|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gaetano Marrone www.juzaphoto.com/p/GaetanoMarrone ![]() |
![]() | Sony FE 24mm f/1.4 GM Pro: Peso, nitidezza, af, affidabilità, colori, sfocato Contro: nulla Opinione: Una lente incredibile, di cui mi innamoro sempre di più ad ogni evento. Il mio primo GM, una resa incredibile, super affidabile. Con l'a7iii riesco ad avere un'incredibile quantità di foto a fuoco a 1,4 anche in condizioni di luce difficili. Con lui mi sento sicuro, so che lo scatto te lo porta a casa e anche molto bene. 24 mm è una focale difficile, ma quando inizi a capirla, saprà darti dei frammenti di racconto unici. Ero un convinto sostenitore del 35, ma da quando scatto con il 24 agli eventi, il 35 mi sembra che tagli via una parte del racconto. La qualità GM è veramente incredibile, ormai sono deciso di affiancargli durante gli eventi il 50 mm, devo solo decidere tra l'1.2 e l'1.4. Lo so che i sigma sono eccellenti e costano meno, ma sono pezzi che mi porterò dietro da qui agli anni a venire, penso che le spesa in più sia giustificata. Il tamron 35 150 mi ha servito bene sino ad ora, ma le lenti GM sono una spanna sopra qualsiasi altra cosa abbia provato, su migliaia di foto la differenza si vede. inviato il 30 Settembre 2024 |
![]() | Tamron 35-150mm f/2-2.8 Di III VXD Pro: Versatilità, qualità ottica, qualità costruttiva Contro: AF non ai livelli di quelli più performanti, ma comunque ottimo, il flare in controluce non è bello Opinione: Ci ho pensato molto, ma per il mio modo di lavorare non potevo fare scelta migliore. Ho provato ad usare la doppia fotocamera negli eventi con la classica accoppiata 35 85 (90 nel mio caso, ma siamo li) ma non mi sono trovato minimamente a mio agio. Avere sempre un corpo penzolante che sbatte a destra e manca, alla lunga mi limita nei movimenti e nell'efficienza. Ho preferito tornare alla camera singola e cambiare lenti alla bisogna. Questo obiettivo rimescola le carte in gioco. Tenendo conto che ora viaggio con al massimo 2 lenti (questo e il grandangolo in caso di necessità) alla fine ho alleggerito la borsa di parecchio, ridotto i cambi di lente al minimo, posso usare un unico corpo come prediligo fare, mantenendo una qualità pressoché invariata rispetto alla coppia precedente (35 1,8 sony e 90 mm macro). E' vero che ho "perso" il macro, che nel caso degli eventi è abbastanza inutile, ma ho guadagnato letteralmente centinaia di altre focali che posso usare senza alcun sacrificio, ed è tanto di guadagnato, non essendo amante del "va beh, scatto a 24 mm tanto poi ritaglio e diventa un bel 40". La qualità è eccellente, al punto che posso usarlo senza problemi a tutta apertura ad ogni focale, essendo la chiusura abbastanza graduale. Personalmente ho venduto il 70 200 f4 (spesso mi fermavo a 150 mm scattando e comunque fino a 200 non cambia in maniera così drastica), il 50 1.8, e sto valutando di vendere anche il 35 1.8. Considerando il risparmio di peso e ingombri che ho avuto, non mi sento di giudicarlo nemmeno pesante...in fin dei conti pesa meno di alcuni sigma art, tipo il 40. Unici difetti che ho riscontrato sono una velocità di fuoco non ai livelli di altre lenti sony, a volte non prende il soggetto in tempi velocissimi (mai successo il col 35 ad esempio), e il flare in controluce, non mi ha dato le stesse soddisfazioni del 70 200 che usavo. La distanza di messa a fuoco non è permissiva come il 35 mm o il macro, non mi fa sentire troppo la mancanza. Al netto di tutto, darei un 9,5. Non essendoci i mezzi voti il 10 se lo merita. Brava Tamron per intuizione, coraggio e realizzazione. inviato il 31 Agosto 2022 |
![]() | Sony FE 50mm f/1.8 Pro: Leggero, compatto, prezzo, buona resa Contro: af un pelo rumoroso Opinione: Usandolo su a7iii ben lungi dall'essere quello schifo di lente che molti lamentano anzi, si comporta molto bene anche nella rivelazione dell'occhio. E' un pelo rumoroso, ma non più del 50 mm canon II, e anche l'af è decisamente meglio. La qualità costruttiva è discreta, plastica superiore al 45 mm samyang, che però costa di più. Sinceramente credo che questa lente sia stata un po' maltrattata senza reali motivi. "Non ha la resa del zeiss"...costa 1/4, fate un po' voi. inviato il 16 Dicembre 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me