RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dariomtg
www.juzaphoto.com/p/Dariomtg



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Dariomtg


nikon_20-35_f2-8dNikon 20-35mm f/2.8 D IF

Pro: -escursione focale più che soddisfacente (i 20mm per me sono il grandangolo perfetto) -costruzione robusta -nitidezza da f/8 a f/11 -ben bilanciato -77mm filtri

Contro: -paraluce scomodo, si può togliere e mettere solo senza tappo sulla lente -distanza minima di maf troppo elevata -flare con forti controluce -a f/2.8 non è molto inciso, migliora da f/4 in su

Opinione: Ero inizialmente orientato per il 17-35, preso in prova dal mio rivenditore di fiducia, ma subito dopo pochi scatti ho notato i difetti tipici di quell'ottica (maf incerta e fischio) e quindi ho ripiegato per questo 20-35 e non me ne sono affatto pentito. Nessun difetto, nessuna esitazione, scorre alla grande e genera immagini ottime. i 20 mm sono perfetti per me, e la possibilità di montare i filtri da 77 è una prerogativa essenziale. il sunburst è uno dei più belli che abbia mai visto. L'unico neo sono i flare, non sempre semplicissimi da gestire, ma nonostante tutto anche con il sole diretto nell'inquadratura l'immagine non perde di contrasto, e questo è un grosso vantaggio. Secondo me qui nikon ha sfornato un vero gioiellino, ed ha insegnato a canon e altri marchi come si producono grandangoli di qualità..

inviato il 13 Novembre 2018


nikon_d800eNikon D800E

Pro: Qualità e pulizia dell'immagine, ampissima gamma dinamica, tanto dettaglio, buona resistenza agli iso fino a 3200, buona personalizzazione dei tasti e ghiere, buon live view

Contro: Non digerisce obiettivi mediocri, e come hanno già detto in molti, la scarsa raffica e micromosso

Opinione: Ho acquistato questa fotocamera nel 2014 venendo dalla d300s, ho deciso di fare il salto al pieno formato per la ricerca della miglior definizione e qualità possibile. Il cambiamento è stato graduale, all'inizio non sapevo come comportarmi di fronte ad una full frame del genere. Talvolta sbagliavo approccio, non capivo a fondo le sue immense potenzialità, e spesso avevo paura di spingermi oltre i miei limiti personali e creativi. Con il tempo ho imparato a conoscerla meglio, ho iniziato a sfruttare a pieno ogni sua risorsa e ogni giorno mi stupisce per quello che ha da offrire. Macchina perfetta per paesaggistica e ritratti, robusta, prestante, buona disposizione dei comandi, piacevole impugnatura, regge benissimo fino a 3200 iso a patto di non sgarrare con l'esposizione, altrimenti non perdona... Devo mettere in evidenza la caratteristica che più mi ha colpito di questa fotocamera, ovvero l'elevata latitudine di posa del sensore e lo straordinario recupero delle ombre e delle alteluci. Da un singolo scatto RAW esposto alla perfezione, e sottolineo ESPOSTO ALLA PERFEZIONE, alla sensibilità di 100 iso anche in condizioni di estremo contrasto si riesce ad ottenere in post produzione un'immagine di una naturalezza strepitosa con passaggi tonali e contrasti perfetti... l'apertura delle ombre inoltre non genera, per mio parere, alcun rumore elettronico rilevante. Questa caratteristica mi ha portato a riconsiderare il mio modo di fotografare, quando prima ero costretto ad usare vari filtri gnd, ricorrere spesso e volentieri al bracketing ed effettuare un blending manuale fra cielo e terra ora mi sono completamente lasciato alle spalle queste seccature (tranne che in casi strettamente proibitivi dove è necessario ricorrere ad una doppia esposizione). Il risultato è una foto più omogenea e meno artificiosa. Mi piace inoltre il live view, ricco di parametri importanti come la livella elettronica, la compensazione in caso di soggetto troppo scuro e il mio preferito, l'istogramma in diretta! Ho notato in alcune situazioni, specie quando uso il cavalletto con obiettivi pesanti, che in fase di scatto si riscontrano delle leggere oscillazioni che compromettono il risultato. Per fortuna c'è il rimedio che mi ha salvato parecchie foto che altrimenti avrei dovuto cestinare, ovvero il ritardo di scatto dell'otturatore, impostabile da 1 fino a 3 secondi dal sollevamento dello specchio. L'ultima accortezza è che essendo un corpo molto performante, ha bisogno di lenti all'altezza per dare il meglio di se

inviato il 18 Agosto 2016


nikon_d80Nikon D80

Pro: Maneggevolezza, sensore ccd, motore af, comandi ben bilanciati

Contro: È una macchina ormai vecchia con ovvi limiti, 3fps, mancanza live view, no video

Opinione: Il mio lavoro mi obbliga a spostamenti frequenti e ogni tanto durante i viaggi mi capita di scorgere belle location o soggetti interessanti da fotografare, quindi non volendo portarmi sempre dietro la d800e con obiettivi vari mi sono preso un corpo macchina d80 usato accompagnato ad un 16-85, e devo dire che fa veramente un ottimo lavoro. La cosa che più mi affascina è la resa calda e pulita del sensore ccd che produce file raw lavorabilissimi, i 10 megapixel non sono un grosso limite per chi come me visualizza e pubblica le immagini su web, il poco ingombro e la versatilità della lente mi permettono di realizzare degli scatti dignitosi in svariate situazioni. Il monitor è abbastanza grande per una visione chiara degli scatti, il corpo strizza l'occhio alle semi pro e la presenza del display superiore illuminato è veramente comoda. Consigliata come secondo corpo per comodità d'uso e robustezza.

inviato il 10 Agosto 2015


tamron_20-40spTamron 20-40mm f/2.7-3.5 SP

Pro: Escursione focale, nitidezza, massima apertura a 20mm

Contro: Af poco preciso, soffre di flare in forti controluce

Opinione: Sto usando quest'ottica su d800, dopo aver letto delle recensioni sul web e a fronte delle buone considerazioni su vari blog e di fotografi affermati tra cui ken rockwell mi sono deciso a prenderla. È un obiettivo che nonostante l'età si comporta bene in molte situazioni, dalla paesaggistica allo street, il dettaglio da 5.6 in su è veramente buono su tutta l'area della foto, la distorsione è pressoché assente e restituisce bei colori. La ghiera del fuoco è forse un po' troppo leggera e ruota quando si imposta in auto, il mio modello ha un problema di back focus risolto con la taratura fine, ma usandolo quasi sempre in manuale e in iperfocale non ho di cui preoccuparmi. In certe situazioni con il sole diretto soffre di flare circolari troppo grandi per essere tollerati in una foto. Il peso e la grandezza sono rapportati egregiamente considerando l'escursione e il diaframma, la costruzione è robusta, la qualità complessiva veramente soddisfacente e il prezzo dell'usato convenientissimo. Con un uso sapiente e con criterio si producono bei risultati.

inviato il 05 Luglio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me