Consigliereste un 20 mm nel corredo? in Obiettivi il 12 Settembre 2017, 23:08 Ciao a tutti. Sono iscritto da un bel po ma leggo tanto. Ora ho bisogno di un vostro consiglio. Ho una Nikon D610 FF con lo zoom di stock nikon 24-85 f/3.5-4.5. Il mio problema è la scelta del grandangolo da affiancare ai fissi 50 e 85 che ho già. Il dubbio è se mi conviene un 20 oppure un 24. Il 24 lo ho già dallo zoom tuttofare che uso in uscite con la famiglia in cui la macchina va in mano anche a moglie e figli e non concepiscono l'idea di un obiettivo senza "avvicina-allontana". Ma io, che ho altra esperienza derivata dalla pellicola del tempo che fù ho bisogno di completare la triade. In alcune recensioni leggo di come il 20 sia classificato come "specialistico", in altre come un wide esteso. L'utilizzo è quello dei panorami e qualche foto di eventi in interno (matrimoni, comunioni ecc) e molto poco street (ci pensa lo zoom per quello). Il 20 è cosi tanto diverso da un 24 ? 20-50-85 è una triade sbilanciata? Ringrazio chi sa darmi qualche altro input a riguardo che possa aiutarmi nella scelta.
15 commenti, 1145 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio su piastra per testa a sfera. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2015, 10:17 Ciao a tutti.
Ho bisogno di un consiglio.
Premesso che non ho mai avuto una testa a sfera in vita mia.
Ho un 055 con la 410J per panorami, architettura e macro e una testa fluida 500AH per quando faccio video.
Cercavo una testa a sfera per tutte le altre occasioni fotografiche in cui serve più versatilità.
Sono indeciso se rimanere in casa manfrotto o prender una Sirui che mi piace parecchio.
La Sirui mi va bene la K20x, ma su amazon costa più della K30x e quindi prenderei quest'ultima.
Il problema (ditemi voi se è un falso problema o meno) è che la Sirui ha la piastra Arca Swiss mentre la 410J ha la RC4 e la testa fluida ha la sua piastra (500PLONG).
Non mi attira l'idea di trovarmi con tre teste e tre piastre diverse ... quindi:
- Prendo una Manfrotto con RC4?
- Prendo la Sirui e un giorno (forse) acquisterò il kit per convertire la 410J in Arca Swiss?
Inoltre, sbaglio o la piastra 500PLONG, con la forma a coda di rondine e bloccaggio centrale, ricorda vagamente la Arca Swiss?
La mia attrezzatura di riferimento è una D610 con 70-200/4 più eventuale Battery Grip e Flash SB910. In futuro potrebbe starci un 300/4.
Grazie a chi può darmi una mano.
3 commenti, 667 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio su Manfrotto 190 cxpro4 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2015, 10:40 Ciao a tutti. Come altri sono in dubbio sul mio nuovo tripode e come altri ho letto il forum ma i dubbi restano.
Sono da poco passato dall'analogico al digitale: Nikon D610 con 50/1.4, 24-85/3.5-4.5 (provvisoriamente fino a che non ho nuove casse) e 70-200/f4 (in futuro un probabile acquisto di un grandangolare, un supertele sui 300, oltre and un medio-zoom che sostituisca il 24-85)
Al momento ho un vecchio SLIK 444 Sport, adatto per l'analogico ma non per questa attrezzatura. L'ho provata in casa e dovevo far attenzione a non starnutire altrimenti volava via tutto.
Considerando i miei ambiti fotografici (viaggi, studio, macro, ritratti, paesaggi, eventi, spettacoli teatrali/sportivi) sul treppiede ci andrà spesso a finire anche il flash (500 gr.).
Sarei quindi indirizzato sul nuovo 055xpro3 in alluminio per via della stabilità che reputo primaria sul peso. E fino a qui ci siamo, perchè mezzo chilo in più della versione in carbonio non mi crea tutti questi problemi anche se l'età avanza.
La mia domanda è questa. Ho l'opportunità di prendere a 200 euro un 190CX Mag Fiber 4 sezioni "nuovo" (quello della generazione precedente) da usare nei viaggi e nelle uscite meno impegnative (mica userò sempre il tele no?).
Vorrei sentire alcune opinioni a riguardo. Potrebbe esser un buon acquisto?
0 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi