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole ,la risposta non è univoca .... Personalmente ritengo che abbia senso solo se la fotografia è la principale fonte di reddito e/o se la si pratica a livello professionale,quindi se di fotografia si campa,o meglio ,si vive... Diversamente,non sono per niente convinto che valga la pena spendere certe cifre per fare avifauna ,caccia fotografica o viaggi safari a livello amatoriale anche evoluto ( considerando poi che un 400 2,8 necessita obbligatoriamente di un corpo macchina top , cioè quindi la sola R3 in casa Canon ,Z8/9 Nikon,A9ii o meglio A9iii e A1 in casa Sony ,e la spesa aumenta significativamente). La spesa totale,il peso e l'ingombro da portarsi dietro,e le attenzioni/accorgimenti da porgli nettamente superiori a quelli dei moderni zoom molto buoni ( Sony 200-600, Nikon 180-600 + fissi Z "economici , Canon 100-500/200-800, Olympus 150-400) a mio avviso non giustificano quel guadagno di qualità più o meno visibile a seconda delle situazioni. Anche se,mi rendo conto , è facile cadere in tentazione.... disponibilità economica permettendo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023

Pro: Nitidezza a tutta apertura spaventosa, autofocus, resa con moltiplicatore 1.4x

Contro: Come per tutti i brand il costo, anche se sappiamo che la qualità si paga.

Opinione: Buongiorno, dopo circa quasi due mesi di utilizzo sul campo, posso recensire con una certa obiettività questa ottica. Mi direte che non sono molti per fare una recensione, sono io stesso il primo a criticare chi fa recensioni anche solo con un giorno di utilizzo, e magari addirittura dal giardino di casa. Da parte mia ho la consapevolezza di averla utilizzata, su stessi soggetti e luoghi, e con lo stesso corpo macchina che ho da quasi 2 anni. E allo stesso tempo il 90% delle mie fotografie degli ultimi anni sono prevalentemente di avifauna. Quindi la mia recensione si basa solo ed esclusivamente su questo campo. Come punto di riferimento, dato che il parco ottiche dei super tele Sony con attacco E-Mount è quasi nullo, ho scelto il l'ottimo 200/600 Sony che in fatto di prestazioni e nitidezza è già al top, e anche perché il 90% degli utilizzatori Sony utilizza questa ottica per avifauna. Quindi spero di essere di aiuto per tutti i futuri possessori. Logicamente dato che stiamo parlando di due ottiche totalmente diverse, peso sfuocato luminosità e comodità dello zoom non vengono citate in questo raffronto. Per fare capire quanto questa ottica sia pazzesca, basta dire che con il moltiplicare 1.4x, autofocus e nitidezza sono superiori al 200/600 liscio!!. Chi leggera questa mia affermazione dirà, e cavoli 10000 euro di differenza logico che sia migliore… , ma solo chi ha Sony può sapere quanto sia già al top il 200/600. I possessori della Sony a1 e 200/600, potranno confermare che aumentando la velocita di inseguimento dell'autofocus al massimo (valore 5) invece di avere un miglioramento, si ha l'effetto opposto. Se avete la fortuna di poter provare questo 400, con una Sony A1 rimarrete a bocca aperta a vedere con quale precisione autofocus si sposta a velocità 5. Per fare un esempio una volta agganciata anche una piccola libellula, se si ha la capacità di tenerla inquadrata nel limite del possibile non la perde, e autofocus si sposta da una parte all'altra del sensore senza eguali. Usandolo liscio la cosa che mi ha sbalordito è la nitidezza del file a tutta apertura. Siamo a un livello pazzesco, non serve chiudere (se non per avere più profondità di campo). Peso sfuocato silenziosità e costo, è in linea con tutti gli ultimi obiettivi di nuova generazione di qualsiasi brand. Quindi è inutile spendere altre parole.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2022

Pro: Peso, nitidezza

Contro: nessuno

Opinione: Lente spettacolare, con Sony A1 e A9ii da davvero il meglio di se. La nitidezza e la velocità di messa a fuoco sono davvero impressionanti, tutto dipende dai settenni inseriti in camera, se sono corretti per quello che si deve fare, l'unico errore possibile sarà umano. anche con converter 2X le qualità delle imagini sono davvero notevoli. Ho citato il peso, vi chiederete perché e forse mi darete del pazzo, ma la lente permette di essere usata senza monopod anche per una partita di calcio intera senza risentire sulla qualità delle immagini.

Foto scattate con Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS

Foto
Crash Zhou - British Grand Prix Start 2022
di Nfi
108 commenti, 14270 visite  [editors pick]
Foto
Max
di Nfi
94 commenti, 11678 visite  [editors pick]  
HI RES 6.3 MP

Foto
Daddy comes
di 66tonycar
94 commenti, 7940 visite  [editors pick]
Foto
L'acrobata rosso
di Nangi
86 commenti, 7665 visite  [editors pick]  
HI RES 6.3 MP

Foto
Golden eagle nei colori dell'autunno
di Nangi
117 commenti, 9037 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Famiglia in controluce
di Nangi
79 commenti, 3518 visite  [editors pick]  
HI RES 6.8 MP

Foto
Cheetah
di Roberto M
50 commenti, 4885 visite  [editors pick]
Foto
Ghiottone
di Walter Bertolotti
61 commenti, 6388 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Simpatiche canaglie!
di Mario Monfrini
99 commenti, 4280 visite  [editors pick]  
HI RES 20.2 MP

Foto
Squacco heron in figth
di 66tonycar
51 commenti, 3502 visite  [editors pick]
Foto
Lo spuntino
di Walter Bertolotti
44 commenti, 2576 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP

Foto
Flight whit prey
di 66tonycar
90 commenti, 4101 visite
Foto
Cuore di mamma
di Nangi
74 commenti, 4430 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Il predatore del fiume
di Walter Bertolotti
41 commenti, 3172 visite  [editors pick]  
HI RES 6.0 MP

Foto
Cercoletto
di Nangi
30 commenti, 3295 visite  [editors pick]  
HI RES 6.3 MP

Foto
The jump!
di Mario Monfrini
26 commenti, 3214 visite  [editors pick]  
HI RES 32.3 MP

Foto
Siberiana in controluce
di Nangi
67 commenti, 4319 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Airone guardabuoi
di Frank_61
65 commenti, 2211 visite
Foto
Airone bianco all'alba
di Ceresi Claudio
32 commenti, 2237 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Away with the prey
di 66tonycar
55 commenti, 3211 visite
Foto
White heron & Spanish moss - Atchafalaya Basin
di Ceresi Claudio
34 commenti, 1776 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Golden eagle nei colori dell'autunno
di Nangi
54 commenti, 2831 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
La fine del Persico sole...
di 66tonycar
57 commenti, 2504 visite
Foto
Il volo del picchio nero
di Walter Bertolotti
53 commenti, 3289 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
La regina
di Nangi
59 commenti, 2490 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Astore con preda
di Ceresi Claudio
36 commenti, 3744 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Face to face
di Nangi
43 commenti, 2342 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Picchiata
di Ceresi Claudio
37 commenti, 5950 visite
Foto
Asciugatura ...
di Nangi
46 commenti, 1080 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Siberiana nell'ultima luce
di Nangi
60 commenti, 3378 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Aquila di mare nella prima luce
di Nangi
68 commenti, 2506 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Allocco di Lapponia in "laterale"
di Nangi
57 commenti, 2437 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Ghiottone all'alba
di Nangi
49 commenti, 1098 visite  
HI RES 6.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Lo sguardo della golden eagle
di Nangi
52 commenti, 1522 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Il nero nel tramonto
di Nangi
34 commenti, 1691 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Golden eagle
di Nangi
65 commenti, 1422 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Adesso ti faccio stare zitto
di Ceresi Claudio
40 commenti, 3190 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me