RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tatsunomichi
www.juzaphoto.com/p/Tatsunomichi



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Tatsunomichi


leica_m9Leica M9 / M9-P

Pro: sensore, costruzione, feeling, semplicità, parco lenti,

Contro: macro, LCD (basta far finta di avere una MD)

Opinione: Dopo aver avuto e venduto un M8 e una M9 ho riacquistato un M9-P una settimana fa. Ho avuto un breve periodo "Canon" con una 5D e una 5D mkII con ottiche del calibro del 35L 1.4 e 24-70 L 2.8 ma non riuscivo a togliermi dalla testa lei. E' il feeling che provi scattando con una Leica che, per quel che mi riguarda, non ha prezzo. Iso per me più che sufficienti, anche a 2500 con un po di maestria tira fuori dei file che richiamano la pellicola e avendo cominciato proprio con la pellicola più di 20 anni fa, per me e' il massimo. Consigliata solo a chi sa cosa sta comprando e solo dopo averla provata. Io la uso in coppia con un Summicron -C 40mm f2, focale per me perfetta.

inviato il 06 Giugno 2019


canon_5dCanon 5D

Pro: Prezzo dell'usato (2019), qualità di costruzione, Full Frame

Contro: LCD inutilizzabile per rivedere gli scatti, CF

Opinione: Dopo Nikon d700, leica m8, m9 decido di passare alla 5D... meravigliosa! Per me che ho cominciato e continuo tutt'ora a scattare con l'analogica il display "scandaloso" non e' necessariamente un problema. Risolto il problema delle Compact Flash con un adattatore CF to SD in modo da poter lavorare i file direttamente sullo smartphone. Si usa che e' un piacere, pochi fronzoli e tanto tempo da dedicare alle cose importanti (composizione e luce) Pagata l'anno scorso 300 euro con specchio riparato e (apparentemente) 39000 scatti la ricomprerei di nuovo e di nuovo. La uso con un 24-700 L f2.8 USM che non mi entusiasma troppo ma con i vintage (Helios e super takumar) ho dei file che mi appagano in pieno (quasi e ribadisco quasi come quelli della M9+summarit) La consiglio

inviato il 08 Marzo 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me