|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Medau.salvatore www.juzaphoto.com/p/Medau.salvatore ![]() |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II Pro: Praticità, buona qualità fino a 100mm, tropicalizzazione, peso estremamente contenuto Contro: Scarsa luminosità, manca il blocco dello zoom, autofocus lento, nitidezza scarsa dopo i 100mm e pessima a 150mm. Opinione: Premetto che ho comprato una Olympus E-M10 MarkII con il 14-150 per togliermi dal collo l'ingombro troppo pesante della Canon 6D durante le mie escursioni in montagna, consapevole quindi dei pregi e dei difetti di questa macchina e di questo obiettivo. Obiettivo raggiunto?? Direi di si, l'obiettivo è leggerissimo e in una lunga escursione ( 7/8 ore ) non da particolarmente fastidio, la qualità riscontrata fino a 100mm è più che accettabile e in condizioni di buona luce, come capita quasi sempre in esterno, arriva ad avere una qualità molto buona e personalmente ne sono rimasto davvero molto soddisfatto... Poi ci sono i limiti che non sono pochi, ma li trovo più che accettabili per l'uso che ne faccio. In condizioni di scarsa luce, anche tenendo bassi ISO, impasta un po l'immagine, soffre tremendamente il contro luce, anche se si comporta benino con le luci calde dell'alba e del tramonto, soffre tremendamente il flare tanto da doverlo evitare accuratamente, camminando tanto, capita spesso che lo zoom si allunghi fastidiosamente (mancanza di un blocco meccanico) e quando capita di dover beccare degli animali al volo, in movimento, l'autofocus è così lento che il più delle volte l'animale è scappato e tu devi ancora scattare. Nonostante tutti i suoi limiti, mi piace, ne sono più che soddisfatto e potrei cambiarlo solo con il 14-100 PRO che però costa esattamente il doppio.... inviato il 17 Ottobre 2017 |
![]() | Canon PowerShot SX60 HS Pro: Buona qualità fino a 200 ISO, teleobiettivo con buone prestazione fino a 300mm e nel limite dei 400 ISO , leggerezza e manovrabilità. Contro: Qualità scadente oltre gli 800 ISO, qualità più che ridicola oltre i 1000 ISO. In condizione di controluce i colori vanno a farsi benedire e lo zoom oltre i 300mm impasta completamente l'immagine, tanto che basta fare un piccolo zoom sul monitor per vedere l'immagine piastrellata. Opinione: Delusione totale. Stufo di portarmi a spasso la Reflex per i monti, ho provato a prendere una compatta che avevo anni fa, per ridurre il peso sul mio malandato collo, confidando nel miglioramento della tecnologia e sul fatto che scattando in RAW potevo coprire le piccole magagne che sicramente avrei avuto. Diciamo subito che in condizioni favorevoli, sole alle spalle, con una luce che ti permette di scattare a 100/200 ISO, la qualità è più che discreta e si possono tirar fuori delle buone immagini, purtroppo non tutte le giornate e non in tutte le condizioni hai questa possibilità e allora viene fuori il peggio di questa macchina e qua mamma Canon dimostra di avere ben poco rispetto per i suoi clienti. Ne esce fuori una macchina che costa piu di uno smartphone medio e che in determinate condizioni non ha neppure la qualità dello smartphome, a cui si aggiunge la solita vergognosa abitudine di far pagare gli accessori a prezzo d'oro, vedi paraluce e vedi batteria di scorta. Morale, macchina riportata al venditore e passaggio ad una mirrorless Olympus. inviato il 08 Agosto 2017 |
![]() | Canon 7D Mark II Pro: Pro: Ottima manegevolezza, Menù molto intuitivo, ottima costruzione e molto pratica nell'utilizzo. Contro: Problemi a non finire, due volte in Camera Service per la sostituzione dello specchio, AF ballerino che ti lascia in brache di tela sul più bello, qualità dell'immagine oltre i 2500 ISO assolutamente insufficiente per una reflex del genere. Opinione: Una grande delusione. Utilizzata in un palazzetto, volley maschile e femminile, con buona presenza di pubblico, il sistema di autofocus si lascia ingannare spesso e volentieri e pur presentando il punto di messa a fuoco centrato sul soggetto scelto, tende a mettere a fuoco i soggetti dietro(pubblico) Innumerevoli problemi non risolti in prima battuta con la sostituzione dello specchio in Camera Service e parzialmente risolti con un secondo intervento per un'altra sostituzione dello specchio. Sistema di raffica che perde improvvisamente il fuoco e passa dalla prima foto abbastanza a fuoco alle altre che sono completamente sfocate. Letto e riletto, provato e riprovato tutti i vari case di messa a fuoco suggeriti, non ce n'è uno che sia veramente affidabile. File RAW abbastanza buono, ma non eccelso fino a 2000 ISO che diventa quasi indecente oltre i 3500 ISO. Dopo aver provato la 5D Mark III e la 6D che non è certo una macchina sportiva, posso dire che la differenza di qualità con la 7D è abissale, una distanza calcolabile in anni luce, senza parlare dell'autofocus, quasi impeccabile nella 5D e nella 6D e assolutamente deficitario nella 7D. Bocciatura senza appello. inviato il 08 Febbraio 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me