|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marcobrasil www.juzaphoto.com/p/Marcobrasil ![]() |
![]() | Canon EOS R6 Pro: Ergonomia, attualmente il prezzo Contro: i colori ! le dominanti ! il bilanciamento del bianco (in Av) dov'è il rosso Canon ? Opinione: E' una macchina molto osannata ma per me piuttosto deludente, ne ho avute due, una rivenduta subito per finanziare l'acquisto della R5 (un altro mondo) l'altra mi è rimasta sul groppone poichè ai prezzi attuali purtroppo non vale la pena rivenderla, ho litigato da subito con i colori che sforna in jpeg, slavati, privi di mordente e di contrasto con una patina giallastra su tutto il fotogramma come per la R8 e la RP, con dominanti varie da provare a rimediare ma con estrema difficoltà in post e soprattutto non pare sapere dove sia il rosso Canon ! Poi per carità i "maghi" della post produzione diranno che bla bla bla ma se uno non si vuole sbattere in post produzione è meglio che cerchi altro, anche in Canon ovviamente (la R5 innanzitutto ma anche semplicemente la R che è la più sottovalutata delle ML serie R) "qualcuno" ha messo in giro la voce che Canon nella R6 ci avesse messo il sensore della 1DX Mark III ma l'avete mai usata l'ammiraglia ? Sono oggetti semplicemente imparagonabili da tutti i punti di vista ! Più probabile che il sensore derivi da quello della 6D... Lato video, d'accordo ok per il 4K a 60 fps con un minimo crop ma si surriscalda e non ha nemmeno i codec ALL-I (invece la R ce l'ha) e l'aggiunta firmware del Canon Log 3 ha introdotto un bel pò di rumore digitale agli alti iso soprattutto nelle ombre...ma si sà inseguire la gamma dinamica a tutti i costi è il nuovo insensato mantra ! inviato il 22 Agosto 2025 |
![]() | Canon RF 85mm f/2 Macro IS STM Pro: nitido abbastanza leggero compatto luminoso macro stabilizzato ben costruito Contro: il prezzo e la mancanza di un paraluce di serie Opinione: Provengo da un sistema Canon EOS Reflex analogico ovviamente a pellicola (EOS 3 & EOS 33) e poi Reflex Digitale (tutta la serie 5D ed una 1D III apsH) e ovviamente ho, ho avuto o almeno ho provato quasi tutte le lenti del corredo Canon EF ad eccezione dei lungo tele oltre il 300mm che costavano e costano come un automobile, per cui una volta passato a mirrorless, e debbo confessare più per le funzioni video che per la fotografia, dove le 5D erano e sono ancora più che sufficienti per tutto, ho attraversato molti dubbi e riflessioni nonchè mesi di studio per cominciare a decidermi a passare od almeno ad affiancare alle lenti EF quelle RF ed i motivi sono molti : a cominciare dal costo veramente ed assolutamente esagerato soprattutto per i serie L ma anche per l'inutile sovrapposizione di focali per chi come me ha già i corrispettivi EF ... poi piano piano mi sono detto : dai su proviamo ! ed ovviamente sono partito dai cosiddetti RF per "poveri" ovvero gli STM che poi peraltro non sempre e non tutti sono del tutto per poveri visti i prezzi...ma comunque debbo confessare che mi si è aperto un mondo... Canon è un azienda che a volte ti fà veramente incazzare gli meneresti e cambieresti brand senza battere ciglio eppure...altre volte invece ti accorgi che tira fuori delle cose che molte persone inizialmente non apprezzano, me compreso, perchè semplicemente non le capiscono ! Cito al volo la Canon EOS R per me assolutamente sottovalutata solo per colpa delle limitazioni del comparto video...e nettamente superiore lato fotografico ad esempio rispetto ad una R6 tanto osannata (ma davvero credete che Canon possa aver messo nella R6 il sensore della 1DX Mark III ?) ma con contrasto generale colori e dominanti spesso ingestibili ed indigesti... Comunque per non dilungarmi troppo cercherò di sintetizzare : trovo la triade RF 24/35/85 STM IS assolutamente almeno al pari se non superiore ai corrispettivi serie EF usm NON serie L purtroppo non posso dire la stessa cosa del RF 16mm e del RF 50mm stm troppo plasticosi e il cui unico indubbio merito è la leggerezza e le dimensioni contenute...infine una menzione a parte merita il pancake RF 28mm f/2.8 STM nitidissimo leggerissimo e minuscolo lente geniale che spero presto sarà affiancato almeno da un identico RF 40mm F2.8 inviato il 21 Agosto 2025 |
![]() | Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM Pro: nitido leggero compatto luminoso macro stabilizzato ben costruito Contro: il prezzo la mancanza di un paraluce di serie Opinione: Provengo da un sistema Canon EOS Reflex analogico ovviamente a pellicola (EOS 3 & EOS 33) e poi Reflex Digitale (tutta la serie 5D ed una 1D III apsH) e ovviamente ho, ho avuto o almeno ho provato quasi tutte le lenti del corredo Canon EF ad eccezione dei lungo tele oltre il 300mm che costavano e costano come un automobile, per cui una volta passato a mirrorless, e debbo confessare più per le funzioni video che per la fotografia, dove le 5D erano e sono ancora più che sufficienti per tutto, ho attraversato molti dubbi e riflessioni nonchè mesi di studio per cominciare a decidermi a passare od almeno ad affiancare alle lenti EF quelle RF ed i motivi sono molti : a cominciare dal costo veramente ed assolutamente esagerato soprattutto per i serie L ma anche per l'inutile sovrapposizione di focali per chi come me ha già i corrispettivi EF ... poi piano piano mi sono detto : dai su proviamo ! ed ovviamente sono partito dai cosiddetti RF per "poveri" ovvero gli STM che poi peraltro non sempre e non tutti sono del tutto per poveri visti i prezzi...ma comunque debbo confessare che mi si è aperto un mondo... Canon è un azienda che a volte ti fà veramente incazzare gli meneresti e cambieresti brand senza battere ciglio eppure...altre volte invece ti accorgi che tira fuori delle cose che molte persone inizialmente non apprezzano, me compreso, perchè semplicemente non le capiscono ! Cito al volo la Canon EOS R per me assolutamente sottovalutata solo per colpa delle limitazioni del comparto video...e nettamente superiore lato fotografico ad esempio rispetto ad una R6 tanto osannata (ma davvero credete che Canon possa aver messo nella R6 il sensore della 1DX Mark III ?) ma con contrasto generale colori e dominanti spesso ingestibili ed indigesti... Comunque per non dilungarmi troppo cercherò di sintetizzare : trovo la triade RF 24/35/85 STM IS assolutamente almeno al pari se non superiore ai corrispettivi serie EF usm NON serie L purtroppo non posso dire la stessa cosa del RF 16mm e del RF 50mm stm troppo plasticosi e il cui unico indubbio merito è la leggerezza e le dimensioni contenute...infine una menzione a parte merita il pancake RF 28mm f/2.8 STM nitidissimo leggerissimo e minuscolo lente geniale che spero presto sarà affiancato almeno da un identico RF 40mm F2.8 inviato il 21 Agosto 2025 |
![]() | Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM Pro: nitido leggero compatto luminoso macro stabilizzato ben costruito Contro: il prezzo la mancanza del paraluce di serie Opinione: Provengo da un sistema Canon EOS Reflex analogico ovviamente a pellicola (EOS 3 & EOS 33) e poi Reflex Digitale (tutta la serie 5D ed una 1D III apsH) e ovviamente ho, ho avuto o almeno ho provato quasi tutte le lenti del corredo Canon EF ad eccezione dei lungo tele oltre il 300mm che costavano e costano come un automobile, per cui una volta passato a mirrorless, e debbo confessare più per le funzioni video che per la fotografia, dove le 5D erano e sono ancora più che sufficienti per tutto, ho attraversato molti dubbi e riflessioni nonchè mesi di studio per cominciare a decidermi a passare od almeno ad affiancare alle lenti EF quelle RF ed i motivi sono molti : a cominciare dal costo veramente ed assolutamente esagerato soprattutto per i serie L ma anche per l'inutile sovrapposizione di focali per chi come me ha già i corrispettivi EF ... poi piano piano mi sono detto : dai su proviamo ! ed ovviamente sono partito dai cosiddetti RF per "poveri" ovvero gli STM che poi peraltro non sempre e non tutti sono del tutto per poveri visti i prezzi...ma comunque debbo confessare che mi si è aperto un mondo... Canon è un azienda che a volte ti fà veramente incazzare gli meneresti e cambieresti brand senza battere ciglio eppure...altre volte invece ti accorgi che tira fuori delle cose che molte persone inizialmente non apprezzano, me compreso, perchè semplicemente non le capiscono ! Cito al volo la Canon EOS R per me assolutamente sottovalutata solo per colpa delle limitazioni del comparto video...e nettamente superiore lato fotografico ad esempio rispetto ad una R6 tanto osannata (ma davvero credete che Canon possa aver messo nella R6 il sensore della 1DX Mark III ?) ma con contrasto generale colori e dominanti spesso ingestibili ed indigesti... Comunque per non dilungarmi troppo cercherò di sintetizzare : trovo la triade RF 24/35/85 STM IS assolutamente almeno al pari se non superiore ai corrispettivi serie EF usm NON serie L purtroppo non posso dire la stessa cosa del RF 16mm e del RF 50mm stm troppo plasticosi e il cui unico indubbio merito è la leggerezza e le dimensioni contenute...infine una menzione a parte merita il pancake RF 28mm f/2.8 STM nitidissimo leggerissimo e minuscolo lente geniale che spero presto sarà affiancato almeno da un identico RF 40mm F2.8 inviato il 21 Agosto 2025 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me