RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Michaeldesanctis
www.juzaphoto.com/p/Michaeldesanctis



avatarLightroom 14.4: niente più DNG con la riduzione rumore AI
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Giugno 2025, 22:03


Ciao a tutti,
volevo condividere una cosa che ho notato con l'aggiornamento a Lightroom 14.4. Hanno cambiato il comportamento dello strumento di riduzione del rumore basato su AI: adesso non viene più generato un file DNG. Invece, i dati del denoise vengono salvati direttamente nel file XMP sidecar.

Ho fatto qualche prova con dei RAW della Nikon Z5 (24MP) e, una volta applicata la riduzione del rumore, il file XMP passa da pochi kB a circa 2,46 MB. Quindi comunque c'è un bel salto in termini di peso, anche se sicuramente molto meno rispetto ai vecchi DNG "migliorati", che potevano arrivare anche a 90MB per una singola immagine ( in realtà con le nuove versioni di LR, i file DNG hanno iniziato anche ad essere più snelli, un file da 26mpx di una Canon Rp in DNG migliorato passa dai 90mb ai 45mb, stranamente però con l'ultimissima versione l'XMP pesa 6 mb circa ).

Io faccio scrivere le modifiche direttamente su XMP, ma immagino che per chi non li usa, il denoise venga registrato direttamente nel catalogo ( ma credo che venga registrato lo stesso, in questo caso 2 volte ), aumentandone le dimensioni.
Forse, era meglio rendere

Questa soluzione mi piace, è sicuramente una manna per il recupero di spazio, ma ci lega sempre di più al software Adobe ( a parte non crearsi delle ulteriori copie esportando il DNG, magari in versione compressa ).


46 commenti, 3196 visite - Leggi/Rispondi


avatarHa chiuso l'Istituto Superiore di Fotografie e e forse anche la Scuola Romana di Fotografia
in Blog il 03 Gennaio 2025, 19:07


Ho appreso in questi giorni che ha chiuso sia l'Istituto Superiore di Fotografia, infatti sulla pagina Instagram c'è il comunicato e mi hanno detto che ha chiuso anche la Scuola Romana di Fotografia ( non c'è un comunicato, ma sul sito non ci sono i corsi e nemmeno la sede della Scuola ).
E' un dispiacere, perché erano 2 degli istituti di formazioni sulla fotografia più importanti d'Italia.
Una volta erano un unico ente, ma poi si sono separati e la cosa affascinante era che stavano nello stesso palazzo, uno di fronte all'altro in via degli Ausoni, in zona San Lorenzo.
Io mi sono avvicinato alla fotografia, dopo un corse seguito alla Scuola Romana di Fotografia e quell'ambiente mi ha affascinato già dalla prima volta che andai a chiedere informazioni.
Tutto questo è un peccato, perché seguire corsi in scuole di formazione di questi livelli apriva la mente sul mondo della fotografia e faceva conoscere professionisti di alto livello.



39 commenti, 1551 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash Speedlite a testa Tonda, è davvero la miglior scelta quando montata in macchina?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Luglio 2024, 11:54


Premessa, sono tornato allo speedlite classico ( dopo aver venduto un v860II, ne ho ripreso un altro nuovo ), perchè con quello a testa tonda, un Neewer Z1 (ero passato a questo sistema ) che altro non è che un Godox v1 riprogettato, non mi sono mai trovato quando montato in macchina. Sia sparando frontalmente che, soprattutto di rimbalzo, non mi ha mai convinto e non avevo gli stessi effetti luce. In una stanza con il v860II, sparando all'indietro, avevo una luce quasi da studio, mentre con lo Z1, ma anche con un Jinbei HD1, non avevo lo stesso effetto (forse dovuto al raggio più ampio). Ovviamente staccato dalla macchina preferisco un flash con lampada da studio ( tant'è che mi rimane il q4 come figlio unico che come flash è ottimo).

Ora sono l'unico, sono i miei esemplari usati ( prendere un V1 e ritrovarmi nella stessa situazione mi rompeva) o altri sono tornati alla testa quadrata?


10 commenti, 1069 visite - Leggi/Rispondi


avatarPaolo Pellegrin - Piombo Fuso
in Blog il 02 Novembre 2023, 12:12


Ciò che è avvenuto in Israele è stato un evento disumano, e su questo non ci può essere alcun dubbio. Tuttavia, è fondamentale riconoscere l'importanza del ruolo dei fotografi come Paolo Pellegrin, che hanno dedicato anni a documentare la difficile situazione nella Striscia di Gaza. Senza il loro impegno nel raccontare la verità sul terreno, rischiamo di cadere nella trappola di semplificare la complessa realtà del conflitto tra israeliani e palestinesi.

Non credo sia corretto dividere le persone in buoni e cattivi in questa situazione. Il popolo palestinese ha subito innumerevoli sofferenze a causa delle azioni del governo israeliano, ma è essenziale comprendere che la situazione è molto più sfaccettata di una semplice divisione in buoni e cattivi. Molti palestinesi sono vittime innocenti di un conflitto che dura da decenni, e ci sono anche israeliani che si oppongono alle politiche del loro governo.

Questo video di Sky Arte su Paolo Pellegrin racconta quello che molti, soprattutto la TV, non mostra, il suo documentario Piombo Fuso, una raccolta di 100 ritratti e testimonianze è un colpo al cuore per chiunque. Hamas è, secondo me, il risultato di una politica militare spietata ddel governo Israeliano.





61 commenti, 1838 visite - Leggi/Rispondi


avatarPhotoshop sul Web Beta
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Dicembre 2022, 10:17


Adobe nel mese di Ottobre ha lanciato, in versione beta, il nuovo servizio Photoshop sul Web, all'inizio era solo per il mercato Canadese, ma ora è stato esteso a livello globale.
Il servizio è una versione di Photoshop, più "Slim" da eseguire tramite Browser e credo su Ipad( non ho IPad per testare), in cui è possibile effettuare molte modifiche da qualunque posto, accedendo al proprio account Creative Cloud.
Purtroppo per ora è un servizio esclusivo di chi ha un abbonamento con Photoshop, ma in futuro Adobe lo rilascerà in modalità Freemium, dove alcune funzioni saranno solo a pagamento.
Per ora i tablet Android non sono supportati e questo è un limite, vista la quantità di disposti esistenti.
Ecco il link con le Faq e l'accesso al servizio
helpx.adobe.com/it/photoshop/using/photoshop-web-faq.html


0 commenti, 151 visite - Leggi/Rispondi


avatarviltrox ef-m2 II e problema Autofocus
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Settembre 2022, 18:23


Chiedo a chi ha il Viltrox EF-M2 II se è normale che con tutte le mie lenti non funzioni l'Autofocus.
Provato con Canon EF 28 f2.8, Canon Ef 50 F1,4 USM, Canon 85 F1.8 USM, Tamron 70-210 F4, Tamron 90 Macro 2.8.
Nessuno che metta a fuoco, cosa che invece con il Viltrox EF-M1 funziona.

Provato su Olympus EM1 e EM10.

Adattatore aggiornato all'ultimo firmware.

Grazie a chi mi saprà aiutare.


3 commenti, 374 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome aggiornare il firmware della Canon G5X ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2022, 0:45


Ho preso un Canon G5X per portarla sempre dietro, ma ho un problema con l'aggiornamento formware della macchina. Monta il firmware 1.0.0.0, quindi la prima versione, però ho il problema che manca la voce per aggiornarla al firmware più recente, la voce dovrebbe essere, rispetto le altre macchina, nel menù di riproduzione, solo che la voce "Firm Update".
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolvere?


0 commenti, 147 visite - Leggi/Rispondi


avatarLuminar 4 Gratis
in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Dicembre 2021, 8:22


Per chi vuole una copia gratuita di Luminar 4, ecco il link per i lettori di CHIP, ma utilizzabile da tutti.
skylum.com/it/chip-luminar4

Io mi sono registrato e ho ricevuto il codice, ma avendolo già acquistato non riesco a sloggarmi dal mio account. Dovrebbe funzionare.
Non so fino a quando sia funzionate il link.


113 commenti, 9448 visite - Leggi/Rispondi


avatarPreordina luminar NEO a 24 euro
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2021, 12:25


Ecco come acquistare in pre-ordine Luminar Neo a 24 euro, dobbiamo però premettere che è un prezzo per chi ha Luminar Ai ( non so se vale anche per Luminar 4 e tentar non nuoce ).
Per prima cosa andare al seguente link:
skylum.com/checkout/luminar-neo
Se vedete bene in alto a destra c'è il pulsante "VALIDATE YOUR SPECIAL PRICE", per accedere al prezzo di 44 euro ( un solo slot ), una volta premuto sul metodo di pagamento, Paypal o Carta di credito, chiederà l'email di validazione per accedere al pagamento del prezzo speciale.
Una volta comparsa la maschera per il pagamento, premete si "Enter Promotional Code" e inserite il codice: bndl-lmnr-20
Adesso il prezzo diventerà 24 euro.

Dopo tutto come prezzo di aggiornamento non è nulla di eccezionale.


0 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualità degli scanner delle multifunzione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Giugno 2021, 10:02


Ho riscontrato che gli scanner delle mie multi funzione, un HP 6230 e un Epson xp900, hanno una qualità, anche alla massima risoluzione, molto scadente. Col digitale le scansioni di foto si fanno raramente ma a volte mi succede di digitalizzare vecchie foto.
Ora questi due scanner non mi soddisfano per niente, ho avuto una multifunzione Epson 7710 A3 che invece scansionava molto bene, tolta perché occupava spazio e perché non mi immaginavo la Epson xp900 facesse tanto schifo con le scansioni di foto.

Altri hanno riscontrato questo disagio?

E pensare che ho buttato 2 HP scanjet 3800.


0 commenti, 145 visite - Leggi/Rispondi


avatarplotter hp designjet t120 e inchiostri hp gt52/ hp 31 per stampe in economia
in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Maggio 2021, 10:03


Dopo aver testato con un discreto successo gli inchiostri Ecotank 105/106 ( dei simil Claria al 99% ) su stampante Epson XP900, sono quasi pronto a testare gli inchiostri HP31 /HP GT52 sul plotter A1 HP Desingjet T120 ( in teoria si potrebbe anche sul plotter A0 T520 ).

Premetto che ero alla ricerca di un plotter economico a pigmenti e avevo trovato l'Epson SC-T2100, solo che ho trovato che ha molte limitazioni, tra cui lo spessore della cartae l'assenza di cartucce compatibili. In alternativa la scelta era ricaduta sul il plotter Canon imagePROGRAF Ta-20, ma i costi degli inchiostri non sono dei più bassi.

Alla fine ho trovato su Ebay un HP Designjet T120 usato in ottime condizioni, che però utilizza colori Dye ( quindi per stampe senza vetro non avrò la stessa durata dei pigmenti ).
La mia prima idea era quella di metterci gli inchiostri Ecotank 106, ma mi sono venuti dubbi sulla probabile incompatibilità degli inchiostri con la testina, che sull'HP non è piezoelettrica, poi mi è venuta in mente che anche HP ha stampanti tipo le Ecotank, chiamate SmartTank e ho fatto delle ricerche su questi inchiostri.
Queste stampanti non hanno avuto molto riscontro rispetto le Ecotank, ma analizzandole hanno dei pregi e tra questi propri l'inchiostro utilizzato.

Ora se si vuole comprare una Ecotank e stampare fotografie che possano durare nel tempo, bisogna rivolgersi verso le costose ET7700 e ET7750 che montano gli inchiostri 106, le altre Ecotank Epson hanno invece inchiostri di bassa qualità con durata nel tempo molto bassa.

Le HP Smart-Tank montano inchiostri in bottiglia HP31 e HP GT52( più i neri HP 32 e HP 53, quest'ultimo pigmentato ) e spulciando in rete ho trovato dei report, tra cui della WIR, Wilhelm Research, che ne attestano la qualità e la durata anche rispetto quelli delle Ecotank( escluse le ET7700 e ET7750 ) e delle Canon con ricarica a bottiglia.

Dal report gli inchiostri HP31 e HP GT52 dovrebbero essere identici, la durata su carta fotografica sotto vetro è attestata sui 75 anni, senza vetro 45 anni ( che sono molti per inchiostri Dye ) e più di 100 anni negli album. A confronto le Epson economiche sono a 9 anni e 4 anni con e senza vetro, mentre le Canon a 5 anni e 2,5 anni ( molto pochi ).

La stampante é 4 colori Dye, quindi utilizzata prevalentemente su carta fotografica lucida, per utilizzare gli inchiostri ho acquistato dalla Cina le cartucce vuote HP 711 con chip Arc che ricaricherò con gli inchiostri HP. Le bottiglie sono da circa 70 ml con un costo che oscilla tra i 10 e i 12 euro, un pò di più per il nero.

Allego il link del report WIR:
www.wilhelm-research.com/hp/WIR_Ink_Tank_Printer_Comparison.pdf

Le stampanti HP Smart-Tank, grazie a questi inchiostri, sono una valida alternativa per stampare le proprie fotografie di famiglia, a casa, con costi contenuti.


1 commenti, 276 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash da studio portatile
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2021, 10:43





0 commenti, 189 visite - Leggi/Rispondi





4267 messaggi, 81 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Michaeldesanctis ha ricevuto 64504 visite, 568 mi piace

Attrezzatura: Canon 5D Mark II, Canon EOS M6, Canon EOS M3, Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG HSM Macro II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Michaeldesanctis, clicca qui)

Contatti: Sito Web

www.michaeldesanctis.it

il mio blog
www.digitalphotographer.it


Registrato su JuzaPhoto il 14 Maggio 2014


AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me