|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gefry www.juzaphoto.com/p/Gefry ![]() |
![]() | Venus Laowa FF II 10mm f/2.8 AF Pro: Angolo di campo, materiali. Contro: Costo, Paraluce osceno che vignetta, distorsioni ai bordi, poco nitido da vicino, autofocus pessimo. Opinione: Viste le ottime recensioni iniziali trovate in rete….pensavo….fosse molto meglio. Da una sensazione di solidità e di esser stato costruito con cura, una ghiera di messa a fuoco fluida e comoda visto le generose dimension i della stessa. L'autofocue è davvero PESSIMO, da lontano con un 10 mm non serve ma è con soggetti ravvicinati che si scoprono i suoi limiti e mille tentennamenti, alla fine l'unica soluzione è stata quella di ingrandire nel monitor il soggetto e focheggiare manualmente. IL PARALUCE VERGOGNOSO….mai tolto, poi mi accorgo che vignetta paurosamente, lo tolgo e provo a rimetterlo ma non cambia nulla, esercitò molta più pressione e riprovo un paio di volte e alla fine sparisce la vignettatura, tutto a posto? Non proprio….il giorno dopo riecco la vignettatura…risolto togliendo un inutile paraluce (che però un po' serve come eventuale protezione da urti involontari). È comunque un ottica divertente Lo riprenderei? Probabilmente NO però lo ho e lo uso Ciao Gerry (Per l'ennesima volta viene dimostrato che tutte queste recensioni che si trovano su YouTube da gente che dovrebbero essere professionisti….lasciano il tempo che trovano) inviato il 21 Luglio 2024 |
![]() | Nikon Z 24-50mm f/4-6.3 Pro: Piccolo, leggero, economico Contro: Non amo le ottiche che si estendono, fotografando direttamente il sole in alto si forma una scacchiera, rifrazione colorata estremamente fastidiosa e difficile da rimuovere in post produzione. Opinione: Cercavo un ottica minimale, leggera, poco ingombrante e la risposta è stata questa ottica. Ha un solo grande difetto a mio avviso…spesso amo includere il sole nelle foto di paesaggio o di fiori, mi piacciono i controluce abbinato ai raggi del sole che si formano a diaframmi chiusi. Peccato che oltre ai raggi si forma una scacchiera di punti colorati, lo imputavo alla scarsità della qualità delle lenti per mantenere il prezzo basso ma ho notato lo stesso problema anche col ben più costoso 17-28 f2.8 Non capisco perché nessuno accenni a questo difetto….non è che sono rimasto solo a fotografare direttamente il sole? ? inviato il 12 Agosto 2023 |
![]() | Nikon Z 17-28mm f/2.8 Pro: Compatto, relativamente leggero, poco ingombrante Contro: Fotografando direttamente il sole con diaframmi chiusi si hanno dei bei raggi, peccato che in alto si formi letteralmente una scacchiera di luce rifratta di colore dal rosso al verde/blu Opinione: Il 14-24 f2.8 era un altra cosa ma era talmente ingombrante che lo lasciavo sempre a casa….dopo anni mi sono deciso a sostituirlo con questo che trovo comodissimo da portare in giro ed è sempre f2.8Peccato per il problema della rifrazione fotografando direttamente il sole Comunque lo consiglio vivamente. Avevo valutato anche lì 14-30 f4 ma non mi piacciono gli obbiettivi che si “allungano” inviato il 12 Agosto 2023 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me