Timelapse dalla Stazione Spaziale Internazionale in Tema Libero il 15 Marzo 2013, 19:34 Girovagando su internet, ho trovato questo fantastico timelapse realizzato utilizzando le foto dell'astronauta Don Pettit, a bordo della ISS.
Sono rimasto a bocca aperta dalla spettacolarità di certe immagini.
vimeo.com/61083440 2 commenti, 381 visite - Leggi/Rispondi
Sto per partire per Londra ed ho bisogno... in Blog il 28 Settembre 2012, 23:53 Sto per partire per Londra ed ho bisogno di un consiglio: secondo voi, come lente luminosa per qualche uscita serale, il 50 f1.8 di Canon mi potrà essere utile? Sicuramente mi porterò anche il 17-85IS, ma è un po' buio per scattare senza cavalletto e per motivi logistici un cavalletto proprio non lo posso portare.
1 commenti, 370 visite - Leggi/Rispondi
Finalmente con un po' di tempo a dispos... in Blog il 27 Aprile 2012, 23:02 Finalmente con un po' di tempo a disposizione ed una connessione internet funzionante, ho postato la nuova versione della foto "Lightningtrails"
www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=140675 Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno commentato la prima versione!
0 commenti, 427 visite - Leggi/Rispondi
upgrade corpo macchina: 40D o 60d? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2012, 13:12 Ciao a tutti, è da un po' di tempo che sto valutando l'upgrade del corpo macchina. Ho infatti deciso di abbandonare la fidata 350D, per un modello con prestazioni superiori.
Ora, i miei dubbi si stanno concentrando tra i due modelli del titolo: prendo una 40D usata, che al momento è facilmente reperibile e relativamente economica, o cerco una 60D usata, più cara e meno reperibile?
Della 40D si parla un gran bene, ma è comunque un modello abbastanza vecchio, della 60D mi piacciono lo schermo orientabile e più risoluto, le dimensioni leggermente più compatte e il fatto che sia tecnologicamente più recente.
Detto questo, mi date qualche consiglio sulla scelta?
116 commenti, 14936 visite - Leggi/Rispondi
Riproposto per la 1° volta nel 2010 ... in Blog il 02 Marzo 2012, 21:49 Il carnevale del Lajetto
Lajetto è una frazione di Condove (TO) a circa 1000 metri di altezza.
Riproposto per la 1° volta nel 2010 dopo 60 anni di assenza, l'antico Carnevale del Lajetto è ora alla sua 3° riedizione e fa parte delle più rappresentative e particolari manifestazioni del folklore alpino piemontese.
Le "Barbuire", vale a dire i personaggi mascherati, si dividono in 2 gruppi: i belli (il Monsù e la Tòta, i due Ar×, il Dottore ed il Soldato) e i brutti (il Pajasso e le coppie di Vecchi e Vecchie).
Protagonista è il Pajasso, che porta con sé un bastone alla cui sommità è legato un gallo: questo personaggio e le coppie di Vecchi si divertono a spaventare i presenti e a far scherzi, soprattutto alle ragazze, vere destinatarie della festa. Il corteo delle Barbuire, accompagnato dalla banda musicale, si snoda per le strette viuzze della borgata, all'epoca assai popolata e per l'occasione ripopolata, per raggiungere un grande prato (el Terahè) dove la folla divertita osserva gli Ar×, il Monsù e la Tòta ballare al ritmo della musica della banda, mentre il Pajasso e le coppie di Vecchi continuano le loro allegre scorribande. Il Dottore corre in soccorso delle Barbuire quando queste, stremate, si gettano a terra fingendosi morte; accompagnato dal Soldato, il Dottore somministra loro la "medicina": vino o grappa!
Si giunge quindi al momento culminante della rappresentazione: il Pajasso, tagliando la testa al gallo - che nel frattempo è stato appeso ad un pero in mezzo al grande prato - ammazza se stesso, decretando la morte del Carnevale, la fine dell'inverno e l'arrivo della primavera, in un rituale di fecondità e prosperità per il nuovo anno.
Da:
www.facebook.com/events/268622876538525/?ref=nf Trovate il reportage nella mia galleria:
www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten 0 commenti, 424 visite - Leggi/Rispondi